Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'consigli'.
Trovato 3 risultati
-
130cc Aiuto per 130cc da Turismo!!
una discussione ha inserito gtgarage in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti! Avrei intenzione di elaborare nuovamente la mia Special del '78 , adesso monta un 102 polini lavorato (che prende aria dal basamento causa travasi di base troppo allargati quindi è sempre stato magro) accensione originale 1,6kg puntine, proma, albero jasil anticipato, 19shbc, 24/72, e fino ad ora mi è andato bene che ho solo scaldato 1 volta. Vorrei fare un'elaborazione affidabile per viaggiare e per usare la vespa spesso e sono indeciso su quale cilindro scegliere ecc.. Stavo guardando per un 130 polini non lavorato con 24phbl? lamellare? proma, 27/69, albero jasil anticipato c.51 oppure un 130 dr? sempre con 24? o 19? lascio la proma o compro una siluro per essere ancora più antisgamo? avevo visto anche il 130 DR in alluminio ma ho sentito che ha problemi con le fasce, poi ha senso usare un cilindro in alluminio per il turismo??? Consigli??? cerco un motore affidabile, consumi non troppo elevati, che viaggi, con coppia, che non faccia baccano preferirei non toccare il cilindromall'interno ma solo di raccordare i travasi di base; avevo intenzione di lasciare l'accensione originale special 1,6 kg perché il peso mi sembra giusto e funziona molto bene. quindi l'unica cosa che sono sicuro rimanga nell'elaborazione è l'accensione.- 6 risposte
-
- 1
-
-
- elaborazione vespa
- montare
- (e 30 altro)
-
consigli e pareri elaborazione 132 malossi.
una discussione ha inserito casettaz in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao a tutti,dopo quasi un'anno di ape tra vari corsacorta,tra 3 - 4 giorni (prima arriva la molla della frizione,prima si chiude) avrò finalmente pronto il mio ape con 132 malossi al carter.la mia elaborazione completa è la seguente: - 132 malossi al carter - albero mazzucchelli anticipato - rapporti 24/72 DD con frizione new fren al carbonio con molla polini - 24 phbl con collettore artigianale rigido con filtro originale lavorato,con spugna polini e con il tubo nero che va sotto al cassone eliminato con uno completamente vuoto - carter lavorati e raccordati al cilindro - marmitta (purtroppo) una polini a banana (per ora,a breve espansione) - volano 1,8 kg Che ne pensate di questa elaborazione?Secondo voi quanto potrò fare? In futuro vorrei mettere un'espansione (sul genere silent),quale mi consigliate? e che velocità potrò raggiure con essa?- 4 risposte
-
- ape
- 132malossi
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgio e mi sono appena registrato su et3. Possiedo un ape 50 del 1998 con motore 130cc da circa 1 anno e mezzo, non sono molto esperto in questo campo, quindi chiedo consigli a chi è più bravo. Ecco la mia configurazione: - Cilindro 130cc Polini in ghisa rettificato a 57.4mm; - Collettore lamellare by Ivan Marziali (MRT), l'ho accorciato fino ad una lunghezza di 3 cm; - Carburatore PHBE 30 BS, venturi lucidato, getto minimo 68 e massimo 120; - Marmitta Angelo Zirri Silent per ape (quella che ha la curva subito dietro il fanale posteriore destro); - Campana 27/69 denti dritti con parastrappi; - Cambio vespa; - Volano originale (1.8 kg) alleggerito fino a 1.6 kg; - Albero Marzucchelli AMT 186; Ecco i vari lavoretto che sono riuscito a fare grazie all'aiuto di un mio amico: - Asportazione della valvola per il lamellare; - Lucidatura della camera di manovella; - Smusso degli spigoli vivi per maggior fluido-dinamica; - Tornitura del cilindro; - Scarico 180°; - Piccola basetta sulla base del cilindro; - Aperto 3° travaso; Aspetto consigli per migliorarlo e ringrazio a tutti per la lettura, ciao!