Vai al contenuto

132 malossi


Ospite Smallframe.Man

Messaggi consigliati

ciao a tutti vorrei elaborare il mio gt 132 malossi ... cosa potrei fare? intanto

vi spiego come monto sta vespa...

allora:

cilindro 132 malossi aspirato al cilindro lamellare malossi, carburatore 26 dell'orto, marmitta ad espansione massimo zirri, volano originale,frizione 4 dischi molla originale, campana 24-72 denti dritti..albero motore mazzuchelli anticipato...allora devo elaborare il cilindro oltre unire le unghiaie alla aspirazione cosa posso fare ? vi prego aiutatemi che ce lo smontato e voglio farlo subito vi ringrazio di cuore anticipatamente ... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

spassionato consiglio, non unire nulla, quelle cose lì le fanno i tedeschi e a mio parere non c'è molto da imparare, con tutto il rispetto per loro

 

semmai puoi creare 3 fori (ma il lavoro è molto tecnico e non alla portata di tutti) che dalle unghiate vanno diretti al vano del pacco lamelle

 

se proprio proprio vuoi allargare l'aspirazione, fai coimbaciare la sezione dal vano pacco lam in alu col cilindro

 

le luci di travaso potresti lasciarle così, hanno una discreta altezza da originali, semmai allargare leggermente sotto ma puoi anche far senza, puoi lavorare semmai la luce di scarico, puoi allargarla di qualche mm e pure in altezza, spostando la fase di scarico (se è originale la tua) intorno ai 180/182° ma senza arrivare a 190 che tanto serve a poco che poi ci devi correre dietro a alzare i travasi e i lavori diventano importanti e le probabilità che non vada, aumentano

 

la testa lasciala così, magari stai su uno squish intorno al millimetro, ma anche 1,2 (la testa malossi ha una banda squish estesa in quanto costruita quando c'era la benzina super, il piombo fungeva da antidetonante, se porti lo squish a es 0.8 e l'RC si è alzato tanto, con una carburazione giusta potresti incappare in preaccensioni e smangiarti il pistone, non è una condizione che si verifica spesso poichè vedo che solitamente le carburazioni sono grasse, ma se azzecchi una carburazione ottimale o giusta, l'episodio può verificarsi) usa una buona candela e il volano dipende quale usi, pesi maggiori di 1,5 kg non fanno certo bene, ma neanche rotori da 300 grammi vanno bene, anzi va peggio che peggio

 

tenta di carburarla meglio che puoi e gioca con l'anticipo accensione e carburazione, vedi di avere i

collegamenti accensione che siano >perfetti< così come l'intero settaggio del motore

 

si può elaborare ma calcola che più riesci a sfruttare quello che hai e più impari, trovo inutile alzare le fasi a 130/190 quando non si conosce come va con fasi inferiori..

 

calcola sempre che limare spesso significa perdere cv e non guadagnarli, quindi magari stai sulla via di mezzo, l'elaborazione è quasi una "arte" e non freddi calcoli o numeri, benchè servano

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

grande alberto C)

 

per l'anticipo si usa la stroboscopica se hai l'accensione elettronica; prima devi fare un segno di riferimento volano-carter che ti indichi la posizione voluta...16°

In maniera più blanda ruoti lo statore in senso antiorario misurando circa 3÷4 mm dal punto di coincidenza del riferimento sulla fascia esterna dello statore, poi un buon orecchio ti può consigliare se sia il caso di spostare un pò di quà o di là...divertimentoassicuratomanonmiassumoresponsabilità de queo che te fa ti

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, aggiungo solo che quella campana (24/72) secondo me è cortina per il Malossone...se ce l'hai già metti almeno il pignone drt da 25, altrimenti se la devi comprare starei su qualcosa di più lungo tipo una 22/63 o una 25/69 (27/69 con pignone da 25).

 

Per il resto quoto al 100% i consigli del grande alberto DM...io non toccherei troppo quel cilindro che va già abbastanza di suo, metterei però senz'altro un volano più leggero ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io ho l'accensione a puntine ... e comunque ho un volano pinasco quello tutto nero con accensione eletrica quella della pk .. che ne dite se metto quello va meglio ? cosa è la stroboscopica? bbo spiegatemi cm posso farlo ? se mi conviene montare quell acensione con quel volano ...GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...