Vai al contenuto

MARCO73

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    501
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

messaggi inviate da MARCO73

  1. Una valida alternativa potrebbe essere quella che facciamo io e altri due amici, ovvero prendere una piazzola di vendita a 100€, riempirla di rumenta, roba che non serve più, roba doppia, roba vecchia. E devo dire che il garage di un vespista ne è sempre pieno, e vendere quello che non interessa più. Ti passi 3 giorni in fiera, ti paghi la piazzola, hai la possibilità di rompere le palle al mondo. L'unico neo è che domenica sera torni a casa ubriaco da quanta roba hai visto.

  2. Evviva evviva, ieri sera ho provato la mia, tutto in regola e pronta a partecipare. Male che vada 8) arrivo ultimo come già successo proprio a Rovigo. Quello che mi interessa è riuscire a capire quanto ci metto a fare stì 150 metri con il motore a posto, riuscire inoltre a parlare e a confrontarmi con gli altri cercando di capire come posso fare a migliorare l'erogazione del motore. Che bella giornata che si prospetta. Per riconoscermi è facile, vespetta 50 arancione aragosta. Verrò con un mio amico che invece ha un'et3 nero opaco con cerchi tinta oro. Ci vediamo domenica.

  3. Io ho visto un signore 2 anni or sono al Cimento Del Vespista a Firenze che aveva sopperito alla mancanza della mano sx con l'applicazione di un perno tipo leva del cambio dell'auto che si fissava sulla vite della leva e spostando il tirante della frizione sotto la manopola dell'accelleratore, tipo l'aria dei vecchi motorini. La vespa era un vna o vnb questo non lo ricordo. L'ho osservato durante il giro e devo dire che queste persone sono veramente da mmirare per spirito d'ingegno e forza di volonta'. Pensa che durante il giro s'è addirittura regolato la frizione. Spero che la spiegazione sia chiara.

  4. IO CON POLINI 101 IN GHISA ( MOLTO SIMILE AL PINASCO COME TRAVASI) HO MONTATO LA POLINI IN ALLUMINIO 23-60 DENTI DRITTI (TE LA CONSIGLIO) CON LA STESSA CONFIGURAZIONE CHE HAI DATO TU E MI TROVO BENISSIMO. TIENI PRESENTE CHE COME SCARICO HO PERO' UNA MARMITTA ZIRRI CHE RENDE TANTISSIMO AGLI ALTI. ALTRI ACCORGIMENTI SONO IL VOLANO ALLEGGERITO, ALBERO ANTICIPATO E TANTA PAZIENZA PER TROVARE LA CARBURAZIONìNE GIUSTA. CIAO E BUON DIVERTIMENTO. AH SE CERCHI UN CILINDRO PINASCO IN ALLUMINO ASPIRAZIONE "CLASSICA" CONTATTAMI PURE.

  5. Ciao raga, apro questo post per informare tutti i vespisti padovani e non che nei giorni 22-23 luglio si svolgerà a Montegrotto il nostro 4° raduno.

    Quest'anno il raduno si svolge con la collaborazione di Pinasco e la domenica ci sarà la presenza della Red Bull con le sue vetture che ci faranno da apripista. Sia il sabato che la domenica abbiamo preparato un tour sui nostri colli, fatto a doc per voi vespisti assetati di curve. Il divertimento è garantito e aspetto una folta delegazione di ET3.it. Per maggiori info mandatemi mp o fatemi tutte le domande che volete. Ciao e grazie. :roll:

  6. Per quanto riguarda la gara del mio team, partiti dalla griglia con il 18° tempo dopo i primi 40 minuti viaggiavamo tranquilli al 14°, andatura tranquilla senza strafare, evitando sia i rischi che le vespe ed i piloti distesi in pista risaliamo all'11° posto. Arriva il momento della prima sosta con il rabbocco carburante, tutto ok il motore gira regolare senza perdere un colpo, basta girare regolari e costanti. Colpo di scena bandiera rossa e safety vespa, per l'uscita di pista in fondo al rettilineo senza nessuna conseguenza per i piloti coinvolti, alcuni giri a velocità moderata per permettere il rientro dell'ambulanza e poi via di nuovo. Dopo circa 20 minuti il fattaccio.............in fondo al rettilineo nel passare dalla terza alla seconda un rumore strano che proviene dal motore mi fa pensare al peggio. Alzo il braccio ed esco a piedi dalla pista, una volta al box mi rendo conto che il volano ha tranciato l'albero motore. Tenete presente che il motore era un'originale in tutto e per tutto, al che si è provveduto alla sostituzione di tutto il blocco motore, operazione che credo nessuno ieri abbia fatto. Una volta riparititi eravamo al 16° posto e, sparandomi un turno da un'ora e mezza io e i restanti quaranta minuti Diego siamo riusciti ad arrivare al 13° posto. Tutt'oggi mi domando xchè mi devono capitare certe sfighe?????????? Un'applauso va comunque al VRT per aver organizzato questa manifestazione e un particolare ringraziamento a Lucignolo che ci delizia sempre con filmati e foto bellissimi.

×
×
  • Crea nuovo...