Vai al contenuto

75dr f1 problema o impressione?


Ospite vespet3

Messaggi consigliati

ciao ragazzi, ricordate che tempo fa avevo messo una discussione riguardo al 75dr f1 perchè ne era uscita una nuova versione (che è ad 8 luci senza i booster allo scarico) e io l'avevo comprata.

Bene, ho montato tutto, ecco la configurazione:

 

75dr f1

travasi raccordati

albero non originale (non ho capito che marca è)

carbu 19

22-63

frizione 3 dischi

marmitta della ss

 

a parte che avevo riaperto il blocco per quel RUMORE DI CUSCINETTO DI BANCO lato volano, cambiato albero motore e cuscinetti di banco sostituiti per la seconda volta dopo 2km niente, lo fa ancora (ma me ne sbatto si attacca)....l'impressione che mi ha dato sto motore è che il cilindro sia spompo.

Prima avevo senza travasi raccordati e con 16-16 (e uguale campana) il 75 dr 6 travasi e ricordo che tirava anche bene (certo la quarta non la allungava tutta però i suoi 80 in carena li prendeva).

Appena montato il blocco avevo ancora su il 16-16, ieri l'ho appunto sostituito col 19 ma è migliorata di poco la cosa. Ho inoltre montato la padellino originale (e seminuova usata per 2000km circa) per vedere se era un'impressione che la marmitta a siluro fosse troppo "silenziosa" (per così dire). Niente. E sempre facendo riferimento al vecchio 75cc ricordo che quello era ben più "pronzante" anche allo scarico...

La carburazione ora è settata con un max 82 min 42 ma sembra ancora magretta ai bassi....bo....

 

Anticipo originale (avevo provato appena montato a ritardare di un paio di gradi ma non si muoveva)

che può essere secondo voi??

forse solo il cilindro che si deve slegare dopo un po' di rodaggio?

 

In quarta però ho notato che aprendo il gas sale di velocità senza problemi....

Link al commento
Condividi su altri siti

cambia campana e metti una 18/69, anche se è + potente della versione normale è sempre un 75cc...

 

per me è quello...

 

P.S. controlla che non aspiri aria da qualche parte ad esempio alla base del cilindro e che la valvola d'aspirazione non è molto rovinata

...M1L BORN TO WIN...

Link al commento
Condividi su altri siti

la valvola è immacolata ho fatto anche la prova di tenuta con l'albero nuovo e lo svitol tiene alla perfezione

 

se fossero i rapporti scusa perche col 75 6 travasi aveva comunque un tiro moolto superiore?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Vespa ET3

 

premesso che non so se c'è differenza di fasatura tra il 6T e il cilindro F1, potrebbe proprio essere questa la differenza.

comunque, come hai detto tu prima, il motore deve slegarsi se è nuovo, non puoi fare subito il paragone.

 

ciao

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ho pensato anche io a un problema di fasature magari un po' più alte e spinte, sicuramente migliori da abbinare a rapporti anche più corti...

 

ho finito il primo pieno, conto di farne un altro paio, visto che comunque il cilindro ho visto che dopo pochi km togliendo la testa si era già abbastanza rodato....più vado avanti più sembra comunque spingere maggiormente però rimane comunque il problema che mi pare proprio poco compresso, per farti capire, come detto sopra, anche il rumore della pressione dei gas allo scarico è come quella di un 50cc....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...