Vai al contenuto

Accensione Polini


Ospite Tonino144

Messaggi consigliati

Ospite Tonino144

Ciao a tutti, vorrei acquistare una accensione ANALOGICA polini per la mia vespa e volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già provata. Ciò che mi interessa sapere è se la tensione in uscita a 12 volt è abbastanza potente da farmi funzionare le luci con la lampadina da 35/35w anabbagliante/abbagliante o addirittura con una da 40/45w.

Poi per seconda cosa vorrei sapere se rispetto all'accensione della vespa HP ci sono dei guadagni notevoli di prestazioni o cambia poco. La dovrei montare su un M1 D60 e dato che raggiunge i 9ooo-10ooo giri penso che con la fasatura variabile dovrei guadagnarci anche se di poco.

Aspetto i vostri consigli, grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

di base una polini è una IDM quindi simile alla parmakit alla pinasco alla vespatronic, e avendo io una parmakit ti assicuro che una lampada da 55W te la gestisce senza problemi (io ce l'ho su). sicuramente con una accensione variabile trai dei buoni benefici dal tuo motore, sempre se la spesa ne valga la pena!!! se invece vuoi e puoi, potresti fartela tu una accensione variabile(a basso costo), non con curva a campana come la polini ed ecc. ti fai un bel ritardatore lineare! guarda qui se ti puo interessare http://lnx.et3.it/Forum/topic/38282-ritardatore-lineare-potenzia-scintilla/ utilizza solo però il circuito ritardante e poi dopo vai ad integrare il potenzia scintilla PS io ce l'ho su sul mio motore con accensione dell'hp.

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sia vespatronik che la polini,come luce va bene,io ho una h7 da 55 watt davanti e una 15 watt come posizione sullo stop,io metterei una parmakit o vtronik da 1,6 kg per un uso stradale se tornassi indietro,un volano troppo leggero ti fa slittare troppo la frizione alle partenze,e mantiene di meno il minimo regolare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Tonino144

Grazie ad entrambi, in effetti ho notato anche io un minimo irregolare passando dal polini col volano della pk originale all' M1 D60 con accensione HP.

Solo al pensiero di poter montare delle lampade potenti mi viene la voglia di acquistarlo subito. L'accensione HP penso che dovrà riposare in garage visto che ultimamente mi ha fatto restare spesso a piedi, quindi una rinfrescata con qualcosa di nuovo penso che sia ideale per me.

Per l'accensione variabile a basso costo preferirei lasciar perdere visto che non sono un genio in questo campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...

Qualcuno di voi ha avuto problemi con il regolatore di tensione, nel senso che da un certo punto in poi senza motivo hanno cominciato a saltare le lampadine alla prima sgasata?

Io poi ho comprato un altro regolatore ma il problema persiste....cosa potrebbe essere a creare il problema?

Poi volevo chiedervi se con una lampadina da 55W non si rischi di sciogliere il portalampada?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...