Vai al contenuto

fuoribordo johnson 25 cv


RUSSOL

Messaggi consigliati

:-D Ciao a tutti e buonasera,

ho un motore fuoribordo come citato da titolo del 1980, 521 cc 2 tempi.

Questo motore è di un mio amico, stasera l'abbiamo acceso dopo 20 anni di inattivita, ora il mio dubbio è che dopo averlo acceso ho notato che non scarica acqua dal tubicino posto sotto al coperchio coprimotore, ma dopo essersi scaldato un po ha cominciato a scaricare acqua calda dallo scarico.

Ora che dite controllo la pompa dell'acqua o è tutto normale?

 

ciao e grazie in anticipo :B

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe essere tutto nella norma...quando il motore va in temperatura il termostato fa aprire.

molti eliminano il termostato ma io lo sconsiglio.

 

quel motore dovrebbe essere uno di quelli facilmente "pompabili"... :mrgreen:

 

:shock: chi , :twisted: dove , fammi sapere che lo pompiamo subito 8) .......... :-D per caso ha qualche diaframma nello scarico?

avevo sentito dire qualcosa del genere sbaglio?

 

comunque grazie per avermi risposto :B , avevo pensato anche io al termostato , ma non ne ero sicuro e poi non sapevo se doveva scaricare l'acqua dal tubicino o dallo scarico???.

Link al commento
Condividi su altri siti

non per tirarmela assolutamente, non sono il tipo, ma avendo fatto la patente nautica qualche cosa te la insegnano anche a livello di motoristica quindi posso permettermi di aiutarti:

 

i motori nautici utilizzano come acqua per il circolo di raffreddamento quella marina che pescano direttamente dal piedino dove è attaccata l'elica.

 

se vedi che dal foro da te citato esce acqua è tutto normale, è l'acqua appunto dell'impianto di raffreddamento.

 

se esce pure acqua dalla marmitta è perchè avete un motore già "evoluto" per l'epoca perchè vuole dire che ha già l'impianto di raffreddamento della marmitta, che farà appunto uscire l'acqua dallo scarico...

 

non accendetelo fuori dall'acqua, fonde dopo 5 minuti di utilizzo se non mettete un tubo di acqua del rubinetto dentro il foro di pescaggio dell'acqua per il raffreddamento...

 

 

 

 

 

ultimo consiglio... siccome trattiamo di motori marini, se non vuoi restare in mezzo al mare a piedi, non fare modifiche, consiglio da amico, al massimo mettici due palette aggiuntive che servono a dar un pò più tiro e stabilità al motore o, al massimo mettici un'elica con la conformazione diversa della pale... di tipi di eliche ne esistono a miliardi.... quando vedrai i prezzi ti passerà la voglia di cambiarla fidati di me...

 

se vuoi strafare mettici una duo prop, un'elica che solo montandola sentirai la differenza...

 

 

 

 

rimango dell'opinione che, dato che la legge permette di guidare fino a 40hp senza patente... se vuoi prestazioni punta ad un motore più grosso senza sbatterti inutilmente con quello che hai già....

 

se invece è per gioco... apriti cielo che arrivo

Link al commento
Condividi su altri siti

non per tirarmela assolutamente, non sono il tipo, ma avendo fatto la patente nautica qualche cosa te la insegnano anche a livello di motoristica quindi posso permettermi di aiutarti:

 

i motori nautici utilizzano come acqua per il circolo di raffreddamento quella marina che pescano direttamente dal piedino dove è attaccata l'elica.

 

se vedi che dal foro da te citato esce acqua è tutto normale, è l'acqua appunto dell'impianto di raffreddamento.

 

se esce pure acqua dalla marmitta è perchè avete un motore già "evoluto" per l'epoca perchè vuole dire che ha già l'impianto di raffreddamento della marmitta, che farà appunto uscire l'acqua dallo scarico...

 

non accendetelo fuori dall'acqua, fonde dopo 5 minuti di utilizzo se non mettete un tubo di acqua del rubinetto dentro il foro di pescaggio dell'acqua per il raffreddamento...

 

 

 

 

 

ultimo consiglio... siccome trattiamo di motori marini, se non vuoi restare in mezzo al mare a piedi, non fare modifiche, consiglio da amico, al massimo mettici due palette aggiuntive che servono a dar un pò più tiro e stabilità al motore o, al massimo mettici un'elica con la conformazione diversa della pale... di tipi di eliche ne esistono a miliardi.... quando vedrai i prezzi ti passerà la voglia di cambiarla fidati di me...

 

se vuoi strafare mettici una duo prop, un'elica che solo montandola sentirai la differenza...

 

 

 

 

rimango dell'opinione che, dato che la legge permette di guidare fino a 40hp senza patente... se vuoi prestazioni punta ad un motore più grosso senza sbatterti inutilmente con quello che hai già....

 

se invece è per gioco... apriti cielo che arrivo

 

 

:-D comunque grazie per la risposta, mi sa che farò come dici tu, faccio un po di manutenzione e lo uso così com'è, ......... tanto penso che 25 cavalli per 3.80 metri di gommone vadano bene no? 8):twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...