Vai al contenuto

problema che mi fa incaxxare


Messaggi consigliati

ho rimontato un blocco con albero originale anticipato,24-72 frizione a 4 dischi e cilindro 102 polini, volano pinasco, i carter sono stati raccordati e la valvola allungata di 4mm.carb da 19 e proma

il problema e che ha una compressione della madonna, slitta la frizione e non parte o meglio sbuffa e non si avvia.

 

la candela e bagnata di benzina, può essere troppo compresso? posso montare la testa del 102 DR per decomprimere?

domani provo a cambiare carburatore.

 

che anticipo mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è un problema di attriti non di eccessica compressione

 

sono d'accordo.

Il gt è stato rettificato???????

Te lo dico perchè a volte capita che te lo rettifichino troppo stretto e il risultato è una compressione stellare ( quando và in moto, poi, la scaldata è dietro l'angolo...............)

Link al commento
Condividi su altri siti

cambia molla o frizione!!!!!!!! o metti olio più viscoso! ma stai attento al grado che se si scalda molto , visto che è molto viscoso , degrada facilmente , altra alternativa è di cabiare rapporti ma .... se lo hai appena chiuso è difficile che tu lo faccia....

Ciao e in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il volano pinasco "alla pedalina" ti risuterà più compresso di un normale volano vespa, essendo molto più leggero quindi il passaggio dalla fase attiva a quella passiva si sente di più.....con il volano pinasco riscontra bene l'anticipo...può darsi sia fuori un bel pò......

 

secondo me altro non c'è....il fatto che sbuffi scommetto anche dal carburatore :-D ....la dice tutta...... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il volano pinasco "alla pedalina" ti risuterà più compresso di un normale volano vespa, essendo molto più leggero quindi il passaggio dalla fase attiva a quella passiva si sente di più.....con il volano pinasco riscontra bene l'anticipo...può darsi sia fuori un bel pò......

 

secondo me altro non c'è....il fatto che sbuffi scommetto anche dal carburatore :-D ....la dice tutta...... :D

 

sbuffa dallo scarico, se sbuffasse anche dal carburatore? a cosa sarebbe dovuto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il volano pinasco "alla pedalina" ti risuterà più compresso di un normale volano vespa, essendo molto più leggero quindi il passaggio dalla fase attiva a quella passiva si sente di più.....con il volano pinasco riscontra bene l'anticipo...può darsi sia fuori un bel pò......

 

secondo me altro non c'è....il fatto che sbuffi scommetto anche dal carburatore :-D ....la dice tutta...... :D

 

sbuffa dallo scarico, se sbuffasse anche dal carburatore? a cosa sarebbe dovuto?

 

troppo anticipato! o scintilla che arriva una volta si due no....o debole in fase di avviamento....

 

cotrolla la candela quello è sempre da fare....ma credo il problema sia dovuto al volano pinasco...prova a metterne uno normale....trattasi di accensione elettronica??

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le puntine, il volano pinsco e per vespa special, mi fa girare le palle che non ha la finestra per le puntine, comunque ho hanche un volano per vespa prima serie quello con due finestrelle, provero con quello, la candela è bagnata, ho un carburatore da 19 con il massimo da 57, prima avevo un 88. ora sta in moto per un po ma appena paro il gas si spegne, cosa può essere? la fase?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le puntine, il volano pinsco e per vespa special, mi fa girare le palle che non ha la finestra per le puntine, comunque ho hanche un volano per vespa prima serie quello con due finestrelle, provero con quello, la candela è bagnata, ho un carburatore da 19 con il massimo da 57, prima avevo un 88. ora sta in moto per un po ma appena paro il gas si spegne, cosa può essere? la fase?

 

 

mi sa che c'è più di un cosa che non quadra....... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le puntine, il volano pinsco e per vespa special, mi fa girare le palle che non ha la finestra per le puntine, comunque ho hanche un volano per vespa prima serie quello con due finestrelle, provero con quello, la candela è bagnata, ho un carburatore da 19 con il massimo da 57, prima avevo un 88. ora sta in moto per un po ma appena paro il gas si spegne, cosa può essere? la fase?

 

 

mi sa che c'è più di un cosa che non quadra....... :roll:

 

8) q8,

il getto del massimo secondo me e' piccolo,almeno un 80 mi sa che ci vuole, poi come fai a vedere con quel tipo di volano (ammettendo che sia compatibile) quando si aprono e di quanto si aprono le puntine,insomma mi sa che devi rivedere un paio di cosette, ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto rimontaci l'88 che almeno la fai partire..

Poi per le puntine non è proprio il massimo ma se regolate correttamente con un'altro volano vanno anche con il pinasco, chi di voi si metterebbe a bucare un pinasco per controllare le puntine?

Anzi, a dirla tutta, io ho un cono di un volano smontato e con quello regolo le puntine di tutti i motori che faccio...

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...