Vai al contenuto

Problema px 125


Ospite samu92r.

Messaggi consigliati

Ospite samu92r.

Ciao a tutti, vi spiego il problema che ha il px di un mio amico , un mese fà ha iniziato a dare problemi di carburazione fumava tantissimo e non andava più, togliendo il tappo dell'olio sarà uscito poco meno di mezzo litro di miscela , aperto tutto il motore cambiato tutti i paraoli e tutte le guarnizioni nuove, rimontato tutto perfetto per i primi tre giorni dopo ha ricominciato a ripresentare lo stesso problema della miscela nel cambio. Cosa può essere? Tanto che il motore và riaperto è sicuro quindi vi prego di aiutarmi.Per la cronaca è tutta originale tranne la marmitta polini.Grazie a tutti per la collaborazione :-)

Modificato da samu92r.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite samu92r.

I paraoli me li sono portati dal ricambista e mi sono fatto dare gli stessi che c'erano montati, tranne che quello dell'albero del cambio che mi ha dato quello a doppia tenuta e infatti la prima volta neanche frenava più perchè la benzina era entrata pure sul tamburo e invece questa volta no. Una domanda: potrebbe essere l'albero che è rovinato e consuma il paraolio all'interno e dopo perde tenuta?

Per i paraoli ero sicuro di averli messi tutti nel verso giusto, quando riapro faccio foto così mi date conferma o mi smentirete

Modificato da samu92r.
Link al commento
Condividi su altri siti

I paraoli del ricambista????ahhi ahi ahi....

 

La piaggio commercializza il kit paraolio originale suo con 2 paraoli corteco (uno blu e l'altro nero mi sembra o entrambe blu),e quello lato frizione in ferro/lamiera.....

Cercati i paraoli in viton.....poi li installi con le dovute precauzioni...tipo lieve punzonatura....o magari un sottile velo di loctite per bloccaggi tra paraolio e sede.....

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite samu92r.

I paraoli del ricambista????ahhi ahi ahi....

 

La piaggio commercializza il kit paraolio originale suo con 2 paraoli corteco (uno blu e l'altro nero mi sembra o entrambe blu),e quello lato frizione in ferro/lamiera.....

Cercati i paraoli in viton.....poi li installi con le dovute precauzioni...tipo lieve punzonatura....o magari un sottile velo di loctite per bloccaggi tra paraolio e sede.....

 

Provo a cercare i paraoli in viton, ti posso subito confermare che i paraoli sono i corteco. Ma comunque parlando col mio amico, il motore era già stato aperto in precedenza sempre da lui per cambiare cuscinetti ecc ed è durato più di un anno fino a poco tempo fà(sempre paraoli corteco) che ha dato questi problemi. Ma non può essere che l'albero ha la sede rovinata/ovalizzata che dopo poco tempo rovina il paraolio? Lo chiedo perchè ok che i paraoli in viton sono meglio dei corteco però che durano a malapena tre giorni mi sembra strano tutto quà..

Link al commento
Condividi su altri siti

I corteco vanno bene....quello lato frizione c'è stata una partita sballata come tolleranze.....con conseguenti trafilaggi di olio in camera .....

 

Quelli in lamiera vanno bene pure loro...ma ci sono delle precauzioni da prendere nel montarli.....

Il kit che ti ho consigliato differenzia solo il paraolio lato volano in viton...tutto qui....

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...