Vai al contenuto

Restauro motore vespa 50 n 1964


Messaggi consigliati

Salve ragazzi, devo restaurare il motore e il telaio per mettere su strada la mia sportellino piccolo del 1964!

Vorrei chiedervi gentilmente se qualcuno sa dirmi i denti della campana per questo blocco con 3 marce la misura e la sigla del carburatore, magari anche getto max e min considerando che deve essere originale 50cc, se monta o meno la bobbina esterna, anche se mi sembra di no, se sul cilindro 50 originale c'è il logo piaggio, se il modello del 1964 montava o meno la cuffia in metallo e se monta la sella singola a triangolo oppure quella lunga!

Scusate le numerose domanda ma in rete non riesco a trovare cose chiare e sicure quel poco che c'è di + preciso varia da pagina a pagina.

vi sarei grato se mi schiarite le idee, un tempo sapevo le risposte, ma sinceramente non mi ricordo più con precisione e dato che non ho i suoi pezzi, ma devo recuperarli non verrei fare un buco nell'acqua!

Graziea tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco qualche info... (io ne ho una!! ;-) )

 

la campana è la 18/67,diciamo che è un comunissimo motore a 3 marce con delle varianti:albero motore con bronzina da 7quintali e mezzo!! :laugh

18/67,frizione 3 dischi,3 marce con cambio suo dedicato e crocera a 2 braccia, ingranaggio di avviamento che va sulla campana viene spinto non da molla ma da una serie di rondelle in acciaio armonico(credo.. o materiale simile ;-) ) volano con statore a bobina interna. il volano ha un coperchio di chiusura foro regolazione puntine in metallo.

 

il cilindro è un 50 2 travasi con logo piaggio quadrato, un po' diverso perchè ha l'attacco cuffia spostato + in basso per via dei carter con chiocciola+stretta...(potenza paragonabile ad un Falc :laugh:par )... :M

la cuffia è in metallo fino al 1965 (fino a 65xxx numero di telaio mi pare ma vado a memoria devo ritirare fuori i libri... :PRT )

montava la sella singola a triangolo e solo optional era quella a banana...

il coperchio frizione è a leva corta e NON ha nessuna scritta come la mezzaluna di avviamento. pedalina d'avviamento con logo piaggio quadro. coprivolano in metallo in tinta con la carrozzeria come la forcella anteriore e mozzo ruota anteriore e cerchi.

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

ingranaggio di avviamento che va sulla campana viene spinto non da molla ma da una serie di rondelle in acciaio armonico(credo.. o materiale simile ;-)

 

ho trovato queste parti, pensavo fosse impossibile, avevo scambiato per pazzi quelli che ci hanno messo le mani prima di me.

Volete sapere che cosa ho trovato? Avrete presente il cuscinetto ad aghi dove va il cambio! Bene, l'ho trovato senza aghi e con 3 rondelle di gomma dentro dove vanno gli aghi :sco

Non sarà normale anche questo :no

Link al commento
Condividi su altri siti

anche quello è diverso!! ha una sede in acciaio e dentro ci va una gabbia a rulli!!!molto particolare!! non è il classico astuccio incastrato dentro, ma una vera e propria gabbia a rulli.. se noti la sede è in ferro.. o meglio per essere corretti acciaio!! ;-)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...