Vai al contenuto

Simonini D&F - mod. silent


Ospite --!-mo

Messaggi consigliati

salve ragazzi, prima che si azzerassero i messaggi nel forum con il tasto cerca avevo trovato una discussione su una D&F trasformata in sillent con tutte le misure ecc per realizzarla... mi pare la marma fosse di negres... non è che qualcuno che le abbia le potrebbe ripostare? .... e un altra cosa... modificando in quel modo una simonini, che fasi servirebbero per farla rendere al meglio su un 130 polini?

 

grazie :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace ho trovato il link della topic dove lo spiegava ma risulta inesistente... se aspetti che passi di qui sicuramente te lo rispiegherà... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

apistamalossi? :mrgreen:

 

ottimo... tutto torna utile... ma ora mi servirebbero le misure.. dite che se appena vedo collegato il costruttore della marma gli mando un mp lui le misure le ha ancora?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Beh il tubo forato del silenziatore va d interno 22 mm la curva d interno 20 mm per il pezzo che manca di cono è semplice appoggi un foglio di carta sul pezzo di cono che già hai, lo arrotoli intorno e lo chiudi con lo scotch in modo da formarci anche il pezzo che ti manca; segna esattamente con una riga dove il foglio arrotolato si sovrappone al bordo dello strato di sotto e segna anche dove il cono di marmitta esistente finisce; a questo punto srotoli, con un righello prosegui la linea che avevi tracciato prima di dove il secondo strato si sovrapponeva al primo anche nella parte in cui il cono manca, tagli con forbice e ottieni il pezzo di cono su carta che ancora ti manca; prendi la lamiera, ce la segni sopra con lo sviluppo su carta, la tagli e la arrotoli; ecco arrotolarla è sicuramente la parte meno semplice.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Senza sta ad aprire nuovi post...

 

saputo niente delle misure? interesano anche a me

 

Inoltre la conicità del cono che si ricrea è la stessa di quello antecedente a questo?? Anche per un elle??

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...