Vai al contenuto

sigghi21

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    502
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da sigghi21

  1. Elenchiamo i problemi.

     

    1)Allora la frizione l'ho messa nuova oggi 4 dischi rms frizione monomolla. E non riesco a regolarla.Ho tirato al massimo il comando e tenuto allentato il registro in cabina.Cosi poi ho iniziato a svitare il registro in cabina tirando il filo, ma purtroppo in tutti i modi possibili non riesco a far si che la frizione funzioni.Ovvero se la tiro con una marcia inserita(a motore acceso) va avanti!

     

     

    2)L'anticipo io ho lasciato cosi.http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 009773.jpg

     

    3)Tralasciando il discorso ripresa, che è eccezionale ti spara via le braccia e lo sterzo è incotrollabile comunque NON HA ALLUNGO! arriva ai 60 "URLANDO" col motore talmente su di giri che sembra di sbiellare...Eppure ho i 27/69 cambio vespa micca il 14/69 su un ape per giunta!

    Io credo che il problema possa essere la mia proma e il mio collettore.In quano questa proma qua la presi a 20€.Ha un collettore rifatto saldato in due punti.E l'attacco dalla parte della marmitta sfiata...Potrebbe essere?

     

     

    idee? :M:M:M:WC

  2. Proprio cosi, accendo il motore per tipo 5 minuti. E scotta già tutto il banco...Ma non in modo lieve...Senti già il caldo se ti avvicini con la mano, senza toccare...

    Quale potrebbe essere il problema?

    Monto un polini p&p su carter normali.L'anticipo è un millimetro spostato da quello originale in senso antiorario...

    Non so se serve ma ho il volano hp...

     

    LEGGETE SOTTO

  3. Allora mentre avvitavo l'albero dentro il cuscinetto tenendolo fermo con dei pezzi di legno si è rotto questo bordino del carter...

    Si posso assemblare lo stesso?Ad esempio mettendo un un sacco di pasta rossa,o il bicomponente....

    Ho visto che da chiusi separerebbero la guarnizione...Il problema sarebbe che entrerebbe aria...

     

    foto:

    http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... IM4991.JPG

     

    Altrimenti?

     

     

    Un altra cosa come si può infilare l'albero nel cuscinetto lato volano?

  4. Allora ho avuto problemi di carburazione ho cercato di ricarburarla ma a quanto pare non va bene.

    Ho solo variato il getto del massimo quello del minimo non lo ho neppure toccato

    1)

    Configurazione 16.10 filtro aria originale getto massimo 58

    Allora prima che tentassi di ricarburarla dava sintomi di vuoto.Quando davi gas tendeva a fare i mitici vuoti.

     

    2)

    Configurazione 16.10 filtro aria originale getto massimo 60

    Ho provato senza filtro e andava veramente bene.Teneva il minimo.Davi gas e tutto aposto.

     

    3)

    Quindi ho rimesso il filtro con getto da 55 e andava tutto bene...Poi passate due settimane ha ricominciato ad andare male.L'accensione avviene sempre subito con 2 pedalate.

    Però ogni tanto comincia come a "borbottare" e devo aprire tirare l'aria per farla andare bene.

    La candela è marrone non nocciola.

  5. Ma come la cambi la crociera?

    devi aprire, togliere l'albero dei 4 ingranaggi delle marce, togliere i 4 ingranaggi.

    Ora se hai una crociera vecchia fai in un attimo, altrimenti smadonni un po' ma ce la fai comunque.

    Infili la vecchia crociera dalla parte del volano (sis sfilerà quella da sostituire senza farti perdere le sferette e la molla che la tengono in posizione), poi infili dalla parte corretta la crociera nuova. stop. rimonti.

    comunque se vai su http://www.palli.it trovi il procedimento più veloce e indolore :B

     

     

    Grazie ma mi sono espresso male io... Intendevo il gruppo cambio e "albero marce"..Quando richiudi i carter come lo sistemi?

  6. Quando apri, dammi retta, revisiona completamente il motore, cuscinetti, tutti OR, tutte guarnizioni... crociera se necessario... tolleranza cambio... tutto. una volta fatto non riapri per 15000 Km, ovviamente se fatto bene...

    :B

     

     

    Grazie e chiedo ancora scusa se sono sembrato un matto ma era la necessità che me lo imponeva...

     

     

    Mi spieghi un trucco per montare nel migliore dei modi la crociera? Perchè la prima volta che l'avevo montata era uscita dalla sede, quindi ho dovuto tirare giù il banco di nuovo...

  7. No è solo che la devo usare per forza in questi giorni, e sarebbe la terza volta che apro...E chiedevo il limite massimo...

    Oggi l'ho parcheggiata dopo averla almeno provata e la tiro fuori per riaprire a maggio...

     

    Scusatemi non volevo farvi arrabbiare, ribadisco primo motore che faccio da solo (e voi direte "che si vede :M" )

     

    Domanda a cosa è dovuto il fatto che scrocchi il blocco quando volto a destra e a sinistra?

     

    Ho tre nuovi video provata in queste condizioni....(VEDI SOPRA)

     

    http://www.youtube.com/watch?v=iMNCmwemRuA

     

    http://www.youtube.com/watch?v=YNbUw_nVOvU

     

    http://www.youtube.com/watch?v=ymj_N__daWU

     

     

    Comunque tiene... :lol:

     

    Voi di et3.it siete dei boss, e comunque non sono sadico...

     

    Provate voi a tirare giù il blocco da solo 2 volte in 3 settimane...(tutto diverso da una vespa) a tenere l'ape sollevata con una mano mentre con l'altra infili le cassette per sollevarla...E a rimontare sollevare il blocco e a infilarci un paletto di legno alla volta...Quindi quando vedi che le cose vanno male ti incazzi e ti tira il culo rifarle...

    Ci si rivede a maggio

×
×
  • Crea nuovo...