Vai al contenuto

Alby15

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.274
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Alby15

  1. ragazzi comunque oggi prime dell'incidente che ho avuto, di 2 sono riuscito a frgli prendere 10000 giri, non ci credevo che andasse oltre i 9000giri..
  2. puzza di scaldata poi fai come credi se avrei preso una scaldata, il motore non mi farebbe tutto quel rumore di cambio, o no??
  3. se fosse stata la crocera le marce se ne salterebbero in continuazione a folle, piuttosto potrebbe essere che hai rotto qualke dente del cambio.. soprattutto se dici che di 2 lo fa magari ai rotto un dente della 2... in ogni caso smonta anche se avessi rotto qualche dente, ma come si fa ha rompere un dente...???
  4. boh che non ho scldato quello sicuro perchè la vespa prima mi si è inchiodata e poi se spenta perchè avevo la frizione in tiro al min che stavevo girando... quindi non ho scaldato, potrebbe essere o la campana o il cambio.... comunque aprirò il motore e poi saprò con certezza, volevo solo sapere se vi è mai successo una cosa del genere....
  5. ho notato pure che quando metto la 2 mi gratta un po...
  6. ragazzi non è scaldata a me sembrava così , ma non è così quando cammino c'è qualcosa nel carter che fa rumore come se ci fosse qualcosa dentro che girasse tra gli ingranaggi e fa molto rumore, può darsi che si è rotta la crocera???
  7. nooooooooo ragazzi non ci posso credere ho sfasciato il mio M1.... mi spiego meglio.... oggi ho preso la vespa e sono andato a fare un giro, dopo che la vespa era bella scaldata ho iniziato a tirare al max le marce , incredibile di 2 sono riuscito a fargliu prendere 10000giri prima significa che ho cambito prima del max, comunque dopo averle stirate tutte mi fermo e giro per tornare indietro, la vespa era quasi ferma, ma mi si blocca la ruota allora ho detto vuoi vedere che ho grippato, ma riacfcendo e vga tutto ok, metto la prima pensando che avevo preso una scaldata e inizio a camminare ma sento che dentro il carter qualcosa non va inizio a camminare piano piano e sento come se ci fosse qualcosa che grattasa nel cambio, oppure qualcosa che girasse, in un primo momento ho pensato che fosse qualche cuscinetto, cosi arrivato a casa piano piano smonto il v-tronik muovo l'albero ed è tutto ok, rimonto e lo fa lo stesso.... secondo voi cosa sarà successo lì dentro??? meno male che non mi è successo mentre correvo..... qualcuno mi può aiutare... ora devo riaprire tutto, ma se ne parlerà + in avanti, qualcuno è mai successo una cosa del genere??? cosa può essere stato??? risp. per favore
  8. la primaria già ce l'ho a casa... devo comprare il collettore e farmi allargare il cilindro...
  9. lo squish è di 1.00mm comunque è normale che con una campana + corta hai + giri di me... effetivamente io non mi posso lamentare della ripresa che ha nelle prime 3 marce il problema è la 4. parlando con alcuni esperti del forum che hanno l'm1 e hanno provato tutti e due le configurazioni, mi consigliano la 2 opzione, voi mi consigliate la 1, è un po difficile da scegliere, certo mi devo basare anche sulle strade, nel mio paese non ci sono ne salite ne pianure, io abito in collina e le strade ci sono di due tipi. se vai verso su che sali in montagna hai una bella salita con delle curve e ti diverti, se da casa mia vai verso giù ci sono dei rettilinei e delle discese, comunque come ho detto prima questi rettilinei non mi consentono di andare oltre 120km/h poi devo rallentare, quindi ora me lapenso un po... se opto per la 1 opzione spenderò sui 80/90€ se opto per la seconda siamo sui 110/120€, comunque a me non interessa quando spendo ma avere la vespa al top... Nel frattempo aspetto qualche consiglio dai big, su, fatevi avanti...
  10. Salve scusate se vi disturbo ma vorrei cortesemente dei consigli sulla configurazione del mio M1. Siccome come sapete ho il mio M1 con 24/61 e cambio originale a valvola rotante con il contagiri in questi giorni ho fatto delle prove e sono giunto alla conclusione che: Provando su una strada leggermente in discesa ho notato nelle prime 3 marce la vespa arriva ai 9000giri al max 9500giri e poi devo cambiare mettendo la 4 la vespa da 9000 giri mi scende ai 7000 giri, è normale ma un po fastidioso. comunque di 4 sono riuscito a prendere 8500 poi veniva la curva ed ho rallentato, comunque penso che arrivi sui 9000 giri… lo spedd calcol dice che a 8500 giri sarei qa 121 km/h a me quella velocita basta. Il problema e che odio quel calo di giri tra 3 e 4 la vespa cala di giri e non si riprende + a meno che non c’è un po di discesa… Quindi ho deciso di riaprire il motore e risolvere il problema, però sono indeciso tra 2 configurazioni: 1- metto una 4 corta e lascio tutto così comè… 2- oppure metto una 22/63 con scarico alzato e collettore lamellare?? Voi che mi consigliate??? Con la 2 configurazione a quanti giri potrò arrivare , perché a me interessa una velocità sui 120/125 con una ripresa abbastanza buona…. Ci potro arrivare con i 22/63 a quella velocità?? Risp. Per favore Ragazzi chiedo aiuto a tutti….
  11. scusate ragazzi ma sapete quanto sono le lamelle originale del pacco polini?? 0.40?? o 0.30?? rispondete per favore
  12. ma quanti motori devi fare??? qualche foto almeno delle tue opere???
  13. tutto risoloto il contagiri mi funziona perfettamente, comunque se c'è qualcuno ora lo devo vendere perchè hanno tentato + volte di fregarselo e così l'ho smontato... peccato!!! a chi interessa mandatemi un Mp
  14. ragazzi la mia quel suono lo fa quando cammino in folle è un orologio svizzero...
  15. ragazzi pensatela come volete, a me la vespa mi va benissimo la carb è ok e non tocco nulla. PUNTO
  16. non so almeno per me è così, cioè a volte quando cammino al minimocioè con poco acceleratore la vespa e come se si imbrattasse ( come non è che si imbratta ok??) e qualche volta aumentalo scoppio, la mia si sente forte perché ho l'M6 ed essendo una espansione intona..
  17. si anke la mia lo fa ma è normale, la mia lo fa al min quando poi acceleri funziona tutto normalmente vero?? credo che sia una cosa normale, infatti a me funziona tutto alla meraviglia...
  18. Terry perchè sei arrabbiato?? possiamo essere compagni in tre a briscola ce ne dici??
  19. comunque lascierò la 24/61 peccato che non potrò provare i piccolini DRT!!!
  20. può darsi... comunque cesta tu che mi consigli?? lascio la 24/61 o mettto la 22/63 con scarico alzato??
  21. non lo so, comunque ho smonatto il volano per vedere se l'anticipo si era spostato, ho visto che era tutto normale ed ho rimontato il tutto ho acceso e l'ho provata, tutto ok... solo che quando sono in salita non una salita forte se di 3 passo a 4 non mi sale di giri cioè cammina ma non prende velocità, questo lo fa nelle salite, ma non salite forti per il resto è ok... voi che dite la tengo o la cambio???
  22. ragazzi ho risolto, non so coma, ma la 4 ora la tira benissimo!!!! boh non so che dire...
  23. scusa lo mandi anche a me per favore??? albertomorici@yahoo.it
  24. ragazzi anch'io avevo pensato ad un problema elettrico, ma ho tolro il contagiri, lo schema su come montare i fili me lo ha dato lo zanza, lo statore l'ho messo come mi ha detto negres, può darsi che si è spostato?? magari si è allentato??? proverò a smontare e a guardare poi userò la configurazione del 4 che da sul foglio per la carburazione e proverò, dopodicchè se non me la tira cambio campana...
  25. e invece non me la tira!!!! la crburazione è color nocciola!!!!!
×
×
  • Crea nuovo...