Vai al contenuto

Ho grippato col 115,quali possono essere le cause?


Messaggi consigliati

ciao, in questi giorni dopo aver preso il patentino sono andato a tirar la mia vespa nella vecchia configurazione: 110 polini lavorato, albero drt c45, simonioni d&f, campana 27/69 + pignone da 25, cambio originale vespa, volano special autoalleggerito a 1,208 kg le puntine originali e carburo da 22 getto max 86 e min 50. vado a fare un giro per vedere quanto fa sulla super e nel tirare la 4° laq vespa si è spenta ed a inchiodato. dopo 5 minuti o provato a farla partire ma non ha piu compressione. tiro giu la candela guardo se fa corrente e la fa. la candela non era neanche bagnata!!! oggi riprovo ad accenderla ma niente e dopo 7,8 pedalate ho sentito uno scoppio. ma non uno scoppio di quando si accende, era uno scoppio tipo petardo (minicicciolo)!

è gia la seconda volta in 2 cilindri che mi succede! cosa potrebbe essere? carburazione puntine?

aspetto consigli!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, in questi giorni dopo aver preso il patentino sono andato a tirar la mia vespa nella vecchia configurazione: 110 polini lavorato, albero drt c45, simonioni d&f, campana 27/69 + pignone da 25, cambio originale vespa, volano special autoalleggerito a 1,208 kg le puntine originali e carburo da 22 getto max 86 e min 50. vado a fare un giro per vedere quanto fa sulla super e nel tirare la 4° laq vespa si è spenta ed a inchiodato. dopo 5 minuti o provato a farla partire ma non ha piu compressione. tiro giu la candela guardo se fa corrente e la fa. la candela non era neanche bagnata!!! oggi riprovo ad accenderla ma niente e dopo 7,8 pedalate ho sentito uno scoppio. ma non uno scoppio di quando si accende, era uno scoppio tipo petardo (minicicciolo)!

è gia la seconda volta in 2 cilindri che mi succede! cosa potrebbe essere? carburazione puntine?

aspetto consigli!

 

 

ciao! ti invito a leggere il regolamento! il titolo deve essere comprensibile... aiuto grippaggi non vuol dire niente! il titolo esatto può essere ad esempio: ho grippato, cosa può essere? oppure : da cosa può dipendere la mia grippata? ;) ok?

 

per quanto riguarda la grippata se alleghi foto del gt e del pistone magari vediamo meglio da cosa può dipendere... magari eri magro sulla carburazione. ;)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! ti invito a leggere il regolamento! il titolo deve essere comprensibile... aiuto grippaggi non vuol dire niente! il titolo esatto può essere ad esempio: ho grippato, cosa può essere? oppure : da cosa può dipendere la mia grippata? ;) ok?

 

per quanto riguarda la grippata se alleghi foto del gt e del pistone magari vediamo meglio da cosa può dipendere... magari eri magro sulla carburazione. ;)

 

wow sei più veloce della luce, arrivi sempre prima di me.. ma come fai??

 

comunque caro alezaila98 a naso non riusciamo a darti una giusta risoluzione dell'accaduto, magari come dice lucone se ci fai vedere delle foto di candela, testata, cielo pistone e canna del cilindro riusciamo, dalle nostre osservazioni, a tirar su la conclusione.

 

Basandici solo sui dati forniti da te io ad occhio potrei dire che eri magro agli alti, se magari eri senza fitro (cosa che non hai specificato) ma gia se avevi il filtro dell'aria magari non eri più magro e la causa è un'altra, ecco come vedi i fattori possono essere molteplici che a volte si concatenano gli uni con gli altri e ne esce in un mix una grippata perfetta.. (son soddisfazioni anche queste, per alcuni, ma non per noi)

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

noto che adori la pasta rossa... :-|

 

notevole il solco sul pistone ma il cilindro come sta?

 

a livello di anticipo a quanti gradi eri? e che gradazione di candela utilizzi? mi sembra molto insolitamente pulita, per caso l'hai sostituita prima di smontare il tutto??

 

ad occhio la colpa sembra da attribuire a un valore di squish sbagliato, ah già ma dimenticavo che questi cilindri non hanno teste con un valore di squish degatamente attribuibile :conf :conf

 

comunque ricordi la distanza in mm tra cielo pistone al pms e la parte più bassa della testata?

 

perché dal colore nero e bruciacciato del cielo pistone con superfice ruvida e la testa in identiche situazione mi sembra un problema di detonazione, ma lo stesso potrebbe essere preaccensione..

 

tutto puo dipendere dal grado di esercizio della candela utilizzata, dall'anticipo, dalla banda di squish (inesistente).. e anche dalla carburazione magrisssima...

 

e frustrante anche per me, vedere un g.t. in questo stato.. mi dispiace per quello che ti è capitato. :(

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

la candela è una br7hs. la candela non l' ho pulita era gia cosi. dello squish non ne so nulla. ho preso il cilindro lavorato e messo con la guarnizione della drt piu quaella della polini. l'anticipo non so nulla ho preso l'albero e montato. secondo te / voi sarebbe meglio retificare o prendere 132 malossi + albero piaggio anticipato? per il prezzo non mi importa fino ad un certo punto. vorrei stare sotto i 200

Link al commento
Condividi su altri siti

la candela è una br7hs. la candela non l' ho pulita era gia cosi. dello squish non ne so nulla. ho preso il cilindro lavorato e messo con la guarnizione della drt piu quaella della polini. l'anticipo non so nulla ho preso l'albero e montato. secondo te / voi sarebbe meglio retificare o prendere 132 malossi + albero piaggio anticipato? per il prezzo non mi importa fino ad un certo punto. vorrei stare sotto i 200

 

guarda tutto dipende dalle tue esigenze e a che punto sta il tuo cilindro cioè quante volte già l'hai rettificato..

 

ti rammento che il 132 malossi è un corsa lunga quindi tutta un'altra storia e un'altra elaborazione..

 

per quanto riguarda l'anticipo io intendevo l'alticipo dell'accensione e non dell'albero..

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per i prezzi ti puoi fare un giro nel mercatino (per qualcosa di usato) e sui vari siti sponsor (per ualcosa di nuovo) e cosi farti 4 conti e vedi se ti conviene a prendere qualcosa che ti possa interessare.. magari ti fai un'idea da solo e prima di comperare chiedi neelle sezioni apposite conigli sugli acquisti e ti aiutiamo :)

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il polini non l'ho mai rettificato, ma ho sentito in giro che se lo rettifica durera poco e non scalda piu na ,mazza. ( quello anche non retificato). anticipo accensione non ho fatto nulla ha parte che alleggerire il volano. il 132 malossi gli metterei un 24 o 22 e poi albero piaggio anticipato cono piccolo o grosso in c.51. per il grippaggio le puntine possono avere qualche colpa o no?

 

per ilò prezzo 125€ un 132 malossi aspirato al cilindro è tanto o poco? ( senza ila colettore). l'albero non saprei perche ci sarebbe anche l' rms

Link al commento
Condividi su altri siti

il polini non l'ho mai rettificato, ma ho sentito in giro che se lo rettifica durera poco e non scalda piu na ,mazza. ( quello anche non retificato). anticipo accensione non ho fatto nulla ha parte che alleggerire il volano. il 132 malossi gli metterei un 24 o 22 e poi albero piaggio anticipato cono piccolo o grosso in c.51. per il grippaggio le puntine possono avere qualche colpa o no?

 

per ilò prezzo 125€ un 132 malossi aspirato al cilindro è tanto o poco? ( senza ila colettore). l'albero non saprei perche ci sarebbe anche l' rms

 

non per non volerti aiutare ma per non inquinare il post in questa sezione parliamo preferibilmente di cosacorta, (anche perché non saprei aiutarti sulle scelta del malossi corsalunga benche non lo conosco e rischierei di dirti cose non vere)..

 

per quanto riguarda il 110polini molti sono rastii e non lo preferiscono appunto perché ha una camicia sottile e che potrebbe creare problemi nella gestione delle temperature, ma io credo che se settato al meglio, ancora alla prima maggiorazione, possa continuare a campare quindi:

 

- una rettifica con pistone nuovo in media costa sulle 50/60€;

- prendi magari una testata racing polini che sta sulle 35€.

 

e cosi hai ancora un validissimo corsacorta che ti puo far divertire spendendo meno di 100€..

 

poi magari una controllata all'anticipo dell'accensione, non sarebbe male.

 

Ti rammento che non sono le puntine che potrebbero far grippare ma il posizionamento errato dello statore su cui esse lavorano, il quale va a determinare il momento in cui deve avvenire lo scocco della scintilla nell camera di scoppio, il quale se troppo anticipato o tropppo posticipato puo creare problemi di detonazione o preaccensione e irrimediabilmente alte temperature con motore a pieno carico e di conseguenza scldata e grrippaggio..

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ripeto, il malossi 132 io non ne conosco per in corsa lunga ho avuto solo un polini 7t e M1L... quindi non saprei proprio consigliarti mi dispiace, per il 110 io lo rianimerei tranquillamente come citato sopra da me, daltronde hai gia un bell'albero da c45!! sfruttalo a pieno..

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda a conti fatti risparmi sempre più soldi a rianimare il 110 a parer mio.. per il 130polini ti dico solo che il mio lo sto vendendo e sto continuando un progetto su un 102 polini che mi garba di più...

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

di dove sei? come è il cilindro?

 

queste informazioni non si chiedono direttamente cosi in un post, ma esistono gli mp apposta per trattare argomenti riservati o poco inerenti alla discussione.. per favore leggi un pò il regolemento :pray

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...