Vai al contenuto

Roby12

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    557
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

messaggi inviate da Roby12

  1. Roberto, sei piccolo di statura culturare, motoristica e pure fisica! E questo ahimè si ripercuote nelle tue offese gratuite rivolte a me e a tutti quelli che fin'ora hai offeso e con i quali hai litigato...penso che sei tu ad esserti ora mostrato per quello che sei, non di certo io. Sei un NIENTE e dunque NIENTE è il peso dei tuoi giudizi e io sono orgoglioso di essere un campione in fotografie, sempre meglio di esserlo in fatto di chiacchiere come te. Riguardo alla mia vita privata, non ti preoccupare per me, come ti ripeto ho le mie sicurezze e le mie soddisfazioni. Non sono come certi quarantenni/cinquantenni che passano il loro tempo su et3.it a insultare quello che loro non sono in grado di fare e nemmeno dimostrare nemmeno se avessero altre 10 vite.

     

    E adesso ti saluto, proseguire sarebbe solo offensivo per l'intelligenza di tutti gli utenti del forum.

     

    Le tue opinioni in merito alla mia persona non mi toccano...al momento sei uno da tastiera dietro una tastiera....

     

    Elemosinare consigli ad un niente significa essere meno di niente...

    A prescindere dal tono che ti identifica, mi sembra evidente che sei tu a fare chiacchiere altrimenti non avresti problemi ad accettare quello che ti propongo invece di spostare l'argomento....

    Aver paura di competere con un chiacchierone che tu dici non è in grado di fare e dimostrare (non faccio il fotografo come te), ha dato un'idea chiara della tua statura motoristica confermando che le chiacchiere sono quelle che fai tu scappando e negando l'evidenza: Tu non sei in grado di affrontare...perchè tu sei un niente.

    Hai ragione...Ti conviene non continuare perchè appunto le persone intelligenti del forum capiscono perfettamente come stanno le cose...

     

    Roby12

  2. Ho notato che ogni cosa io scrivo, tu la riscrivi e rincari come se tu fossi alla ricerca di una certezza, come se tu fossi alla costante ricerca del primato; come se nonostante la tua età adulta, tu vivessi in una condizione mentale di inferiorità che ti spinge a criticare tutti gli altri e a manifestarti come più bravo e capace di loro.

    Sinceramente parlando, penso che tu possa dirmi e farmi ciò che vuoi, io fortunatamente traggo le mie certezze nella vita da altre cose ben più significative del giudizio di una persona qualunque che scrive su un forum.

     

    In virtù del mio ragionamento, al fine di chiudere la discussione penso sia d'obbligo da parte mia dirti che:

    "vai tranquillo, che ce l'hai più lungo tu!! (anche se nessuno te lo ha ancora visto, e nessuno mai te lo vedrà)"

     

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

     

    Penso sia chiaro che usi ogni pretesto per alimentare questo post...

    Non ho rincarato niente ed ho espresso la mia opinione ringraziando, esattamente come hai fatto tu, chi mi ha scritto in privato...

    Pertanto se in questo ci vedi qualcosa di anormale significa che è anormale pure quel tuo intervento identico, anche se con pensieri opposti sulla condivisione (cosa a te utile per eventualmente fare copia ed incolla).

     

    Malgrado sapevo con chi stavo dialogando, ho cercato di tenere le discussioni pacate ed educate, ma tu, adesso, come prevedibile, hai tirato fuori la tua vera identità (e siamo in pubblico....figuriamoci cosa scrivi in privato) andando sul personale facendo lo psicologo di serie B esattamente come le tue elaborazioni...

    La tua descrizione sulla mia personalità sembra proprio il tuo identikit da frustrato nella vita reale che si sfoga attraverso la tastiera, le foto, i grafici di altri, i blog, i siti personali di elaborazioni (ma cosa vuoi elaborare tu) e quant'altro serve per cercare di emergere virtualmente e non con i fatti.

    Mi dispiace, ma ancora una volta hai dimostrato di essere un poverino che in privato elemosina consigli e pubblicamente vuol far credere a quattro ragazzini appena iscritti di essere un bravo preparatore mostrando solo foto e non fatti che quando ti vengono proposti non sei in grado di affrontare.

     

    A proposito delle tue offese personali, evito di risponderti per come vorrei, perchè farei la tua stessa figura di eroe della tastiera (cosa che disprezzo) e mi dispiace per la distanza che non permette di dialogare con modalità più vere.

    Parlando di vespa, il mio è sicuramente più lungo del tuo e, se vuoi smontare questa mia certezza con i fatti, io sono sempre disponibile...Tu invece?

    Fai gare di foto?

    Ora dovresti riflettere per decidere se continuare a scrivere perchè, se decidessi di farlo, ti devi rendere conto che non puoi tergiversare e non puoi solo parlare di foto mentre qualcun'altro ti propone fatti....

    Pensaci e se sei in grado mi fai sapere!

    In caso contrario miglioreresti la tua immagine di fotografo non scrivendo più...o magari scrivendo in un forum dedicato alla fotografia.

     

    Roby12

     

    P.S. Mi scuso con Duccio per questi argomenti sul suo 3d.

  3. Faccio un ultimissimo commento sulla vicenda....

    Ringrazio chi mi contattato esprimendo i suoi commenti privatamente sulla vicenda. Sapere che non sono l'unico a pensarla in un certo modo

    mi ha rasserenato ulteriormente e per questo il mio "condividere" continuerà, perchè così è giusto che sia. Notte a tutti e sotto di gassss!!

     

    Anche io ringrazio chi mi ha espresso i suoi commenti in privato.

    Sapevo di non essere l'unico a pensarla in un certo modo ed ero già sereno, per questo il mio "non condividere" continuerà perchè così è giusto che sia.

     

    Roby12

  4. Penso anche io non ci sia nulla da aggiungere al riguardo, ma una precisazione concedimela, altrimenti mi fai passare per quel che non sono e non sarebbe giusto.

    Non capisco bene il perchè tu continui a citare i vecchi messaggi, sembra tu mi voglia intimorire, minacciare, zittire; il fatto che tu li abbia tenuti, come se fossero prova legale di un qualcosa. Permettimi, mi fa sorridere questa cosa. Non ho mai minacciato nessuno nella mia vita, ne tanto meno permetto a nessuno di farlo con me.

    Anche io ho tenuto molte conversazioni e mi riferisco a delle belle conversazioni come con Ivan Marziali o Paolo 2IS... conversazioni che merita tenere da parte e rileggere.

    La nostra unica conversazione, l'ho tenuta da parte per poco, fatta leggere ad alcuni che mi hanno dato le loro impressioni. Ricordo vagamente quello che ci siamo detti (oramai sono passati 2-3 anni), so che il mio errore fu quello di criticarti dicendoti che mi aspettavo da te una conoscenza che però non è emersa. Detto ciò, tu ti sei giustamente risentito e mi scusai .... ma tu continuasti, ad insultarmi dicendomi che non sapevo fare nulla, che i miei lavori facevano schifo e che tutti ne ridevano. Sembrava quasi una discussione tra quattordicenni. Come se a me interessasse qualcosa di quello che la gente pensa. Come se quello che faccio ogni sera in garage al freddo, lo facessi per avere i complimenti di qualcuno e non per la passione che mi anima.

     

    Mi scrivi tra le righe le solite critiche, mi dici che io cito le mie foto, i miei video, i miei titoli per ESALTARMI. Penso tu dica questo primo perchè non mi conosci veramente, secondo perchè non hai capito che lo scopo dei miei post, del mio blog e di tutto quello che scrivo, è di CONDIVIDERE, concetto secondo me importante e che spiega l'essenza di far parte di una comunità, seppur virtuale. Il mio titolo l'ho citato solo perchè speravo che, data la notevole difficoltà nel raggiungerlo, un minimo di capacità tu me la attribuissi; invece, continui a dimostrarmi il tuo odio definendomi un neofito, uno i cui lavori fanno piangere. Che altro si può aggiungere?

     

    Incasso e porto a casa, ma concedimi un unica frecciatina..... Io e nessuno ti diremo mai che i tuoi lavori fanno piangere, perchè per farlo, anche tu avresti dovuto CONDIVIDERLI e qui non si è mai visto niente!!

     

    Senza rancore,

     

    Nick

     

     

    No Nicola, hai interpretato male!

    Io non voglio ne intimorire, ne minacciare, ne zittire e per correttezza confermo che in quei messaggi anche tu non hai usato atteggiamenti di questo tipo...

    Pertanto discorsi di minacce, legali e quant'altro non c'entrano assolutamente niente...

    Quei messaggi, in occasione della gara di Trecasali, li hanno letti alcuni amici ed anche loro mi hanno dato le loro impressioni non tanto positive vista l'evidenza dei tuoi atteggiamenti sbagliati che pretendevano (come se io fossi obbligato) delle risposte che non arrivandoti ti hanno fatto sentire in diritto di diventare offensivo/supponente e mi hanno obbligato a risponderti in un certo modo...

    In quel periodo hai scritto in privato anche ad altri che invece di dirti chiaramente che non volevano darti le informazioni richieste, ti hanno risposto sciocchezze e tu sei rimasto pure contento!

    Tranne che per il titolo di studio, il resto questa volta era veramente generico e non mirato a te perchè se avessi voluto dirti cosa penso dei tuoi lavori non avrei nascosto le mie parole "tra le righe" e senza alcuna difficoltà lo avrei detto direttamente come ho fatto in passato.

    Nessuno può criticare la tua voglia di condivisione come nessuno può criticare la mia voglia di non condividere...

    Infatti quello che tu dici è vero: Niente si è visto e mai niente si vedrà!

     

    I rancori si tengono per cose più gravi...

     

    Roby12

  5. Alcuni pochi altri? ...ma queste persone che fine hanno fatto? ...tutti spariti... conosco bravissimi rivenditori del sud Italia con i quali faccio

    sempre ottimi affari.... loro l'attività se la sono iniziata e le loro capacità le hanno messe in azione e produzione. Forse loro però hanno tralasciato tutti i motivi "ovvi ai più intelligenti" per i quali iniziare un'attività nel campo vespa sia sconveniente.

     

     

     

    Hai ragione, 2 o 3 anni fa ti contattai... come dimenticarlo! Ti contattai perchè in base a quello che raccontavi, eri una persona molto competente e mi avrebbe fatto piacere CONFRONTARMI con te sui temi caldi dei valvolari. CONFRONTARSI non significa come dici tu, ESTRAPPOLARE o RUBARE informazioni. Significa fare quello che ho fatto con tranquillità con gli amici del forum AlbertoDM con le carburazioni, Ivan Marziali con il quale abbiamo fatto delle belle chiacchierate e ci siamo SCAMBIATI dati (gli diedi addirittura le misure della mia sudata espansione per il polini e insieme pensammo l'ultima aspirazione per il mio polini), Negres con le cui dritte ho iniziato a lavorare sul polini per poi chiedergli un giudizio sulla mia interpretazione dell'elle con critiche ed elogi e qualche sua dritta, 2IS con il quale abbiamo parlato di Large e dal quale ho appreso la filosofia di pensiero large data la sua grande esperienza..... e poi sei venuto tu, che non hai SAPUTO dirmi niente e per di più hai coperto di insulti ogni mio lavoro.........come diceva mio nonno, "non si può cavar sangue ad una rapa...".... da tutte le persone sopra citate ho imparato il bello di CONDIVIDERE. Sono certo che se avessi avuto la possibilità di parlare e stringere amicizia con Cateno, si sarebbe rivelato una persona meravigliosa e disponibile. Perchè nel tempo mi sono convinto che laddovè c'è sapere, c'è anche umiltà e voglia di CONFRONTO.

     

     

     

    Non mi trovo mai in situazioni che non posso affrontare... anzi... io ho sempre scritto e supportato il tutto con delle prove personali, delle foto

    dei video... ho studiato e sudato.... quindi non pensare di arrivare qui tu, che fin'ora hai solo fatto chiacchiere e dirmi che devo stare zitto.

    Se vuoi che la mettiamo sul piano tecnico, fai pure... penso che la mia laurea in ingegneria meccatronica e i miei studi sul due tempi mi permettano di risponderti in maniera adeguata.

     

     

     

    Se osservi il riflesso sulla bancata che ho postato.... quell'omino sulla sinistra.... è Lauro.... la bancata l'ha fatta lui.... si deduce che è associabile ad uno dei pseudopreparatori del forum?

     

     

     

    Su questo siamo d'accordo Roberto, i vostri polini andavano forte e onore va all'ingegno di persone che 30 anni fa riuscivano ad avere prestazioni con materiali di seconda scelta rispetto agli attuali. Ma questo non significa che in Sicilia si cavassero 28cv da un polini senza stravolgerlo. Perchè possiamo star qui a parlare del sesso degli angeli per ore, ma la fisica, la meccanica e sopratutto la fluidodinamica non cambiano da regione a regione. E se qualcuno ha il coraggio di dimostrarsi SCETTICO, non va additato come un incapace o uno stolto!!

     

    La Sicilia delle elaborazioni vespa (quelle di pregio) è finita da moltissimi anni purtroppo...

    I motivi per cui quei pochi non operano più sono tanti e per capire dovresti conoscere di fatto le situazioni/realtà lavorative nel meridione soprattutto negli anni passati (non che ora vada tanto meglio).

    Il discorso sarebbe molto lungo ed articolato e si dovrebbe pure discutere su cose che non ritengo sia il caso soprattutto pubblicamente.

    Alcuni, gia anziani in quell'epoca, sono morti, altri hanno cambiato o chiuso attività, altri non vogliono più avere a che fare con i "giri nostrani" di questo mondo, il mondo vespa è finito con l'avvento degli scooter ai quali i pochi rimasti ed i più giovani hanno dedicato anni di prove/elaborazioni/gare clandestine, i giovani hanno iniziato a lavorare solo sugli scooter e di vespa non sanno una mazza e chi ci prova ottiene risultati corrispondenti al tipo di esperienza accumulata che non ha niente a che vedere con quella dei più anziani preparati (di questo si legge molto anche sul nostro forum), etc..etc..

    Non capisco cosa c'entrano i rivenditori con i preparatori ed in ogni caso le persone con il quale tu tratti hanno scelto (o hanno dovuto scegliere) quel tipo di attiività che non ha niente a che fare con il nostro discorso.

    Le ultime gare svolte in Sicilia hanno dato ampia dimostrazione che sono rimasti solo pochissimi giovani e guardando i video si vede bene il loro livello di esperienza che non c'entra niente con le vecchie volpi, anzi, se qualcuno si distingue un poco è proprio perchè c'è lo zampino/consiglio di qualche vecchietto d'esperienza....

    Il preparatore meridionale di cui io spesso parlo ha abbandonato il mondo vespa (chissà perchè...) da tantissimi anni dedicandosi alle preparazione di auto.

    Io faccio tutt'altro lavoro e se ritieni che il mondo vespa in meridione possa essere un business anche per chi è interessato...Ti sbagli.

     

    Il nostro discorso passato, per come lo racconti, sembra diverso, ma sai bene che non è come dici tu perchè i tuoi messaggi si possono leggere in qualsiasi momento e per raccontarlo pubblicamente dovrei offenderti (cosa che non rientra nelle mie intenzioni)....quindi lascia perdere.

     

    Le foto, i video, i titoli di studio,etc..etc..servono ai neofiti del forum che si esaltano con dei lavori che certe volte fanno piangere, ma non servono a niente quando poi non si è in grado di essere avversari sull'asfalto...

    Questi discorsi (che spesso mi hanno fatto), sono solo alibi per sfuggire all'unica cosa che può mettere a confronto due preparatori e che si chiama: Sfida diretta (cosa a te proposta e non accettata...malgrado i tuoi studi ed il tuo scetticismo!).

     

    Non mi è chiaro a che tipo di motore si riferisce quella bancata, ma, se si trattasse di un Falc, sono sicuro che può dare molti più cv e la gare lo hanno dimostrato ampiamente soprattutto quando il motore era con l'albero fasciato dove purtroppo anche Zio Lauro, che ritengo un grande, ha dovuto prendere in prestito idee altrui (mi dicono da lui stesso confermato).

    Se invece si trattasse di un polini, tra l'altro ottimo, vediamo la bancata, si, ma mica è un riferimento mondiale per tutti solo per il fatto che c'è Lauro presente (non tutte le ciambelle riescono con il buco).

    Mi sembra ovvio e sono sicuro che se Lauro avesse voglia/interesse a far volare un polini ci riuscirebbe senza ombra di dubbio!

     

    Ripeto ancora una volta che i 28cv non erano in Sicilia, ma in altra regione meridionale e comunque sei troppo condizionato dalle teorie che spesso nel reale si dimostrano inadatte...soprattutto su quello strano motore vespa.

    Se io penso che qualcun'altro è un'incapace, non è certo per lo scetticismo che potrebbe essere comprensibile, ma dipende da quello che dice ed i risultati ottenuti...altre volte basta solo guardare le foto postate.

    Penso che adesso abbiamo chiarito i nostri punti di vista e non ci sia altro da aggiungere... ;-)

     

    Roby12

  6. Provo a spiegare il mio ragionamento in modo più semplice.... Ho citato Falc perchè è (a mio giudizio) IL riferimento nel settore racing vespa come qualità e prestazioni dei suoi prodotti. Dunque, se IO fossi in grado di estrarre ben 28cv da un semplice polini al carter, senza riporti ne piastre, (dunque ben 6-7 in più di un classico falc al carter) IO non esiterei a mettere in produzione un kit del genere. Quindi la domanda che mi sorge spontanea è: Perchè tu e Cateno non avete mai avviato una produzione di questi kit? Sbaragliereste tutti..... e in questi tempi di crisi, conquistereste una fetta di mercato che appartiene ora ad altri. Io una risposta a questa domanda me la sono già data!! E a conferma di ciò ho avuto modo di visionare un lavoro estremo fatto da Tormena che seguiva la filosofia di cui parlavo sopra e i cavallucci erano quelli che ci aspetta da un lavorone del genere. Però lì piatre, saldature e lamellare c'erano!!

     

    Concordo sulle capacità di Falc, che sommate alle possibilità tecniche che ci sono oggi soprattutto nella sua regione, ci fanno vedere i risultati indiscutibili...

    Voglio dire però che se Lauro sempre con le sue indiscusse capacità fosse vissuto 30 anni fa in meridione e con i mezzi disponibili in meridione, sarebbe stato solo un bravissimo elaboratore come alcuni pochi altri e niente di più.

    Non conosco nessuno dei nuovi cilindri in commercio, ma 22cv del Falc al carter mi sembrano pochini tranne che lo assembli uno dei tanti psudopreparatori del forum...

    Io non ho mai parlato di cv raggiunti con i nostri motori polini e quando è stato necessario approfondire un pò ho sempre portato ad esempio altri preparatori che ritengo validissimi proprio per non sembrare "l'oste che parla del suo vino"...

    Detto questo, quindi, dovresti farmi leggere dove io ho scritto che "noi" abbiamo ottenuto 28cv da un polini al carter...e ti dico di non perder tempo a cercare perchè io non l'ho mai detto!!!

    Invece, (cosa che ha letto e può leggere chiunque) ho scritto più volte ed in 3d diversi che ai tempi un grande preparatore meridionale ha ottenuto 28cv con un polini doppia e non ho mai fatto il suo nome per ovvi motivi dicendo solo che è il Papà delle elaborazioni vespa.

    Se tu leggessi bene quello che scrivo e non con gli occhi accecati dalla rabbia perchè in passato non ha ricevuto da me le informazioni richieste (i Messaggi sono ancora ben conservati e visibili in qualsiasi momento), non faresti questi errori grossolani e dimostrabili..!!!

    Secondo te, in Sicilia, 30 anni fa, con pochi mezzi a disposizione, senza internet etc..etc.., si poteva pensare alla produzione o alla commercializzazione di un Kit che andasse oltre la vendita locale???

    Oggi la situazione sarebbe molto diversa, ma per tante ragioni (alcune pure ovvie per i più intelligenti) non esiste alcun interesse a farlo e quindi non decidere per gli altri e a casa degli altri se e quale fetta di mercato dovrebbe interessare...

    Come Tormena ottiene/otteneva i cv è cosa sua e non significa che tutti debbano percorrere la stessa strada! Contesto sempre chi per proprie incapacita o mancanza di esperienza non ritiene possibile che un'altro possa fare quello che lui stesso non è in grado di fare e, andando a noi (io leggo molto bene tra le righe di quello che scrivi), ti consiglio di non portare avanti questo discorso perchè poi ti ritrovi nelle solite situazioni che non saresti in grado di affrontare...

    Per concludere i nostri vecchi polini e non solo i nostri, andavano forte senza piastre, senza saldature, senza pacchi lamellari...se poi altri anche in tempi moderni non sono in grado di farlo non è colpa mia...!

     

    Roby12

  7. La domanda che sorge spontanea è:

    Se fosse veramente come dici, cosa aspetti a fare un pò di sana concorrenza a Falc Racing?

    Lui da un aspirato a carter estrae "appena" 22cv... se voi ne tirate fuori 28, allora potete competere con i suoi aspirati al cilindro!

     

    Scusa, cosa deve essere veramente come dico?

    Ho detto semplicemente che i cilindri di Cateno non sono lavorati come pensi tu, ma in modo diverso e quindi non hanno niente a che vedere con quel polini in foto e nemmeno con quelli di Lombardi......

    Pertanto non capisco cosa c'entra Falc con quello che io ho scritto....

     

    Roby12

  8. Se però ci piazzasse un bel traversino, fasando travaso e scarico come si deve e con l'espansione giusta secondo me si difenderebbe molto bene!

    Forse non andrebbe come un 60x54 (che è comunque un 152cc) ma penso che con un 57x51 potrebbe andarci molto vicino.....

    I "mitici" polini da 28cv di Tormena o dei Siciliani (quelli veramente capaci, come Cateno Miano non come certi chiacchieroni che bazzicano i forum)

    seguono sicuramente una filosofia molto vicina a quella del cilindro di questo post!

     

     

    Quelli di Cateno Miano sono ben lontani da quel tipo di lavori...

    Se ricordi ho sempre parlato di carter e cilindri senza riporti di saldatura o altro materiale e nessuna piastra.

    I cilindri sono uno spettacolo per la qualità dei pochi lavori fatti con l'aggiunta di qualche piccola chicca nei doppia aspirazione...!

    In ogni caso niente pacchi lamellari...

     

    Roby12

  9. Il 190 zirri a doppia alimentazione, vespe che si aprivano in 2 dalle vibrazioni, il 90cc che tirava la 27, cambio di "candele supermodificate" su monocilindrici che raggiungevano i 130 orari!

     

    A parte la stronzata del 190cc sparsa i tutta Italia dai soliti bimbominkia sempre esistiti esattamente come "oggi", ti assicuro che i pacati di cui parli, in passato, hanno spesso preso delle sonore lezioni dai meridionali...

    Hai fatto male a cancellare la parte del tuo messaggio dove parlavi dei meridionali, perchè visto che tu fai parte dei pacati, potresti sfidarne qualcuno e prenderti le dovute soddisfazioni...o no?

     

    Roby12

  10. per avere un 181cc mantenendo la corsa di 51mm

    bisogna piantare dentro un pistone di 67,3...

     

    il mach 3 era diam 60 per corsa 58,8

    con una cilindrata unitaria di 166cc e rotti

    che moltiplicato 3 fa 498cc

     

    vedi te se puo essere vero.

     

    -------------

    ps il 750 era 71mm di alesaggio x 63mm di corsa (249,3cc per ogni cilindro)

     

     

    Ciao Grande Capo!!! :D

    Si montava il cilindro del Mach 400 che è 57 di diametro...!

     

    Il "discorso" del 181cc è separato da quello del cilindro Kawasaki e vorrei vederlo pure io un motore derivato con cilindro della Primavera portato a 181 di cilindrata (senza incamiciamento ovviamente)!!! :lol:

     

    Da noi negli anni "70 oltre ai cilindri Kawasaki, Moto Guzzi e altri di casa Piaggio, si usavano i cilindri Primavera completamente stravolti da lavori pazzeschi (considerando il periodo e le poche attrezzature disponibili).

    Si usava pure fare incamiciare i cilindri Primavera per poterli lavorare bene ed usare grossi pistoni...

    Devo chiedere a Cateno che cilindrata ottenevano con il cilindro incamiciato...

     

    Ciao

    Roby12

  11. Anche se in modo superficiale, l'ho conosciuto ai tempi delle gare di Varano, però, ho sempre avuto la sensazione di conoscerlo bene sia per quello che ha saputo dare al mondo vespa elaborata e sia per le bellissime cose raccontatemi dal mio amico Raffaele Mescolini...

    Mi dispiace veramente...

    Riposa in pace Bruno....

    Sentite condoglianze alla famiglia...

     

    Roby12

  12. Alla fine ha e continua sempre avere ragione Roby12.

     

     

    Avevi dubbi...???

     

    Ciao

    Roby12

     

    sei troppo vecchio per sbagliarti... :D

     

    Ha parlato il ragazzino....!!! :laugh:laugh:laugh

    Ciao grande capo, a parte gli scherzi, devo ammettere che, proprio per l'età e per la conoscenza dell'ambiente, difficilmente mi posso sbagliare in queste tipo di situazioni...

    Infatti... preferisco starmene a casa con il mio bimbo! ;-)

    Un abbraccio a te ed uno al nostro amico comune.

     

    Roby12

  13. Uno scarico per 90SS nuovo di pacca ORIGINALE in busta Piaggio, se si trova, vale circa 1500,00€ (a discrezione del possessore...).

    Se invece parliamo di riproduzioni o di riproduzioni spacciate per originali, si acquista a circa 200,00€.

    La tua è messa male e pertanto non credo abbia un valore rilevante...se fosse stata in ottime condizioni il valore si aggirava intorno alle 500,00€.

     

    Ciao

    Roby12

  14. Uno scarico per 90SS nuovo di pacca ORIGINALE imbustata Piaggio, se si trova, vale circa 1500,00€ (a discrezione del possessore...).

    Se invece parliamo di riproduzioni o di riproduzioni spacciate per originali, si acquistano a circa 200,00€.

    La tua è messa male e pertanto non credo abbia un valore rilevante...se fosse stata in ottime condizioni il valore si aggirava intorno alle 500,00€.

     

    Ciao

    Roby12

  15. bene, già si inizia a ragionare...

     

    Non per voler fare il rompicoglioni, ma ancora secondo me c'è da sistemare qualcosa...mi è bastato leggere la prima riga "cilindrata max 110cc" e "tutto il materiale deve essere di origine (commercializzato) per vespa". dunque i kit corsa 43 da 57,5mm (112cc) sono tagliati fuori, così come i carburatori diversi dai SHB, che sono gli unici per vespa... :?:

     

    è importante a mio avviso che non si lasci spazio all'interpretazione, altrimenti ci saranno sempre discussioni. E non parlo di queste discussioni, perchè sul forum parliamo e critichiamo costruttivamente (penso), mi riferisco al non alimentare possibili polemiche sul campo di gara, che a quanto ho potuto vedere - purtroppo - nascono per la minima sciocchezza.

    Però se i partecipanti sono tenuti sui binari da un regolamento ferreo, invece, c'è poco da discutere. Certo, chi viene sorpreso fuori da tali binari, sono caxxi, ed è giusto che sia così...

     

    sbaglio per caso??

     

    Se parlo così è perchè credo in queste gare, dunque impegnamoci perchè vadano al meglio. :D

     

     

    Quoto ogni parola....

    Tu hai fatto l'esempio sul 110 cc, ma come la mettiamo, sempre ad esempio, con gli alberi ed il cambio?

    E poi: Sono vietati i riporti di saldature, ma non si dice niente in merito a riporti di altro materiale o magari qualche "piastra speciale" che frega tutti poichè non ci sono saldature.... :no

    Potrei continuare, ma a questo punto non ho alcun interesse e pertanto...

    Sono sempre più convinto che probabilmente il regolamento viene manovrato da qualcuno con interessi personali che trae vantaggio dall'incompetenza ed inesperienza di chi con entusiasmo e passione organizza.

    Se ne avrò voglia e se il mio bimbo mi darà il permesso, forse ci andrò insieme a Cateno per fare lo spettatore.

     

    Roby12

  16. grazie,

    ho una Sito ancora inbustata e sulla ET3 c'è la sua un pò ammaccata e forse pure tappata ....

    ... la metterò sulla brace oppure "gli vado giù" di soda caustica !!!!

     

    ..Però io parlavo di due marmitte nuove di pacca...!

    Se è tappata non credo che risolvi molto sulla brace e poi dovresti preparare per bene l'esterno per riverniciarla sperando di trovare la tonalità di quel nero particolare dell'originale Piaggio tra le vernici ad alta temperatura....

    Io la comprerei nuova!

     

    Roby12

×
×
  • Crea nuovo...