Vai al contenuto

ke carrarmato! ! !. . .


Ospite magnus

Messaggi consigliati

. . . :roll::lol::lol:

come da titolo, la mia vespa dopo un pò di sane prestazioni ha cominciato a accusare problemi dovuti allo scarico che si stava allentando. .

quindi con gero abbiamo levato la ruota e lo abbiamo correttamente ristretto. . nello stringere ci siamo accorti di una goccia di benzina che scendeva dal collettore di aspirazione nella parte che appoggia sul carter. . capita ho detto. . ma infatti il motore da acceso dava sintomi da leggermente scarburato e come se entrasse un filino d'aria. . ma infondo andava + che bene. . oggi vado a controllare x sistemare il problema. .

SHOCK :lol:

>> il collettore è praticamente staccato dal carte. . fa un gioco di quasi mezzo centimetro se lo tiri. . :lol:;-) com'è possibile che mi andasse uguale e che non dasse infondo problemi molto evidenti. . ??? 8)

io non escludo il teletrasporto di miscela direttamente in camera di scoppio :lol::lol::lol: . .

Link al commento
Condividi su altri siti

...anche a me è capitata una cosa simile...però io avevo la vite sotto che mancava...e quella sopra del collettore che lo teneva in "corsia",visto che era sfilettata...e sono andato avanti un'inverno intero,fatti più di 12.000 km...eh eh...

 

Indovinate con che motore???

 

102DR!!!! :roll::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

. . . :roll::lol::lol:

come da titolo, la mia vespa dopo un pò di sane prestazioni ha cominciato a accusare problemi dovuti allo scarico che si stava allentando. .

quindi con gero abbiamo levato la ruota e lo abbiamo correttamente ristretto. . nello stringere ci siamo accorti di una goccia di benzina che scendeva dal collettore di aspirazione nella parte che appoggia sul carter. . capita ho detto. . ma infatti il motore da acceso dava sintomi da leggermente scarburato e come se entrasse un filino d'aria. . ma infondo andava + che bene. . oggi vado a controllare per sistemare il problema. .

SHOCK :lol:

>> il collettore è praticamente staccato dal carte. . fa un gioco di quasi mezzo centimetro se lo tiri. . :lol:;-) com'è possibile che mi andasse uguale e che non dasse infondo problemi molto evidenti. . ??? 8)

io non escludo il teletrasporto di miscela direttamente in camera di scoppio :lol::lol::lol: . .

 

 

(omar pedrini)

dei timorias?. . .cio come shhhhhhhhhhhhhtaiiii?. . .chi lui??

non l'ho capita. .

Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh! :roll:

come una mia amica che avevatrasformato una vespa hp in 4 tempi! :lol::lol::lol::lol:;-)8):lol:

per non so quanti mesi ha camminato senza farela miscela ma mettendo solo benzina!!! :lol::lol::lol:

ed è durato un sacco!!

comunque dapremettere che l'hp originale monta un signorcilindro! tre travasi, alluminio

alettaturacome il corsa 51 e canna cromata!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me la vespa ha camminato x un mese con il collettore lamellare 19 spaccato in mezzo e il carburatore faceva il giro di 360 gradi finkè non si è staccato del tutto,x fortuna si è staccato a poki metri da casa,ma la vespa non dava nemmeno un minimo di problema,andava eccome :lol: le vespe sono incredibili,se era un plasticone si fermava solo se si allentava la vite della fascetta :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra quasi una notizia da neuro.....

Io comunque i collettori sempre fissati con guarnizione e sigillante da entrambi i lati nonchè strette paurose ai dadi con ranelle spaccate (e l'ultima volta stringendo mi è scivolato il cricchetto e mi sono spaccato quasi un tendine andando a fare sbattere la mano sul cilindro ) :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh! :roll:

come una mia amica che avevatrasformato una vespa hp in 4 tempi! :lol::lol::lol::lol:;-)8):lol:

per non so quanti mesi ha camminato senza farela miscela ma mettendo solo benzina!!! :lol::lol::lol:

ed è durato un sacco!!

comunque dapremettere che l'hp originale monta un signorcilindro! tre travasi, alluminio

alettaturacome il corsa 51 e canna cromata!! ;-)

amica geniale. . devi farla conoscere agli ingegneri piaggio. . ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

...Altro caso strano....un amico compera un primavera...va bene...parte bene fa' i 75 a stecca...va beh...andiamo a fare un giro 70 km...da colui_il_quale...va piano ma va' sempre....arriva a casa mi dice...dai montiamo un polini 130...cosi' almeno va' un po' di piu'....smonto....orrrorrre...e' tutto ma tutto gripppato...ma tuttto....davanti dietro sui lati e poi un segmento incollato....ti posso assicurare che la miscela andava bene e che non ha mai grippato durante il giro....quindi piu' mulo della vespa secondo me non ce'...garantito

E' ORO quello che luccica...

Link al commento
Condividi su altri siti

già !

ci avevo già pensato :roll:

con i suoi nuovi ibridi tre tempi a benzina rivoluzionerà il mercato degli scooter!

ci manca solo l'accensione a strappo per vespa e un motore con alesaggio 5mm e corsa 91... raffreddato a secchielli d'acqua! :lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

altra storia bella è quella del mio 100 malossi girato. .

mai cali di prestazione . . tirava altissimo. . sorpasso una vecchia in motorino spam. . grippato. . mattarello. .

vado a smontare il pistone era dimezzato. .completamente bucherellato mangiatto distrutto. . una cosa incredibile. . :lol: ma viaggiava uguale!!! :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

una voltami è capitato di smontare un 130 polini con 3 travaso fronte scarico ecamicie divise senza più i due pezzi di camicia,

la vespa andava lo stesso molto forte ed era venuto percambiarele fasce elastiche..

l'unico segno di questo rigtto erano dei piccoli colpetti sul cielo..

sicuramente si saranno rotte a poco a poco, perchè è impossibile che siano uscitedai trvasi intere :roll:

i casi di cose assurdesono innumerevoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

...altro caso strano....Un tecnico della TGM moto da cross di Parma mi disse che durante una gara il pilota cadde e ammacco' la marmitta si spense la moto...riparti... e la moto andava piu' di prima...caso vuole che tutte le moto prodotte di quell'anno avevano la marmitta schiacciata...mistero....e poi stai li' a calcolare le marmitte....

E' ORO quello che luccica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...