Vai al contenuto

info e consigli su albero motore + volano


Ospite alfus2verdi

Messaggi consigliati

sto allestendo la mia prima vespa....su base hp 3 marce.....per poter sfruttare il volano leggero della hp.....anche se ho la pk che mi guarda e mi chiede dai prepara anche me :A vabbe ogni cosa al suo tempo :fiu magari le dedico un 102 con albero anticipato , 19 , 4 corta e una proma se avanza dal 130 :-?

 

siccome ho deciso di lasciare il suo blocco originale dell'hp per la revisione ho acquistato ,a scatola chiusa, un intero blocco , 4 marce ,speriam che vada bene , non vedo l'ora che arrivi...

altrimenti usero il mio blocco originale facendo un mixage tra carter e cambio.... :pray

 

nel box ho già pronti:

contagiri(per aver quel tocco da sborone che non guasta mai!!!)

polini 130 doppia alimentazione

zirri silent e proma (devo valutare quale delle due montare)

forca booster con freno a disco

 

oggi ho fatto il secondo step d'acquisti.....

ho ordinato collettore polini per doppia da 24 , carburatore da 24(anche se avrei tanto voluto optare per un 30 e realizzare un collettore artigianale...ma magari questo sarà il prossimo step e sposto il 24 sul corsacorta a:FIR ), ammortizzatori regolabili , guarnizioni, estrattori vari, prigionieri lunghi, cuffia 125, cuscinetti , paraoli, ganasce, fili e guaine, morsetti...poi è venuto il momento dell'albero mazzucchelli dedicato alla doppia alimentazione e li mi è sorto un dubbio.....

essendo inesperto non so se devo prender il cono 19 (cod amt 160 da)o quello per cono da 20(con cod amt 186da) , voi sapete se la vespa hp in particolar modo la 4 marce monta volano con cono diciamo grande o piccolo.... oppure al sicuro vado a misurare la misura del mio volano che ho sulla mia 3 marce e poi in caso di volano differente ,lo sostituisco con il mio....a proposito...dove la devo prendere la misura per capire se devo prender cono 19 0 cono 20 :oops: devo smontare il volano per misurare oppure posso farlo con tutto montato :ARSP

mi sto un po intrippando....anche perchè sono molto inesperto(prevedo imprevisti a gogo :WA ).....

ah dimenticavo....lo so che nella lista delle cose che sto prendendo manca la frizione e i rapporti.....ma sono ancora molto indeciso se farla corta per montare la zirri per poter tirar 4, o lunga e montare la proma, che riesce a tirarle tutte sempre......oppure se usar una quarta corta per montare la zirri,visto che non vorrei aver una 4 spenta.... quando mi deciderò , e sempre sperando che riesca a far tutto nel modo corretto :pray:fiu , farò la scelta...insieme a quella di un contakilometri con fondoscala adeguato alle prestazioni :twisted:

 

 

ma nell'attesa mi aiutate con misure albero....voi che di certo siete esperti e che sapete misure alla perfezione vi ricordate misura del cono.... e gentilmente mi aiutate a capire come effettuare misurazione :M

 

 

a proposito...siccome sto per prender anche un volano pinasco cosa mi consigliate lo monto in questa configurazione al posto del volano hp, oppure avrò problemi con dimensione cono visto che volano Pinasco da 1,1 kg è per vespa pk 50 con cono 20 e statore a 4 poli e lo monto sull'altra vespa pk....

 

si accettano consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao comunque la hp salvo diversa modifica monta cono 20 per misurarlo smonti il volano e misuri il diametro ....per la pk in genere monta il cono 19 ....il volano pinasco dice che non vada molto bene perchè raffreda poco il motore e rischi grippaggi ....

Link al commento
Condividi su altri siti

...il cono HP-V è 20....si riconosce dal dado dal filetto del dado...quello del cono 20 ha il filetto da 12mm e si usa un dado con chiave da 19....quello del cono19 ha un filetto da 10mm e si usa un dado con chiave da 17!!

...la pk dipende da quale...la xl 4 poli è cono20 in genere..ma ne esistono anche da 19...

 

..cioè hai scelto di modificare la HP x il solo volano??....non facevi prima a prendere il volano e metterlo su un altra vespa??...eppoi che blocco hai aquistato??...la HP ha il cambio monofilo...se hai preso un blocco special-et3 non puoi usarlo su una HP...a meno che non modifichi un bel po di cose!!

 

...la HP ha gia la forcella buona...non vedo xke cambiarla con una forca di uno sputer...basta che lavori sulla sua montandoci il disco e sei apposto....senza impazzire con forcelle diverse e parafanghi!!

 

...lascia perdere i mazzucchelli (te lo sconsiglio vivamente) e prendi un albero PIAGGIO ETS...che ha anche il perno del cuscinetto volano piu grande....

 

...la 4 zirri è un pugno in un occhio in quel motore...

 

 

...volano pinasco??...ma come...prendi la Hp per il suo volano e poi vuoi cambiarlo??...lascia perdere...il volano pinasco per 4 poli è incompatibile con il tuo statore che è 6 poli...anche se monta xke è cono 20, non funziona!!

 

visto che sei alle prime armi i consigli dovevi chiederli prima di fare spesa :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

orax84 ti ringrazio per i tuoi consigli.....

infatti sto pensando di non prender il volano pinasco.....

adesso mi spiego meglio cosi capisci il perchè di tutti quegli acquisti.....

un giorno ero in giro con il mio incazzatissimo ktm 990 sm quando per strada incontro una vespetta simile alla mia di quando andavo al liceo e cosi mi nasce l'insano pensiero di affiancarla alla mia moto....

la mia vespa era pk 50 xl rush elestar ed era stata elaborata , prima in modo spinto(ma avevo problemi d'affidabilità, anche perchè ero un po troppo animale nell'utilizzo :oops: ) e poi è stata portata in puro stile anni 90 ad una preparazione performante ma tranquilla con un corsacorta da 102cc e cambio a 4 marce al posto del 3marce, ma ahimè quando son andato a vederla in che condizioni era ho fatto l'amara scoperta che avrei dovuto sostiruire il telaio sia per i segni del tempo che eran troppo evidenti con ruggine passante sia perchè ra stato danneggiato da botte su scudo di alcuni vandali bastardi :Blade ed eran stati asportati molti pezzi(sella, sportelli, faro ) e non volendo spender cifre pazzesche per farlo riprender e visto vhe mi avevan chiesto 400 euro per farlo tornar come nuovo oltre alle 200 euro per spedirlo da casa dei miei (in calabria)a casa mia(in lombardia)

vista la folle spesa da affrontare, ho deciso di cercar una vespa 50 per poter installare il mio blocco motore....

ho trovato una hp perfetta....tutto contento provo a montar il mio blocco(ed essendo inesperto) scopro l'amara sorpresa....la vespa hp ha selettore delle marce con monofilo metre il mio motore aveva un due fili....

la modifica richiede esperienza e conoscenze a me estranee...

quindi mi son rimesso all'opera per traovare un telaio compatibile con il mio motore...ho trovato un telio di una vespa N del 89 in ottime condizioni(la mia era un 88)

e cosi adesso ho due vespe, 1 hp 3 marce ed una vespa con motore pk 50 xl rush elestar e telaio vespa N.....

da qui l'insana idea di trovar un terzo blocco a 4 marce per pomparlo un po ed aver una vespa a corsa corta e una a corsa lunga

quando ho montato il mio vecchio motore sul nuovo telaio ho avuto sensazione che la forcella fosse storta(ma magari son solo i cuscinetti di sterzo andati), i freni consumati e le sospensioni cotte(magari sostituendo ammortizzatori ,insieme ai cuscinettila la forca torna ad andar dritta), quindi dovendo sostituire questi componenti mi son trovato davanti 3 strade:

1)sostituire la forcella con una originale(ma cappera quanto costa) e prenderla usata corro il rischio di averne un'altra leggermente storta come quella che ho

2)montare una forcella da scooter con relatico Freno a disco da adattare (avevo due scelte o quella della et2, ma ne ho trovate solo molto care, e finora ho gia speso un bel po!!!, oppure questa del booster ad un prezzaccio!!!! per ora mi son accontentato cosi per questa vespa)

3) con la speranza che la forca non sia storta ma solo consumata a livello di cuscinetti ed ammortizzatorri , prendo una forca da scooter e seguendo il tuo consiglio

basta che lavori sulla sua montandoci il disco e sei apposto
prendo il freno a disco con il suo impianto e lo travaso sulla forca originale, ma ricordiamoci che son sempre inesperto....per ora :D

volevo elaborare la hp sia per sfruttare il volano piu leggero sia perchè la pk(come ho gia detto) ha gia una elaborazione e devo solo rinfrescarla(cambiar frizione , carburarla e magari giocar con raccordi ed anticipo)....

il motivo per il quale ho preso un blocco hp è per aver il 4 marce , visto che la vespa hp che ho comprato ha il 3 marce e dovendola modificare ho preferito comprar un blocco completo invece di comprar un cambio a 4 marce (il costo era lo stesso)cosi posso pasticciare su questo blocco lasciando il blocco originale per la revisione.....

per quanto riguarda l'albero motore piaggio ets quanto dovrebbe costare e dove posso prenderlo...ti chiedo questo perchè in piaggio difficilmente rimettero piede....ero andato per prener i 6 bulloni che servon per agganciare serbatoio e sella e i 3 fermafilo del gas e del cambio due fili(visto che non riuscivo a trovarli dove li avevo poggiati quando pochi giorni fa ho smontato/montato motore) e mi hanno chiesto la folle cifra 37,45 euro....ma stiamo scherzando per 6 perni con 6 rondelle e 3 fermafilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto quasi tutto quello che ha detto Orax 84 ,anche perchè quando alfus mi chiese consiglio su un motore divertente e affidabile gli dissi di configurarlo così : Doppia Polini ,24 , Proma ,27/69 con 4 dischi ,e albero Mazzucchelli x doppia . Quando gli consigliai quell'albero lo feci x vari motivi ,visto l'inesperienza lo sò anch'io che un ets è meglio,ma vagli a spiegare che x montarlo ci vuole un cuscinetto apposta e un paraolio apposta e che magari il paraolio da 24 32 7 se ha fortuna lo trova ,ma il cuscinetto da 25 47 14 lo trova solo da DRT oppure monta il 25 47 12 con un rasamento da 2 mm ,visto che il cambio d'albero era d'obbligo dal momento che è un 50 e possedeva un volano leggero gli ho consigliato un Mazzucca x non complicargli la vita vista l'inesperienza e dal momento che ha un volano leggero ed è montato su un doppia non lo vedevo così male anche perchè io e 30 anni che monto i mazzucca e se non ci si astiene dal bigliettino che rimane in fondo alla scatola dove dice di non montarli con volani di peso superiore a 1,6 kg io personalmente non ne ho mai tranciato uno sempre in ottica di motori soft poi x cose estreme il discorso cambia però con una configurazione del genere pensò che di problemi il povero mazzucca non ne abbia .

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa alfus.....ma con tutti sti soldi che hai speso tra vari telai e motori...non ti ci usciva una vespa fatta seria??...o piu di una!!

....il volano pinasco sulla tua accensione non monta...te l'ho detto!!!

 

la pkN ha la stessa accensione della HP...che comunque la HP 3 marce non cè...la tua sarà una V!!

 

...i 6 bulloni della sella e del serbatoio li trovi da qualsiasi ferramenta che vende bulloneria...costeranno 1€ comprese rondelle!!

...i fili e i morsetti li trovi anche da chi vende bici....non è che i fili siano stati concepiti apposta per la vespa!!...il tutto per 3€ circa...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi spiace ma questa volta son informato bene....la vespa hp è uscita per due anni con il 3 marce e per 3 anni con il 4 marce.....di piu non so...ahahahah

sul volano ho lasciato perdere......ho seguito i consigli....

per i bulloni infatti son andato in ferramenta e ne ho presi 20 a 3 euro, volevo tornar alla piaggio e vendergli i miei a metà prezzo....ahahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...