Vai al contenuto

Mikuni TMX TM38 comè?


Ospite zamu93

Messaggi consigliati

Ospite tecnofalc

eh casso, mi parli di hahata un TMX, un carburo da GP ostrega...la versione da 38 era montato sulle TZ da GP anni fa...hahata direi proprio di no caspita...

 

per quanto ne so esistono alcune versioni, la più bella (probabile il tuo sia tra questi) è quello con valvola gas in alluminio riportato, e se è degli ultimi modelli, è cromata..

 

comunque ha il corpo cortissimo e se non erro non ha nessun possibile attacco filtro, funziona solo con la presa aria libera e ovviamente nessun tipo di attacco miscelatore

 

come getti ha i suoi che costano un capitale, si parla di 6 neuri l'uno si posson trovare anche a un po' meno, forse...

 

il polve se non ricordo male, come sui Keihin, è fisso e lavora con gli spilli...gli ultimi modelli senza ammennicoli di elettronica (tipo TPS Power Jet elettronico ecc) hanno adottato un sistema di settaggio stile "Lectron" dove la val gas perde lo smusso e non ce l'ha più e si usano particolari spilli, vien "levato" il suo polve restandoci solo un condotto più grande dove sarà solamente la sezione dello spillo nel condotto a determinare la quantità di benzina, proprio come il Lectron, però non so di chi l'abbia mai usato nè ho mai letto recensioni (neanche le ho cercate veramente)

 

ma tornando al tuo TMX 38 è sicuramente un ottimo carburatore, dovresti esser fortunato che abbia un setting adeguato al tuo motore e che tutti i suoi componenti siano in perfetto stato (tipo spillo benzina galleggianti e loro regolazione scorrimento val gas sedi varie ecc) però io ti dico lo stesso montalo e stando con l'orecchio teso al motore e controllando i vari parametri, provalo che potrebbe andare bene..

 

se puoi metti qualche fotarella che lo vediamo

 

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque ha il corpo cortissimo e se non erro non ha nessun possibile attacco filtro, funziona solo con la presa aria libera e ovviamente nessun tipo di attacco miscelatore

 

I mikuni, specialmente la serie TMX sono veramente signori carburatori, l unica pecca come dice Alberto sono i ricambi, che costano parecchio e si fa più fatica a trovarli rispetto a quelli per dell'prto. Il pregio che hanno in genere i mikuni è che sono carburatori parecchio "compatti". Una foto rende bene l idea. in questo caso è un 35 comparato con una 34 dell'orto. ;-)

 

sotto9ey.jpg

 

Michele

30219424026380753611533.jpgsupersicb.jpg Disagio Racing Beer

"Vincere è un eventualità. Lo è anche morire. E se non rischi di morire non vinci". Guy Martin

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao albertone!!!

ascolta se ti ricordi ho il keihin pwm 38 che bene o male dovrebbe essere l'omologo del mikuni tm...non ricordo (non sono in officina dal mio amico francesco,altrimenti chiedevo a lui :oops: ) se i getti tra i 2 marchi sono intercambiabili...tu lo ricordi? confermo il prezzo esorbitante dei getti...anche x i keihin siamo sui 6/7 eurozzi :-|

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi..

beh io ho il mikuni tmx 35 sulla lambretta..

ti posso parlare di come mi ci trovo..

 

credo che la prima grande cosa.. (che mi ha spinto a provarlo) è come dice Albero che il carburatore è compattissimo.. è molto corto.. e questo mi permetteva di usare sia il cofano che il filtro dell'aria a differenza del dell'orto.. dove gia quasi solo il caburao batteva sulla sponda..

 

prestazionalemente parlando non va male..

io prima avevo il phsb 38..

e di dirò che sono contento perche da qualcosina in piu in basso senza penalizzare gli alti..

rispetto al vhsb invece è meglio in tutti..

forse perche il diametro è circolare.. e non ovale.. e forse per la lunghezza..

 

i problemi non sono i getti.. li trovi facilemente..

ma piuttosto gli spilli.. che li hanno in pochi.. tipo lambretta-teile..worb.. scootercenter ecc..

 

il setting è facilissimo.. in un attimo si trova la carburazione..

peccato la perda altrettanto velocemente.. piu che altro non con il tempo meteo.. ma con la quota..

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
ciao albertone!!!

ascolta se ti ricordi ho il keihin pwm 38 che bene o male dovrebbe essere l'omologo del mikuni tm...non ricordo (non sono in officina dal mio amico francesco,altrimenti chiedevo a lui :oops: ) se i getti tra i 2 marchi sono intercambiabili...tu lo ricordi? confermo il prezzo esorbitante dei getti...anche x i keihin siamo sui 6/7 eurozzi :-|

 

ciao Vicio! piacere di risentirti!

 

il PWM Keihin lo conosco benissimo perchè a differenza del TMX che ho avuto il PWM l'ho anche provato

 

parlando del PWM i getti non sono come quelli del Mikuni, ma hanno le misure in centesimi di mm proprio come i Dellorto sebbene abbiano una forma esagonale completamente differente dai Dellorto

 

ma sai si trovano online per es da petrogalli (http://www.petrogallimoto.it) kit di getti che non costano tanto come i Mik e sono di molto più facile lettura dato appunto che sono in centesimi di mm..

 

il loro costo da petrogalli qualche tempo fa si aggirava su 1.5 euro a getto il che li rende tranquillamente acquistabili..

 

per i ricambi dei PWM li vende Orma divisione motori a Napoli, cerca di prenderli da petrogalli che non costano tanto Vicio

 

un saluto :D

 

 

per gli altri diametri del TMX direi che il 35 come il tuo Gabo sebbene prenda dal 38 il 38 è più estremo anche perchè appunto era montato sulle GP, il 35 TMX invece su Cagiva Mito anni '90 piena potenza (oltre a altre marche estere)

 

in ogni caso il TMX 35 ho letto che le cagiva mito ufficiali SP erano arrivati a poco oltre il 40 cv all'albero sul blocco cagiva mito con 125 cc ma strakittata casa..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao alberto...piacere mio come sempre!!!

grazie x la dritta su petrogalli...come puoi leggere nella mia firma il fabrizi è work in progress x eventuali getti ci rivolgiamo lui (che peraltro conosciamo già)

il carburatore lo presi proprio alla ORMA di napoli dietro soffiata di fabrizi

devo dire che come compattezza è simile al mikuni e fa un bell'urlo come saprai...

grazie ancora

saluti

vicio

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...