Vai al contenuto

RIFASATURA MALOSSI A 180º


Ospite raritoooo

Messaggi consigliati

Bene a tutti.

 

Voglio che i miei Malossi ha 180 gradi di scarico, ma ho misurato le distanze dal cilindro ed è risultato essere 33 mm dal bordo del lucernario per la testa del cilindro e circa 16 mm di una luce ... Ciò significa che, per la gara di 51 millimetri , 120 º gradi e dovrebbe caricare quasi 8 mm a raggiungere 180 gradi. È vero? Quale parte ho sbagliato?.

 

Se anche voi volete abbassare la testa 0,6 mm fino a montare la RC ... dovrò mettere una base di 8 mm?

 

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene a tutti.

 

Voglio che i miei Malossi ha 180 gradi di scarico, ma ho misurato le distanze dal cilindro ed è risultato essere 33 mm dal bordo del lucernario per la testa del cilindro e circa 16 mm di una luce ... Ciò significa che, per la gara di 51 millimetri , 120 º gradi e dovrebbe caricare quasi 8 mm a raggiungere 180 gradi. È vero? Quale parte ho sbagliato?.

 

Se anche voi volete abbassare la testa 0,6 mm fino a montare la RC ... dovrò mettere una base di 8 mm?

 

Grazie in anticipo.

 

Caz. z hai scritto???? :shock::shock::shock::shock::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa il mio italiano tradotto da Google.

 

cercare di essere più chiaro:

 

Malossi.

 

Mazuchelli spalle pienne 51 millimetri

distanza dalla cima dello scarico a TDC = 34 millimetri ..... 120 º di scarico.

 

Dovrei lasciare questa distanza a 26 mm per passare a 180 º?... implica mettere una basseta de 8 mm.

 

Spero che qualcuno possa capire questo e mi aiuta.

 

Gracias mil.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa il mio italiano tradotto da Google.

 

cercare di essere più chiaro:

 

Malossi.

 

Mazuchelli spalle pienne 51 millimetri

distanza dalla cima dello scarico a TDC = 34 millimetri ..... 120 º di scarico.

 

Dovrei lasciare questa distanza a 26 mm per passare a 180 º?... implica mettere una basseta de 8 mm.

 

Spero che qualcuno possa capire questo e mi aiuta.

 

Gracias mil.

 

per misurare la fase devi montare un goniometro al posto del volano,metti il pistone tutto basso,metti lo zero sul goniometro,fai salire il pistone fino a coprire lo scarico,prima girando in un senso,poi nell'altro.

somma i due angoli che ti sono venuti e questa è la fase di scarico.

 

per quella dei travasi fai la stessa cosa solo che con le luci dei travasi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...