Vai al contenuto

davide repetto

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    249
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da davide repetto

  1. Ciao a tutti ragazzi mi vengono dei dubbi sul l'effettiva sostituzione del vecchio 130 ho notato che il folto dell'aria a cono della malossi con spugna rotta è letteralmente zuppo di miscela tale da gocciolare x terra quindi deduco che sia x questo che l'ape non mi prende i giri mi sapete spiegare come è possibile..?

  2. L'ape ce l'ho ancora io la sto usando spompata il meccanico mi ha detto di portargli il cilindro e me lo monta ma visto che lo prendo in rete che non voglio un altro polini con testa normale non saprei proprio cosa scegliere.. Campane ne ho sentite tante ma ho lo stesso tanti dubbi mi affido a più esperti di me.. Voi cosa mi consigliate che duri nel tempo ..? Almeno più di due anni...

  3. Ciao a tutti ho portato lame dal meccanico e come sapevo ha detto che devo cambiare il gt ... A quel punto dico qua da me trovo solo gt polini in ghisa io volevo sostituirlo con il racing ma non si trova cosa mi consigliate..? M1 quattrini i racing polini visto che il carter è originale..?

  4. Volevo ripristinare il motore della mia ape a minor spesa magari come dici tu con una rettifica .... Però nello stesso tempo prepararmi un motore come si deve con carter raccordati tutto senza fretta facendo le cose fatte bene quindi vorrei un po sapere il materiale che mi serve escludendo gt polini e andando più su qualcosa di serio affidabile d duraturo... Ma se possibile anche su di cilindrata oltre i 130 il problema sono i carter potrei prendere un blocco usato e portare i carter in rettifica e me li raccordano loro o esistono carter ape già raccordati in base al gt che vuoi..?

  5. Mi ricordo che me lo avevi detto ma io intendevo una elaborazione compresa anche del materiale perché già io non saprei che albero motore prendere quale gt quale carburatore..? Quale marca..? Zirri polini falc quattrini.. Boh ... A me non interessa molto la velocità in pianura ma quanto in salita non mi serve che faccia i 90 in piano e i 30 in salita preferisco i 60 ,70 in piano ma i 50 ,60 in salita io optavo x la 24/72 dd perché posso giocarmela con il pignone da 21 o 25 ditemi se sbaglio qualche passaggio certi mi dicono albero a spalle piene certi albero anticipato aspirazione al carter o lamellare a cilindro..? Un'altra cosa ragazzi volevo chiedervi i carter li raccorda il meccanico oppure questi lavori li fanno i rettificatori di cilindri..? X esempio se volessi raccordarlo con il polini 130 quello che mi fa il lavoro deve avere sottomano già il polini 130..? Esistono in commercio dei carter ape già raccordati x cilindrate superiori..?

  6. M1 quattrini dr o polini con testa racing..??? Bhoooo non lo so ancora in verità vorrei qualcosa che durasse è che abbia un po di potenza... Non ho capito cosa volevi dire del 19 cimunque ora che ho il 21 mi sembra che tiri un po meno ma allo stesso tempo mi sembra che sia più regolare la carburazione cioè non ho vuoti e scoppiettii ai medi cavolo però col 21 dovrebbe avere più resa invece ne ha meno

  7. Dunque ragazzi stamattina ho constatato che con aria tirata va peggio non prende i giri quindi ho aumentato il max da 76 a 78 e il minimo da 45 a50..... La cosa è peggiorata è come se andassi con aria tirata e oltretutto se provo a tirare aria le cose non cambiano di molto anzi praticamente la cos rimane invariata poi ho provato a diminuire il max da 78 a 72 sempre con minimo da 50 la cosa è un po' migliorata ma non di tanto l'ape mi prende i giri se sono abbastanza lanciato ma appena la strada sale li perde subito e devo scalare marcia ... Deduco che sia il cilindro ...... Ora che faccio..? M156x51125cc oppure sempre polini con testa racing..? A dire il vero di questo polini sono rimasto un po' deluso voi che mi dite...???

  8. Auguroniiiii...!!!! Quanto deve essere lo sqiush..? Ho letto qualcosa x misurarlo con lo stagno o sbaglio dal foro candela al pms... O sbaglio..? Ma ora l'ape mi serve.... Mi deve portare a lavorare se fosse estate uso la vespa e faccio prove io non ho un magazzino queste prove le faccio su strada mi fermo e smonto carburatore capisci...... Ora vorrei mettermi a posto almeno la carburazione .... Ora provo a fare la prova dell'aria tirata ma sicuramente si ingolfa e quindi che faccio..? Alzo il getto del minimo con uno da50 o abbasso il max da 76 a 74...?

  9. Buon giorno a tutti..!!!! È proprio questo il problema ..! Il motore l'ho tirato giù 2 anni fa...e non volevo tirarlo giù di nuovo .. Ma se lo devo proprio fare vorrei farlo fare da una persona che capisce qualcosa .. Ho pensato pure io che potesse aspirare aria ..escludendo paraolio lato ventola perché il meccanico me lo ha sostituito un mesetto fa ho dovuto sostituire lo statore e mi ha detto che ha cambiato il paraolio xche trasudava olio... Dove può aspirare..? Base cilindro..?o testa cilindro visto che sulla testa non cè fuarnizione è possibile che aspiri da lì..? Comunque tra poco provo con l'aria tirata poi vi dico.... Ma mi Sto arrivando! Che si ingolfa... E allora che faccio..?

×
×
  • Crea nuovo...