Vai al contenuto

B.T.R

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    53
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da B.T.R

  1. 12 minuti fa, Taccone ha scritto:

    io ho un phbl 24 e ho come getto max un 104 e getto minimo 52 con una proma per corsa lunga.

    Come vorresti montarlo? Con o senza? 

    Ti consiglio se devi montarlo con il filtro di provare un 92 di massimo, oppure prova a scendere di 4 punti alla volta e vedi come si comporta.

    Se invece vuoi togliere il filtro interagisci sul getto del minimo aumentando. Poi comunque c'è da considerare vite regolazione miscela, spillo ect! 

  2. 16 minuti fa, Taccone ha scritto:

    Salve a tutti,

    al mio 130 polini ho un problema che non riesco a risolvere da settimane.

    Dopo averlo tenuto acceso (sul cavalletto per motore non essendo montato sulla vespa) per un paio di minuti per scaldarlo, con l’apposito filtro aria va bene ai bassi giri e a gli alti inizia a “borbottare” e non sale più dopo 6000/7000 giri.

    Senza il filtro ai bassi rimane accelletato e fa fatica e ci mette moooolto tempo a tornare al minimo, invece agli alti va abbastanza bene, solo che fatica sempre a tornare al minimo.

    Non so se sia un problema di getti o di carburazione, fatemi sapere grazie!

    Ciao, se posso dirti la mia sei grasso di getto massimo con il filtro, invece togliendo il filtro sei magro nel minimo, se vuoi utilizzarlo con il filtro prova a diminuire il getto del massimo! Al contrario senza filtro aumenta il getto del minimo! 

  3. 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto:

    Sento tanto rattare (ok che hai anche il tuo misterioso problema con l’anticipo) e per me è difficile definire grasso/magro quando spalanchi tutto dal minimo…le inerzie in alimentazione del motore Vespa ed i carburatori che si usano non rendono tale test indicativo/utile per aggiustare la carburazione a mio parere - comunque quando “affoga” è più spesso troppa benzina piuttosto che troppo poca.

    Ho capito, grazie mille per la tua risposta! 

    Adesso monto 

    Av266

    Spillo x44 1 tacca alta (rispetto x2 è migliorata) 

    Max 130

    Min 58

    Valvola gas 75

     

     

     

  4. 31 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

    ho riguardato 5 volte il video e sembra corretto il pms ,in pratica continui il giro anti orario di 15° che hai fatto per secondo ,non rimane che la strobo difettosa

    Esatto, può essere la pistola, infatti adesso vedo se un amico meccanico può vedermi questo anticipo con la sua di pistola. 

     

    2 ore fa, andrea55 ha scritto:

     

    A questo punto rimane la stroboscopica ma per dare un anticipo maggiore dovrebbe leggere la seconda scintilla in ritardo, dato che è impossibile che legga la prima scintilla in anticipo

    Potrebbe essere anche questo, cioè che legga la seconda scintilla al PMI?? Se così fosse di quanto sarebbe la differenza? 🤔

  5. 2 ore fa, claudio7099 ha scritto:

    qualcosa non quadra nel video con bloccapistone ,sei andato avanti con il goniometro ma il pistone ancora non era arrivato al pms ,non è che per caso dovevi andare in dietro di 15°

    Scusami quando sono andato avanti con il goniometro ma il pistone ancora non era arrivato al pms? Se io vado indietro di 15 gradi dopo i 330 in poche parole li perdo i 15 gradi, il giro devo completare ragazzi sempre anti orario non in senso orario, guardate altri video su YouTube, fanno tutti lo stesso mio procedimento, ripeto mi vorrei davvero sbagliare! Cerco AIUTI, NON SDIRRUPI 😂

    https://youtu.be/YTKR32-cZF4?si=eXBFT3lB8aznc-Oq

    Ora dico io, voi che metodo avete usato per trovare il PMS? 

    Se mi dite che il sistema mio è sbagliato e che anziché continuare il giro che si fa per arrivare ai 360, devo invece tornare indietro (cioè far il giro in senso orario dopo che il pistone si è bloccato a 330)  🤦🏻‍♂️questo non mi aiuta ma mi sballa di 15.. Ora dico se siamo sicuri di quello che pensiamo lo scriviamo se non lo siamo riflettiamoci documentiamoci e poi scriviamo. Io purtroppo sono un ignorante su 1000 altri aspetti magari ma trovare il PMS non credo sia così difficile. 

  6. 1 ora fa, andrea55 ha scritto:

    Non c'è un errore nel pms?

    Se si porta il goniometro a 0 si spostano i gradi, bisogna annotare i gradi senza portarlo a zero e poi fare la differenza e trovare la metà.

    Poi si aggiunge la metà ai gradi ruotando il volano in senso orario

    No perché quando metto lo 0 è dove si ferma il pistone cioè a 330, e poi da lì fare la metà di quanto manca a fare la rotazione completa che è 360,quindi la metà di 30 gradi è 15.. Sempre in senso antiorario per completare il giro che stavo facendo. Li è il punto morto superiore. MAGARI MI FOSSI SBAGLIATO 😂

    • Like 1
  7. 4 ore fa, claudio7099 ha scritto:

    qualcosa non quadra con la pistola di sicuro se dopo 3000 giri non legge più ,devi mettere pipetta schermata 5ohm e candela con resistore con la R

    solo su un motore mi è successo che ho dovuto mettere la massa tra batteria esterna e motore ,ma non era vespa 

    La candela è una denso irridium iw27 penso sia con resistore R, e per la pipetta se non sbaglio e già schermata quella In dotazione. 

  8. 1 ora fa, Bibbo Pinasco ha scritto:

    Quel gruppo termico di scatola vorrebbe 17° visto che la tua accensione ritarda di 8° andrebbe impostata  a 25° ma di scatola non girerebbe a 12500 giri ma 10000 forse.

    Avendo stravolto totalmente il diagramma fasi motore ha sicuramente bisogno di una curva diversa.

    Ok che avrebbe bisogno una curva diversa, ma siamo sempre li, se sono a 33 ai bassi e ritardando di 8 gradi arriviamo a 25, quindi agli alti sono a 25 gradi, e così il motore va veramente bene. Cosa cambierebbe avere una curva diversa se il cilindro si chiama questi gradi per andare bene?? Domani posterò dei video per farvi vedere comunque tutto il resto! 

     

  9. 15 minuti fa, Angel46 ha scritto:

    Capito io ora voglio provare a tagliare  il piatto in modo da ritardare perche misa troppo che ce qualcosa sballata tra posizione statore

    Ho capito, il mio problema comunque è un altro, in poche parole con 23 gradi il motore mi risulta abbastanza ritardato, anticipando recupera una forza incredibile sin dai bassi... Come ho scritto sono a 33 ma se anticipo ancora penso che migliorerebbe ancora di più! 

    Come temperatura sotto candela al momento a minimo (senza dare gas) arriva a 60 gradi senza copriventola 

  10. Ragazzi ritorno su questo discorso, ho messo un volano nuovo è adesso ci siamo supergiu con la posizione dello statore consigliata da vmc con i gradi.. A 23 ma siamo sempre li morta hai bassi medi entrata in coppia decisa ma nulla di che, provavo sempre più ad anticipare e andava sempre meglio, sono arrivato a 33° non voglio andare oltre ma credo che se anticipo di più va ancora meglio, fino a dove posso spingermi per non recare danni?? Non sento nessun battito in testa comunque al momento. Non so più cosa fare. 

×
×
  • Crea nuovo...