Vai al contenuto

Puntirie idrauliche..


Ale131

Messaggi consigliati

se rimonti tutto dovrebbero scaricarsi senza problemi.... motore 8 o 16 v? comunque se non hai fretta le metti in massima apertura(montate sulla testa ovviamente) e le lasci la un pochino... poi giri e ripeti per tutte le punterie.. oppure se vuoi sbatterti bene le mani, vai dove c'è un bell'appoggio tosto in ferro.... ci sbatti la punteria forte tenendoci la mano(tranquillo che non si rovina, non si ammacca....) ;-) , non lanciarla ;-) , si toglie il registro( quello che appoggia sullo stelo valvola....) a quel punto prendi un rivetto piccolino, lo infili dentro al nottolino e schiacci una sferetta che c'è dentro, esce l'olio.... per rimontarlo, lo inserisci nella punteria e premi.. ritorna in sede in un'attimo... e' piu facile di quanto tu possa credere... solo che se le valvole sono 16... fanne 8 tu e 8 un tuo amico... poi vi ritrovate con le dita viola.....

 

se hai problemi chiamami. :SC :SC :SC

 

nicola 3402687330

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

sono contento che alla fine hai capito il sistema...

 

non e' semplice spiegarti il sistema di rimontaggio di quel motore, vediamo....:(mi hai detto che hai il kit messa in fase......) allora:

ci sono 2 attrezzi che vanno avvitati sul cilindro n 1 e 2(il n. 1 è lato distribuzione) , bisogna ruotare l'albero motore finche' coincidono le altezze dei 2 cilindri...., poi, nella testa ci sono 2 tappi da togliere con altri 2 perni di riferimento da far coincidere con gli assi a camme... una volta posizionato il tutto devi calzare la cinghia e fissare le pulegge.. :-?:-?:-?

i 2 tappi degli assi a camme, mi sembra siano in chiave a brugola da 6 , sono orizzontali , diciamo fra il cilindro 3 e 4, uno e' lato radiatore (scarico)e uno lato abitacolo (asp)

attenzione quando posizioni gli assi a camme nella testa prima di chiuderli con il coperchio, dovrebbero avere dei segni di riferimento perche' girano uno opposto all'altro ,perche' la cinghia ne fa girare uno solo e l'altro prende rinvio dai 2 ingranaggi che sono dentro...

 

mi raccomando, attenzione a non piegare le valvole, se senti che ruotando , qualcosa tocca, si punta, non forzare, faresti danni....

 

nicola

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

esatto... metti la cinghia, regoli la tensione dal cuscinetto regolabile, fissi puleggia albero a camme e albero motore, togli i perni, fai 2 giri motore e ricontrolli che i perni coincidano.... i riferimenti che vai ad avvitare sui fori candela, hanno una tacca..... dev'errese uguale su entrambi i cilindri.....

 

e' un sistema di messa in fase alla giapponese..... con i pistoni a mezzaria....

 

he..... cosi e' questo motore... il problema e' che non si vede nulla dentro quando si fanno queste regolazioni.... si va... al buio... :ESP

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la fase fa fatta con i pistoni in bilancio...ok perfetto!!!!!!come mi arriva il materiale dalla retifica monto tutto :mrgreen: Se dovessi avere problemi mi faro sentire..per ora grazie tante mi sei stato veramente di aiuto :D .......peccato che sei troppo lontano se no almeno una :B te la potevo offrire!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...