Vai al contenuto

pk a tre ruote ed altro....


Messaggi consigliati

CAZZZO LEQUIVALENTE DI QUEL PLASTICONE A 3 RUOTE OGGI TANTO AVENIRISTICO.

SECONDO ME ALLA PIAGGIO VOLEVANO FARE UN NUOVO APE 50 POI ALLA FINE SI SONO SBALIATI HANNO BEVUTO UN GOCCIO DI TROPPO E ECCO LA SCHIFEZZA A QUESTO PUNTO ERA 1000 VOLTE MEGLIO LA PK 3 RUOTE :?::roll:8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me l'impianto a gas non è male......

 

già anche secondo me non è una cattiva idea..... soprattutto con il costo attuale della benzina.....

 

Ciao :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

raga..ho bisogno di una mano io o ha bisogno la piaggio?

 

Ho bisogno io se:non c era il cavalletto alla pk3ruote

 

Ha bisogno la piaggio:se cel ha messo!

Lovedete anche voi???? :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che anche l'MP3 (Quel "coso" che è uscito adesso con tre ruote sempre della piaggio) ha il cavalletto!!!

no che non ce l'ha... utilizza un sistema di blocco delle sospensioni anteriori che permette di "fermarle" in posizione centrale senza che si accasci di lato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che anche l'MP3 (Quel "coso" che è uscito adesso con tre ruote sempre della piaggio) ha il cavalletto!!!

no che non ce l'ha... utilizza un sistema di blocco delle sospensioni anteriori che permette di "fermarle" in posizione centrale senza che si accasci di lato.

 

Ciao Musta prova a fare un giretto qua!!! ;-)

 

http://www.mp3.piaggio.com/index_ita.html

 

Guarda nelle foto...si vede anche bene :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se è poi effettivamente così ma nella recensione su Motosprint era scritto che il blocco idraulico dell'inclinazione è disponibile come optional quindi in mancanza di questo devi per forza usare il cavalletto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se è poi effettivamente così ma nella recensione su Motosprint era scritto che il blocco idraulico dell'inclinazione è disponibile come optional quindi in mancanza di questo devi per forza usare il cavalletto :lol:

In Piaggio sono ormai talmente pezzenti che dalla presentazione alla recensione si son fatti 2 conti in tasca ed han visto che potevano tranquillamente farlo pagare come optional.

sono andato a riguardare le press release e del cavalletto alla presentazione manco ne parlavano come dal filmato che ti ha indicato Gelax...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite solo'nvvvespa!

la cosa che mi chiedo io è come farà a piacergli quell'obrobrio a 3 ruote alla gente che se lo compererà. cosa ci vedrannpìo di vantaggioso?

ha+/- tutti i difetti che ha un qualunque mezzo a 4 ruote nel caos cittadino (... amate 2 ruote!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) e tutti quelli che da vespisti, quindi facendo inevitabilmente facenti parte di quelli del mondo delle due ruote, abbiamo il dovere di riconoschere quelli che posso no essere i pericoli ( .... a pelle!!! :lol: ) delle 2 ruote.

 

E poi altra cosa, ma chi l'ha pensato, e non mi riferisco a chi l'ha progettato (ci si saranno sbizzarriti di sicuro), ma quelli che sondano il mercato e poi optano per quella che potrebbe essere una soluzione per l'ulteriore incremento delle vendite a che fascia di mercato mirano (anche perché non costerà certo 2 lire)?

ciauz fra

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi altra cosa, ma chi l'ha pensato, e non mi riferisco a chi l'ha progettato (ci si saranno sbizzarriti di sicuro), ma quelli che sondano il mercato e poi optano per quella che potrebbe essere una soluzione per l'ulteriore incremento delle vendite a che fascia di mercato mirano (anche perché non costerà certo 2 lire)?

ciauz fra

beh, non che le "vespe" nuove siano particolarmente economiche...

 

A parte l'immensa bruttezza mi chiedo come reagisca se si piega oltre il raggio massimo del sistema di ammortizzazione anteriore... ho come idea un gran capitombolo...

sulla vespa, se piego oltre misura almeno ci sono i gommini del cavalletto a segnalarmelo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite solo'nvvvespa!

quello che accadrebbe ...

beh ... difficile da dire!

Anzitutto bisognerebbe vedere la rigidità del telaio del mezzo, che personalmente, non trattandosi di una struttura a "forma fissa" ma di una con svariati "punti di articolazione", penso molto elevata non sia ... anzi, per poter immaginare come si comporterebbe se la piega superasse i 40° indicati sul prospetto info.

superato appunto quel limite sicuramente la ruota esterna delle due messe in parallelo tenderebbe ad alzarsi e proprio qui verrebbe in gioco come minimo la rigidità del telaio (per estremizzare riuscendo le makkine che ne hanno 4 di ruote a camminare su le 2 ruote di un fianco per assurdo perché questo mezo non dovrebbe poter piegare anche solo con 2 ruote a terra??)

 

Ma reputo particolarmente difficile che un guidatore comune (uno di quelli che si andrà a comperare quel coso al posto di un vasoplasticone) riuscirebbe a mantenerne il controllo.

Probabilmente, se gli dice mooooooolto bene, chi sta in sella a quel coso se la caverebbe con un bello scivolne ma ti assicuro che non vorrei essere io, e non per lo scivolone, ma per il fatto che pensate se poco poco con il sollevamento della 3^ ruota l'anteriore si trovasse automaticamente imbarcata e chi alla guida col carico di tutto quell'accrocco che lo accompagna aff....

ciauzzz fra

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...