Vai al contenuto

meceur vs mazzucchelli, questione di materiale


Messaggi consigliati

Ciao

 

si legge spesso che riguardo ai corsa60 il meceur sia costruito di acciaio migliore del fratello mazzucchelli.

su un sito si dav anche la misura della durezza, 30 HB del mazzucchelli contro 53HB del meceru. ora poiche la durezza del materiale è legata, in maniera piu o meno diversa, a varie grandezze e caratteristiche di resistenza, rigidezza e durata a fatica di un materiale, le sue diferenze ci sarebbero.

 

Nel mio piccolo ho fatto un esperimento, casereccio ma significativo.

ho comprato 2 dischi da taglio uguali.

 

Con 1 ho ribilanciato 5 alberi corsa60 mec euro, con l'altro 5 alberi corsa60 mazzucchelli.

il taglio che faccio nei 2 albero è uguale, quindi il lavoro di taglio nei 2 casi è il medesimo.

 

A parte che gia mentre tagli si stente che il mazzucchelli è piu tenero, poi dopo 5 alberi ciascuno il disco del meceur è molto pi uconsumato del mazzucchelli, segno della sua maggio durezza.

 

Una altra differenza, a svantaggio del meceur stavola, e secondo me è un grosso difetto, sta nel fatto che la sede della chiavetta lato frizione è molto piu spostata verso la filettatura rispetto al mazzucchelli (che ce l'ha nella stessa posizione del piaggio).

Nel meceur è tanto spostata che una volta infilata chiavetta e spessore, questo puo girare liberamente rispetto all'albero, cosa che potrebbe causare vibrazioni ed usurii, MA che sicuramente crea problemi se usato con miscelatore perchè lo spessore dentato non viene trascinato correttmanete.

sbaglio?

 

foto

 

imgp2076b.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

azz..

la storia della chiavetta è da tenere presente.

anche se una volta che tutto è serrato problemi non ce ne dovrebbero essere,dato anche lo sforzo minimo del meccanismo del mix.

non ho mai avuto il meceur sottomano,ma legendo e mi pare anche in foto, lo spinotto di biella dovrebbe essere più grande,no?

lo spessore di materiale tra centro spinotto e spalla è lo stesso? uno dei 2 ha meno materiale? perchè queso potrebbe giocare a sfavore della robustezza e della possibilità di lavorare sull'aspirazione stessa,giusto?

io ho il mazzucca e mi ci trovo bene,ha fatto circa 15.000 km. in inverno credo che aprirò per vedere se è tutto in ordine e anche verificare l'albero che dice. se ho fondi potrei farlo in C62 con lo spinotto drt..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

si legge spesso che riguardo ai corsa60 il meceur sia costruito di acciaio migliore del fratello mazzucchelli.

su un sito si dav anche la misura della durezza, 30 HB del mazzucchelli contro 53HB del meceru. ora poiche la durezza del materiale è legata, in maniera piu o meno diversa, a varie grandezze e caratteristiche di resistenza, rigidezza e durata a fatica di un materiale, le sue diferenze ci sarebbero.

 

Questo e' un aspetto molto interessante ... :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...