Vai al contenuto

Bernardo1020

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    83
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Bernardo1020

  1. Ciao a tutti, torno sul forum perché ho deciso di fare alcuni dei lavori che dicevo all'inizio... Proprio oggi ho finito di rimontare tutto ed ho fatto l'accensione, perfetta e partita al primo colpo! Dopo un po' che girava divinamente ho deciso di provarla, metto la prima, lascio la frizione e non succede niente😬, se do gas il contachilometri sale ed indica i 30-40km/h, ma l'ape non si muove... Ho smontato differenziale e controllato ma a prima vista tutto ok, cosa può essere? Considerando che ho smontato tutto il sistema differenziale, semiassi ruote ecc...

  2. 10 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto:

    Lo squish lo hai misurato? Da vedere anche se risulta stra compresso. Che getti hai al momento su quel carburatore? Hai fatto prendi e monta

    Allora lo squish no, non so neanche come si faccia😬😬, per i getti sto ancora carburando ma ora sono sul 88, ho lavorato anche i carter raccordandoli al cilindro alla meno peggio visto che non ho aperto il motore 

  3. 17 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

    questo è pressoche originale ,io di solito lo lascio sulla tacca di mezzo ,allinea solo le tacche ,gira lo statore orario un pelo

    come ho scritto nel messaggio precedente sei magro di getto max e in rodaggio miscela al 4% con ghisa

    Miscela al 4% già messa, getto del massimo e anticipo ora lo imposto, la tacchetta centrale é quella scavata in basso vero?.

  4. Alla fine sono riuscito a riflettare la biella senza smontare nulla, quindi per ora tutti i lavori li rimanderò, c'è un grosso problema però, funzionava tutto quindi ho iniziato a fare un piccolo rodaggio di pochi chilometri, tornando verso casa a circa 30km/h ho sentito un calo di potenza ed ho accostato😬😬, pensavo di aver grippato il cilindro nuovo ma ho fatto raffreddare ed é ripartita come prima tenendo il minimo bene come prima, dopo questo mi sono spaventato un po', cosa può essere? Io penso il raffreddamento... Se fosse quello che soluzione potrei attuare?

    Dimenticavo, ho dovuto smontare l'accensione nei vari lavori e forse la ho rimontata leggermente girata, come faccio a rimetterla originale?

  5. Ciao a tutti, apro questo forum perché sull'altro ormai c'erano troppe idee confuse, ho un 115 Malossi con carburatore dell'orto 1919, marmitta Giannelli corsa corta, frizione rinforzata e pignoncino 16 denti.

    Devo aprire i carter per cambiare la biella quindi volevo fare alcuni lavori: allungare i rapporti (credevo di metterci una 24-72 ma forse é lunga, consigliatomi voi), raccordare per bene i carter al cilindro, mettere un pacco lamellare e cambiare varie guarnizioni... Ancora tutti i carter sono originali, per mettere il pacco lamellare oltre a raccordare i carter al cilindro devo fare altro per fare funzionare bene il pacco? 

  6. 5 ore fa, andrea55 ha scritto:

    Per spostare di un grado va ruotato della metà ovvero 0,8mm

    Però quale é la posizione normale a 15°? Tipo la tacca nel mezzo? (Allego foto se riesco), quindi dalla tacca centrale sposto in senso anti orario di 0.8mm per avere 16°, giusto?IMG_20230416_120614_1.thumb.jpg.faee13a40b81c0091136c8295ec346b6.jpg

  7. 7 ore fa, andrea55 ha scritto:

    È andata anche bene immagina se partiva il motore al contrario 😁

    Non so che anticipo ha l'ape di fabbrica comunque con accensione ad anticipo fisso (puntine o elettronica Piaggio) parti dalla tacca originale e giri in senso oraio lo statore di 1,6 mm per ritardare di 2 gradi

    Va bene grazie mille, però una domanda, so che ci sono 2 lettere, N ed A (se non sbaglio), N dovrebbero essere circa 17°, A non so... Io per impostarlo a 16° precisi quanto devo girarlo? Oppure c'è una tacca precisa che mi indica i 16°? 

  8. AGGIORNAMENTO SITUAZIONE

    allora ho scoperto che non avevo messo la chiavella nel volano e quindi era tutto fuori fase, dopo averla messa il motore é partito perfettamente, nessun problema, adesso dovrò carburarlo e fare tutte le cose del caso ma guardando il manuale di montaggio mi sorge un dubbio, ad esempio c'è scritto che bisogna regolare l'anticipo a 16° rispetto al p.m.s., come posso regolarlo così? Oppure originale nellape é già così? Ditemi voi cosa devo fare, ultima cosa, io oltre a raccordare il carter al cilindro non ho fatto altri lavori, devo fare altro obbligatoriamente o sono apposto così per ora? Grazie a tutti per l'infinita pazienza 😃

  9. Ciao a tutti, alla fine ho comprato il 115malossi per provare, comunque dopo il montaggio lo ho provato ad accedere e non si accendeva, dopo un po' di prove si é acceso e ha funzionato benissimo, dopo averlo spento non si é più riacceso, ha una buona compressione, la candela funziona bene, gradazione 7 se non sbaglio (potrebbe essere anche quello, non so), candela bagnata quindi sistema di alimentazione forse ben funzionante, solo ho il sospetto che sia ingolfato, quindi può essere la valvola rotante come qualcosa nel carburatore, secondo voi che può essere? Grazie a tutti

  10. 3 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto:

    Non devi cambiare altri componenti ma data la natura "calorosa" dei 115, non li prenderei neanche in considerazione su Ape. Il Malossi, sarebbe da provare, non lo conosco. Ma posso ben dirti del 115 di casa Polini...un orrore di cilindro, una porcheria totale come prestazioni generali. Niente da dire invece del 102 Malossi come dice il buon Claudio. E' un gioiellino di cilindro

    Bhe io proveri il Malossi 115 se mi dà problemi lo cambio, comunque se qualcuno ha già provato mi dica la sua esperienza 

  11. Il 20/3/2023 in 00:19 , Alogeno_PkApe ha scritto:

     

    Ciao a tutti, sono tornato sul forum dopo un po' perché proprio ieri ho montato la Giannelli a banana corsa corta, la situazione é cambiata moltissimo, ho molta più ripresa e potenza, però ovviamente la velocità massima non cambia, tornando all'argomento per cui ho aperto il discorso, che rapporti mi consigliate per fare più dei soliti 40-45km/h? E poi avrei un altra curiosità, se volessi maggiorare il carburatore che ci posso mettere al massimo? Grazie infinite 

    • Like 1
  12. 9 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

    Le banane, bene o male, sono tutte li. Si parla di gusti personali e di prezzo. Mi ripeto nuovamente, prima di parlare di come proseguire l'elaborazione. Cambia la padella, ricarbura e vedrai che il miglioramento sarà netto. Se poi non sarai soddisfatto, proseguiremo

    Va bene grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato per ora, appena riesco metto marmitta a banana di qualche marca, dopo vedrò i risultati e se necessario tornerò sul forum 

×
×
  • Crea nuovo...