Vai al contenuto

cambio duro vespa et3


Messaggi consigliati

la mia amata vespa dopo averla "restaurata" quel tanto che le basta per scarrozzarmi in giro con la morosa mi sta dando noie con il cambio...è troppo duro, o per lo meno, ho scoperto che fosse troppo duro dopo che ho provato il cambio di una special di un mio amico che l'ha rifatta come colui_il_quale comanda...io ho cambiato la frizione mettendola rinforzata, i cavi però non li ho sostituiti ma scorrono lo stesso bene, per sicurezza li ho oliato comunque sperando che la cosa migliorasse..ma niente...qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso risolvere questo problema..può essere la crociera???(sareste troppo gentili se mi spiegaste anche a cosa serve) oppure è un problema di selettore e/o ingranaggi???(potreste spiegarmi anche a cosa serve il selettore e come funziona)...vi ringrazio già in anticipo voi che di vespe ne sapete davvero.. :-D

ho acquisto con esito positivo da vespapassion70

Link al commento
Condividi su altri siti

prima cosa stacca i cavi e vedi se la manopola gira morbida, molte volte i carrozzieri verniciano anche il tubo facendolo diventare durissimo... se gira bene muovi i cavi, se questi son morbidi lascia stare.

La soluzione sarebbe aprire il motore e vedere se qualcosa funziona male o lavora storto... ma siamo a giugno e non ti conviene...

 

La crocera è un "cursore" che muovendosi ha dei denti (4) che vanno a posizionarsi nelle cave appositamente create negli ingranaggi delle marce, bloccando l'ingranaggio della marcia desiderata all'albero ruota e quindi trasmettendo il moto alla ruota facendoti avanzare.

il selettore serve a far muovere la crocera.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

riapro al volo il post perchè è sorto un altro problema..oggi ho finito di montare un blocco motore comprato un mesetto fa e dopo aver registrato il cambio l'ho voluto provare a motore spento: la 1,la folle :ARSP e la 2 entrano che è un piacere..super tenere..poi quando faccio per mettere la terza non ne vuole sapere,non entra neanche sforzando o regolando i cavi,sembra di pietra...vorrei chiedere ai voi espertoni qual'è la possibile causa...sono straarrabbiato

 

P.S. mi era stato detto che aveva appena montato la crocera DRT...se ha un problema il tipo mi sente(non è del forum)

ho acquisto con esito positivo da vespapassion70

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so,ho dimenticato di dire che mentre provavo a mettere le marce andava avanti e indietro con la vespa..di 2 metri circa..per essere sicuro che tutti gli ingranaggi girassero abbastanza da evitare il problema che hai detto tu..

ho acquisto con esito positivo da vespapassion70

Link al commento
Condividi su altri siti

riapro al volo il post perchè è sorto un altro problema..oggi ho finito di montare un blocco motore comprato un mesetto fa e dopo aver registrato il cambio l'ho voluto provare a motore spento: la 1,la folle :ARSP e la 2 entrano che è un piacere..super tenere..poi quando faccio per mettere la terza non ne vuole sapere,non entra neanche sforzando o regolando i cavi,sembra di pietra...vorrei chiedere ai voi espertoni qual'è la possibile causa...sono straarrabbiato

 

P.S. mi era stato detto che aveva appena montato la crocera DRT...se ha un problema il tipo mi sente(non è del forum)

 

Potresti aver invertito i 2 cavi.... nel caso non fosse così devi eliminare i laschi dei cavi agendo sui registri o riposizionando i morsetti

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

mi vergogno..sono proprio un vespista indegno di essere chiamato tale...ho montato i fili al contrario... :WA:WA:WA

 

Tranquillo, l'ho capito subito solo perchè è successo anche a me quand'ero piccino piccino, il cambio presentava gli stessi sintomi che hai descritto..

Ma l'importante è risolvere e capire ;-)

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

ne approfitto per chiedere.... anche io ho il cambio molto duro... cioè è tutto apposto solo che quando devo cambiare marcia devo sforzare parecchio.... io ho messo una frizione a 4 dischi con molle dure.... che sia per quello??? comunque io ho un pk... ho provato un px di un mio amico e le marce sono tenere come il burro.... non capisco...

Link al commento
Condividi su altri siti

il cambio et3, è sempre stato un pò " nervosetto " rispetto alle altre vespe ( magari le marce entrassero come l'altra vespa ... VBB1T 1961 ).

 

Poi cambiando frizione, la situazione di sicuro non migliora ... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

il cambio et3, è sempre stato un pò " nervosetto " rispetto alle altre vespe ( magari le marce entrassero come l'altra vespa ... VBB1T 1961 ).

 

Poi cambiando frizione, la situazione di sicuro non migliora ... :)

 

 

a ok.... quindi sto tranquillo.... non è che magari potrebbe essere sintomo di un montaggio non proprio corretto di qualche componente?

Link al commento
Condividi su altri siti

ne approfitto per chiedere.... anche io ho il cambio molto duro... cioè è tutto apposto solo che quando devo cambiare marcia devo sforzare parecchio.... io ho messo una frizione a 4 dischi con molle dure.... che sia per quello??? comunque io ho un pk... ho provato un px di un mio amico e le marce sono tenere come il burro.... non capisco...

 

Le px e comunque le large in generale hanno un cambio totalmente diverso dalle small, è normale che provando il px del tuo amico senti una bella differenza rispetto al tuo pk ma ti assicuro che con crociera ed ingranaggi in buono stato e con una frizione ben regolata che stacca alla perfezione anche un cambio small può diventare tenero, preciso e non aver nulla da invidiare ad un large..

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

ne approfitto per chiedere.... anche io ho il cambio molto duro... cioè è tutto apposto solo che quando devo cambiare marcia devo sforzare parecchio.... io ho messo una frizione a 4 dischi con molle dure.... che sia per quello??? comunque io ho un pk... ho provato un px di un mio amico e le marce sono tenere come il burro.... non capisco...

 

Le px e comunque le large in generale hanno un cambio totalmente diverso dalle small, è normale che provando il px del tuo amico senti una bella differenza rispetto al tuo pk ma ti assicuro che con crociera ed ingranaggi in buono stato e con una frizione ben regolata che stacca alla perfezione anche un cambio small può diventare tenero, preciso e non aver nulla da invidiare ad un large..

 

 

gli ingranaggi sono perfetti, la crociera è nuova!!!! la frizione l'ho fatta montare da un meccanico di mia fiducia.... però è abbastanza duro... che sia per la frizione??? è a 4 dischi con molle dure...

Link al commento
Condividi su altri siti

gli ingranaggi sono perfetti, la crociera è nuova!!!! la frizione l'ho fatta montare da un meccanico di mia fiducia.... però è abbastanza duro... che sia per la frizione??? è a 4 dischi con molle dure...

 

di sicuro non è per le molle della frizione che il tuo cambio è duro.. piuttosto può essere un problema di regolazione dei cavi (entrambi troppo tesi) oppure di guaine attorcigliate tra loro o con curve che non facilitano lo scorrimento dei cavi.. possono esserci varie cause, bisogna perderci un po di tempo a controllare ma per noi vespisti è un piacere... ;-)

C.M.R. Compagnia Motori Rustega

Link al commento
Condividi su altri siti

gli ingranaggi sono perfetti, la crociera è nuova!!!! la frizione l'ho fatta montare da un meccanico di mia fiducia.... però è abbastanza duro... che sia per la frizione??? è a 4 dischi con molle dure...

 

di sicuro non è per le molle della frizione che il tuo cambio è duro.. piuttosto può essere un problema di regolazione dei cavi (entrambi troppo tesi) oppure di guaine attorcigliate tra loro o con curve che non facilitano lo scorrimento dei cavi.. possono esserci varie cause, bisogna perderci un po di tempo a controllare ma per noi vespisti è un piacere... ;-)

 

si si è un piacere... è più un rilassamento....

 

dunque... le guaine sembrano perfette, le corde sono state cambiate e prima di cambiarle sono state ingrassate e le guaine soffiate e ci ho spruzzato dentro un po' di olio....

 

a sto punto mi vien da pensare che le corde siano troppo tese come dici te... ma la giusta tensione come la trovo??? cioè se sono tese non va bene, se sono un pelino morbide il cambio è lasco... come trovo la via di mezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...