Vai al contenuto

Accensione ET3


Ospite Sceva

Messaggi consigliati

Ciao...allora...volevo piccoli chiarimenti...hoi visto delle foto di bobine esterne per ET3 che hanno gli attacchi per 4 fili (BIANCO-GIALLO-ROSSO-VERDE)... ma dallo statore ne escono solo tre indirizzati alla bobina esterna (VERDE-BIANCO-ROSSO)...come devo fare con quel giallo in più??

 

Poi...

Per collegare l'accensione ET3 ad un impianto special devo collegare

 

NERO--GIALLO-- AZZURRO dello staotore al NERO vespa..

ROSSO statore VERDE vespa

 

...e qui casca l'asino...dove lo trovo io il filo per lo spegnimento???quindi un filo da collegare al ROSSO vespa...

 

Mah...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sceva, le centraline elettroniche per et3 hanno l'attacco per 4 fili: 1 ROSSO, 1 BIANCO e 2 VERDI. Lo statore et3 ha 3 fili rosso bianco e verde che vanno collegati alla centralina (x il verde scegli quello più vicino agli altri 2). Per lo spegnimento devi aggiungere un cavo che vada dalla seconda posizione verde della centralina al filo rosso dell'impianto elettrico che hai sulla vespa.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

...oggi ho montato l'accensione...

 

Statore ET3,bobina esterna ET3,volano vespa V,quello simile alla HP,del peso di 1,6 kg senza corona...

 

Montato tutto alla perfezione,fa la scintilla...

Ho regolato la taccha dello statore 1 mm più a destra di quella del carter...ma la vespa non va!

 

Se provo ad accenderla SENZA l'aria tirata niente...nessun segno di vita...

 

Se provo CON l'aria tirata non parte lo stesso ma si sente uno scoppio nella marmitta,ma non come se fosse partita,ma come se la benzina dentro la marmitta avesse preso fuoco...ma na tonata...:D

 

Penso che sia l'anticipo da regolare...ma come faccio a regolarlo??Ho troppa paura di fare un buco nel pistone...mamma mamma....

 

Ah,l'accensione è stata montata su di un blocco PK,tre fori...quattro marce...non so il modello...so solo che l'accensione era quella di un normale PK,con il piattello a 4bonbine e il volano del peso di 2,2 kg...

 

Chi può darmi una mano??ne ho bisogno... 8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il buco non lo fai da fermo , quindi vai tranquillo.

 

direi che se non hai riferimenti devi trovare il pms e poi andare di strobo .... cerca sul forum che il dettaglio e' spiegato bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene dai...allora se non faccio buchi già sto meglio...

 

Lo strobo...eh...non è che lo trovo nelle patatine... :roll:

 

Devo per forza averne uno?

 

Mi sembra strano però...ho fatto coincidere le tacche tra statore e carter...non dovrebbe essere attorno ai 18-22 gradi l'anticipò?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene dai...allora se non faccio buchi già sto meglio...

 

Lo strobo...eh...non è che lo trovo nelle patatine... :roll:

 

Devo per forza averne uno?

 

Mi sembra strano però...ho fatto coincidere le tacche tra statore e carter...non dovrebbe essere attorno ai 18-22 gradi l'anticipò?

 

no non serve necessariamente, ma da quello che hai tu in mano , non sono sicuro che lo statore allineato ti dia la giusta fase , ovvero se lo statore vespa V abbia la lettura del campo uguale a quella et3/pks ..... basta che il riferimento sull' albero V sia in altra posizione per cambiarti l'anticipo.

 

in linea di max collo statore allineato sulla tacca sei a 19 gradi ... e anche se un po' anticipato la vespa dovrebbe accendersi.

ovviamente trattandosi di un impianto elettrico ibrido , tu stai facendo le prove con i soli 3 cavi centralina (bianco,rosso,verde) ed il resto dell' impianto isolato ?

Link al commento
Condividi su altri siti

...no...

 

Praticamente ho montato statore ET3 alla sua bobina esterna,li ho montati su di un blocco Pk e ho montato il volano della vespa V....

 

Le prove le sto facendo con tutto collegato a dovere...

 

Cioè i tre fili (VERDE-BIANCO-ROSSO) collegati alla bobina esterna,un filo rosso che va dalla bobina esterna al rosso del telaio,il ROSSO dello statore collegato con il verde del telaio e il GIALLO-AZZURRO-NERO dello statore collegati insieme al nero del telaio...

 

La scintilla la fa...mi sembra normale...però non capisco come possa essere così sfalsata...mah...non è che sia un problema di accoppiamento volano-statore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...ho fatto caso ad una cosa...

 

Nei due statori,rispetto ai rispettivi PK le tacche sono messe in modo diverso...in una la tacca è rivolta verso l'alto,nell'altro statore la tacca è rivolta verso il basso...

 

Non è che siano da considerare i Pick up delle rispettive accensioni e non le tacchette?

 

Allego delle foto...magari si capisce di più...mi sembra di essermi spiegato abbastanza male...

 

tacchette1ey3.jpg

tacchette2xq1.jpg

dscn1447fw4.jpg

 

 

 

Ah...qualcuno potrebbe postare delle foto di un motore ET3 con il volano smontato?...ho mezza idea in testa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...