Vai al contenuto

Differenza carter 50/125 ?


Messaggi consigliati

I carter di tutte le small sono molto simili tra loro, a livello di imbocco cilindro le prime serie 50cc avevano l'imbocco più stretto poi sono tutte standard fino alla pk ci puoi mettere cilindri dal 50 al 125 e oltre senza problemi montando i prigionieri lunghi. Il cuscinetti sono sempre quelli se non che sulle ET3 e quelle con volano pesante si montava il cuscinetto a rulli al posto di quello a sfere, le altre differenze sono a livello di valvola che dove si attacca il collettore di aspirazione possono essere a due o tre fori ed infine ci sono differenze sotto a livello del selettore del cambio che si differenzia in bifili e monofilo. Inoltre le più secenti hanno un foro nella chiocciola di raffreddamento per l'alloggiamento del motorino di avviamento ed alcune non hanno il foro per il perno di avviamento a pedalina. Inoltre altre differenze sono il foro per passare i cavi da dentro al volano, quelle con bobina interna hanno due fori. Poi dovrebbero esserci piccole differenze per quanto riguarda la dimensione del braccio che regge tutto il motore che nelle primissime serie credo fosse leggermente più esile ma non ne sono certo.

 

Altro non saprei, se la domanda era riguarda al montaggio di diversi cilindri la risposta è che nel caso siano a carter largo standard per tutte da un certo anno in poi, puoi montare quello che vuoi i cilindri D60 e oltre necessitano di barenatura ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok...come dubitavo, alla fine grandi differenze non ce ne sono. Oggi ho acquistato un motore smontato di una 50 special tre marce e fino a 5 minuti fa volevo farlo diventare 125...in questo momento quasi quasi (siccome ha un cilindro Polini 75 con solo il pistone da sostituire), lo revisiono totalmente e lo chiudo con questo 75. Poi si vedrà...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok...come dubitavo, alla fine grandi differenze non ce ne sono. Oggi ho acquistato un motore smontato di una 50 special tre marce e fino a 5 minuti fa volevo farlo diventare 125...in questo momento quasi quasi (siccome ha un cilindro Polini 75 con solo il pistone da sostituire), lo revisiono totalmente e lo chiudo con questo 75. Poi si vedrà...

 

Se vuoi fare un corsa lunga e poi trovi un 75 e ti va bene quello... basta che ti accontenti e che sia quello che vuoi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi fare un corsa lunga e poi trovi un 75 e ti va bene quello... basta che ti accontenti e che sia quello che vuoi ;)

 

No beh...il corsa lunga rimane sempre nell'idea di averlo...questo magari lo chiudo così e poi se serve a qualcuno lo vendo, o lo tengo di ricambio..bohhh...adesso fa caldo per lavorare in garage!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...