Vai al contenuto

130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?


Ospite ziofrank92

Messaggi consigliati

io invece se è vera la storia del drt tradizionale in corsa 55 (appena riapre lo chiamo) quest' inverno farò un valvola con biella da 110, cilindro Dr e testa home CNC 8) made

Link al commento
Condividi su altri siti

Orazio non abbiamo mica detto che non funziona......

 

 

 

tutto dipende da ciò che si vuol fare ed ottenere....... personalmente una corsa 54,55 la vedo meglio con biella più lunga da 97... :-D

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Orazio non abbiamo mica detto che non funziona......

 

 

 

tutto dipende da ciò che si vuol fare ed ottenere....... personalmente una corsa 54,55 la vedo meglio con biella più lunga da 97... :-D

 

 

io pure...ma non sul lamellare...il 55 io lo vedo con la 110...ma non con il lamellare...

Link al commento
Condividi su altri siti

ora ci siamo.......... se dicevi lamellare al cilindro ti davo davvero del pazzo orazietto........... ;-);-);-);-);-)

 

comunque il problema puoi attenuarlo.... avvicina il pacco..... :-D

 

fai un lamellaretto serio serio....... ;-)

 

voi della scidà siete capaci di tutto :1

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed invece un m1l in corsa 54mm come lo vedete???

La marmitta si può lasciare la m3xc, oppure cambiano le fasi e quindi bisogna optare per un altro scarico???

Nel caso lo spessore dove è meglio metterlo sopra o sotto???

In che modo???

Renderà di più il cilindro in basso lasciando invariati gli alti???

Grazie a chiunque interverrà.....

 

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed invece un m1l in corsa 54mm come lo vedete???

La marmitta si può lasciare la m3xc, oppure cambiano le fasi e quindi bisogna optare per un altro scarico???

Nel caso lo spessore dove è meglio metterlo sopra o sotto???

In che modo???

Renderà di più il cilindro in basso lasciando invariati gli alti???

Grazie a chiunque interverrà.....

 

Francesco

 

ziofrank qui non si tratta di vedere le cose, mi sà che alla fine non combini nulla... :M

 

allora da polini hai optato per m1l....o sono curiosità...altrimenti lo vedo più un discorso da chiacchiere...

 

stai facendo domande per chiedere opinioni e poi lasci parlare noi senza nemmeno partecipare in maniera attiva...che sò contribuire :roll: ...io non farei mai una cosa simile...capisco la tua voglia di raccogliere informazioni...io per raccoglierle penso la notte, faccio/provo e poi magari chiedo...domandare in maniera astratta è una cosa contro la logica...di chi domanda e di chi si prende la briga di rispondere...boia dhé!! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io avevo optato per un discorso polini + corsa 54mm poi però mi sono detto se faccio il polini, che è al carter, devo anticipare l'albero a spalle piene della mazzucchelli il che significa stravolgerlo.....allora mi è venuto in mente questa cosa dell'm1l che sarebbe stata molto più fattibile anche per il fatto di non dover stravolgere l'albero motore; quindi non essendo esperto in materia basette ed affini ho chiesto dei pareri su come fare dove montarla se poi il motore mi va di più rispetto allo stesso cilindro corsa 51mm se la m3xc va bene per il discorso delle fasi, eccetere eccetera eccetera.........

Link al commento
Condividi su altri siti

In alternativa all'M1L puoi optare per un 132 malossi opportunamente modificato per montare un albero corsa 54.. Alzato con basetta di 1,5mm e spianato in testa di 2mm secondo me potrà darti già grosse soddisfazioni senza spendere un capitale..

Link al commento
Condividi su altri siti

hai più pregi con la biella con interasse maggiore... almeno secondo me...... ;-)

in termini di affidabilità, comodità, vibrazioni ecc sicuramente....però se uno cerca le prestazioni per me è meglio quella corta... :twisted:

mmmmm.....io avrei alcuni dubbi..

siamo in 2!

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

In alternativa all'M1L puoi optare per un 132 malossi opportunamente modificato per montare un albero corsa 54.. Alzato con basetta di 1,5mm e spianato in testa di 2mm secondo me potrà darti già grosse soddisfazioni senza spendere un capitale..

 

 

il malossi poi....sì che vuole la biella da 105...........

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ho capito bene, il vantaggio di montare una biella più lunga è l' affidabilità? o altro?

entrambi secondo me, ma tutto va fatto con criterio

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me usare una biella più lunga per aumentare il volume nei carter è il modo più sbagliato.....

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me usare una biella più lunga per aumentare il volume nei carter è il modo più sbagliato.....

filosofie, ognuno la vede come vuole..... ma secondo me più miscela sotto al cilindro nel posto giusto e più ne hai da comprimere per scatenare potenza :twisted: dopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi alla fine della fiera come può essere questo m1l 2009 corsa 54mm interasse 97mm con m3xc???

Dove e come devo mettere la basetta???

da nessuna parte se prendi l' m1l predisposto per la c54. Chiedi, vedrai che esiste :D

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me usare una biella più lunga per aumentare il volume nei carter è il modo più sbagliato.....

filosofie, ognuno la vede come vuole..... ma secondo me più miscela sotto al cilindro nel posto giusto e più ne hai da comprimere per scatenare potenza :twisted: dopo.

cioè non mi piacerebbe aumentare il volume in quel modo....però non ho detto che non voglio aumentare il volume :twisted::twisted::twisted::twisted:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...