Vai al contenuto

prima volta ke "scendo" il blocco... HELP!!!


Ospite 93jak

Messaggi consigliati

ciao, oggi ho calato il blocco della vespa per la PRIMA volta ( hahahhahahaha speriamo bene ), ed ora che ho cominciato a togliere il gt, la marmitta, il carburatore il collettore ecc, mi sorge un dubbio: dopo che avrò aperto il restante ( oggi o, al massimo, domani ) per anticipare l'albero, cambiare i rapporti ecc ecc, mi servirà qualche strumento particolare per rimettere tutto a posto???

mi potreste fare un elenco di tuto ciò che serve, (paraoli ecc) e mi spiegate passo-passo il da farsi?

so che magari qualcun'altro avrà aperto un altro post, ma non ne trovo, perciò, mi aiutate, magari, con delle immagini???

grazie

grazie

grazieeeeeeeeeeeeeeeee :B

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti.. il manuale di palli è perfetto x uno che deve aprire il blocco x la prima volta, magari ricordati in che senso vanno inserite le marcie (la faccia)perchè credo sia l'unica cosa che forse andrebbe approfondita...

ciao e auguri... :P:D

Quando tutte le cose vanno male, sorridete.

Vi prenderanno per un idiota.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, consigli utili!

l'unico problema è che non sono tanto sicuro del verso delle marce, sapreste spiegarmelo, magari con un video????

mi fate un elenco di tutto quel che ci vuole? (guarnizioni ecc,) così li vado a comprare...

grazie!

approposito, oggi (come ho già detto) ho smontato il gt... NUOVO

solo 2 cose:

dopo 5000km, si vedevano dei PICCOLI segni di accelerate a freddo, e la fascia di sopra "cominciava a incollarsi" ( comprerò le fasce nuove, và che è meglio )

per il resto, nuovo, mi son stupito anch'io... spesso lo maltratto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, consigli utili!

l'unico problema è che non sono tanto sicuro del verso delle marce, sapreste spiegarmelo, magari con un video????

mi fate un elenco di tutto quel che ci vuole? (guarnizioni ecc,) così li vado a comprare...

grazie!

approposito, oggi (come ho già detto) ho smontato il gt... NUOVO

solo 2 cose:

dopo 5000km, si vedevano dei PICCOLI segni di accelerate a freddo, e la fascia di sopra "cominciava a incollarsi" ( comprerò le fasce nuove, và che è meglio )

per il resto, nuovo, mi son stupito anch'io... spesso lo maltratto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

è seplice il verso,se non vuoi sbagliare le sfili tutte insieme poi le leghi insieme con un fil di ferro

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

per le marce dipende..devi osservare attentamente come vanno in battuta..non hanno tutte i numeri di serie nello stesso lato,quindi non fidarti del lato con la serie di numeri....

 

per chiudere il blocco ti serve:

-kit completo di guarnizioni

-kit paraoli( con gli "or" inclusi)

-pasta rossa(se i tuoi carter non hanno i bordi di accoppiamento in perfette condizioni,ma ti potrà sempre servire per risolvere quasi tutti i problemi di sfiato e/o perdita)

-0,250 l di olio sae 030 per rifocillare tutta "l'ingranaggeria" del tuo blocco

-kit completo cuscinetti SKF in c3 o c4

-n° 3 chiavette (o mezzelune) da mettere su quadruplo,albero lato volano,albero lato frizione

-n° 2 rondelle sottile ripiegabili per il pignone e per il cestello della campana

e poi basta...prendi tutto e monta!!!!!!!!! :1

IO E TE....3m CON UN PIENO!!!!

 

<

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazieeeeeeeeee

spero solo che, con l'aiuto del mio fedele amico michele riusciremo a farla rimettere in moto, e a correreeeeeeeeeeee

non in retromarcia...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, consigli utili!

l'unico problema è che non sono tanto sicuro del verso delle marce, sapreste spiegarmelo, magari con un video????

mi fate un elenco di tutto quel che ci vuole? (guarnizioni ecc,) così li vado a comprare...

grazie!

approposito, oggi (come ho già detto) ho smontato il gt... NUOVO

solo 2 cose:

dopo 5000km, si vedevano dei PICCOLI segni di accelerate a freddo, e la fascia di sopra "cominciava a incollarsi" ( comprerò le fasce nuove, và che è meglio )

per il resto, nuovo, mi son stupito anch'io... spesso lo maltratto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

è seplice il verso,se non vuoi sbagliare le sfili tutte insieme poi le leghi insieme con un fil di ferro

 

davvero? mi sembra il metodo più semplice!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, consigli utili!

l'unico problema è che non sono tanto sicuro del verso delle marce, sapreste spiegarmelo, magari con un video????

mi fate un elenco di tutto quel che ci vuole? (guarnizioni ecc,) così li vado a comprare...

grazie!

approposito, oggi (come ho già detto) ho smontato il gt... NUOVO

solo 2 cose:

dopo 5000km, si vedevano dei PICCOLI segni di accelerate a freddo, e la fascia di sopra "cominciava a incollarsi" ( comprerò le fasce nuove, và che è meglio )

per il resto, nuovo, mi son stupito anch'io... spesso lo maltratto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

è seplice il verso,se non vuoi sbagliare le sfili tutte insieme poi le leghi insieme con un fil di ferro

 

davvero? mi sembra il metodo più semplice!

ci facevo le prime volte,vai sicuro che cosi non sbagli

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho sceso perchè (adesso magari l'ho scoperto) l'ultima volta che ho cambiato la frizza il bullone al centro non l'ho stretto... ho un cu :C enorme ad essere qui ancora, e poi, voglio andare un po'+ forteeeeeeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...