Vai al contenuto

consiglio blocco et3 prestazionale


Messaggi consigliati

ciao, come ho scritto nel topic di presentazione, ho appena restaurato una et3, ora che ho le targhe vorrei fare un blocco nuovo, lasciando originale il mio.. vorrei realizzare un blocco prestazionale ma che non mi impedisca di usare la vespa spesso, sia per andare al lavoro che qualche giro domenicale e la famosa 9 colli che si fa dalle mie parti c.a. 200km non vorrei fare un blocco con il solito polini, ma qualcosa di più spinto... secondo voi é possibile? dato che non ho fretta, che componenti mi consigliate? magari trovo anche qualcosa di usato così risparmio qualcosina e non sarebbe male... voi come lo configurereste? chiedo troppo?

 

grazie manuel

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende che esigenze di marma hai..se puoi montare una espa hai tutta la libertà possibile, altrimenti se puoi montare la prima hai comunque molte alternative, anche se le prestazioni ne risentono. Comunque puoi fare:

-parmakit al carter o al cilindro

-m1 al carter sia 125 cc sia 144 cc

-i vari Falc passo stretto 130 e 144 cc sia al carter che al cilindro (io ho il 130 al cilindro+ la prima e mi diverto molto, ma di soldi ne ho spesi parecchi comunque e lo uso tutti i giorni per fare almeno 10-15 km e ho fatto anche 80km tutti di seguito in meno di 1 ora e 1/4, affidabilissimo!)

Questi se vuoi stare sulla proma

Se parli di espansioni ti si apre un mondo!

 

Tutti i prima stanno per PROMA..maledetta autocorrezione!

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Anche una espansione come si deve mi piacerebbe, come ti dicevo non ho fretta e prenderei anche qualche pezzo usato...

Per quello chiedevo una elaborzione tipo, da seguire passo passo e magari trovare un qualcosa di usato che soddisfa le caratteristiche dell'elaborazione che sto facendo, ma almeno so cosa cercare.

Ad esempio delle 3 marche di elaborazione parmakit, m1, falc quel'è la più economica delle 3 da realizzare mantenendo un buon compromesso prezzo prestazioni?

 

Ps ovviamente vorrei un'elaborazione che non mi faccia tagliare il telaio della vespa!

Modificato da RuXt
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria nessuna delle elaborazioni impone il taglio della vespa, se non quando viene montata la marmitta m3xc della quattrini (la ditta che produce gli m1, che impone (anche se è capitato che non accadesse) il taglio del cassettino. Per le altre in alcuni casi dovresti allargare il foro del collettore nel telaio, in modo da non farlo sbattere.

 

I parmakit in versione base sono adatti al turismo e quindi con molta coppia e i prezzi possono variare dai 190 a i 250 € circa per un cilindro.

Ci sono poi due versioni della parmakit ossia l'sp09 e il w-force che costano rispettivamente circa 300€ e 550€ ma sono poco adatti al turismo, dato che hanno molti cavalli (25 e 30 ca) con poca coppia ai bassi e molti giri

La serie m1 della quattrini ha l'm1 e l'm1l (questo richiede il montaggio della m3xc per andare come si deve), quindi resta l'm1 che può montare tutte le marme in commercio e preferibilmente la silent, la m6 o la m3xc. ha una buona coppia ai bassi (specie con la silent) e allunga anche fino a oltre 10000 giri con la m3xc. prezzo del cilindro 280 €

la serie falc si distingue in aspirati al carter e al cilindro. quelli al carter hanno potenze di 25 cv e quelli al cilindro da 30 a 35 (in base alle versioni. quelli al cilindro sono brutali, hanno parechhi giri (circa 11000), ma sono un po' coppiosi, ma in strada se non si sa come guidarli ci si trova per terra!

Quindi ti restano i falc al carter 130 e 144 cc (quest'ultimo ha bisogno di lavorazioni parecchio pesanti ai carter, perché richiede la barenatura) e quindi ti resta il 130cc che comunque ha una bella coppia e un allungo sui 10500 giri. perzzi di quelli al carter 340 e quelli al cilindro 560

si potrebbe mettere dentro anche il nuovo polini in alluminio, che per 240€ offre circa le stesse possibilità dei parmakit più tranquilli.

le potenze che ho dato sono approssimative e richiedono la marmitta dedicata e comunque una buona conoscienza del motore vespa.

Alla luce di questo io scarterei l'sp09, il w-force e i falc al cilindro.

 

e starei tra parmakit non l'ecv quello appena sopra, falc al carter, polini al carter e m1 al carter. i falc costano più di tutti, ma sono rifiniti molto bene (parlo per esperienza) ed hanno un costruttore a mio dire molto cordiale e simpatico. sugli altri non mi esprimo, perchè non li ho mai provati, ma credo che i quattrini non siano male comunque!

 

secondo me comunque tu potresti iniziare con uno di questi con la proma, poi quando vuoi passi alla loro marma dedicata.

questo è il mio falc turistico con la proma (avrà circa 18 cv), tutta coppia e niente giri (fino a 9000 in 4^) ci fai tutti i km che vuoi e non rompe (sgrat sgrat :) ) ma di soldi ne sono partiti. anche se molti componenti potevano tranquillamente essere risparmiati, ma volevo avere la sicuezza di avere il meglio e non stare a rispendere un'altra volta! e soprattutto perchè così monto la marma dedicata e il pignone da 25 sulla campana e via, senza aprire ancora!Alla fine della discussione ci sono due video!

 

http://lnx.et3.it/Forum/topic/50482-falc-57x51-finalmente-finito/

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Innanzitutto grazie per la tua disponibilità!!!

 

Prendo allora in considerazione 2 configurazioni: sp09 senza traversino oppure l'm1, perchè leggendo sono abbastanza turistici...

Con questi 2 cilindri è necessario barenare i carter per alloggiarli?

Che tipo di albero si può montare? leggevo di questo albero https://www.facebook...&type=3 secondo voi può montare? qualcuno lo ha montato? come và?

come carburatore cosa consigliate? 28/30/ o 34? per l'aspirazione lamellare che pacco consigliate? sul polini si monta solo fino al 28 vero?

L'accensione, oltre al vespatronic o similari leggevo che molti montate quella dell'hp 6 poli, sbaglio? questa è compatibile con l'impianto et3? il volano da un kg è poco?

Come marmitta sono in trattativa con una jollymoto, è molto similare alla parmakit (anzi sembra identica) qualcuno mi sa dire qualcosa di più?

Il discorso frizione e cambio, che frizione consigliate? marca? il cambio originale o quello con la 4 corta? se monto la 4 corta cosa dovrei comprare esattamente?

 

Grazie

Modificato da RuXt
Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che l'sp09 senza traversino non sia tanto turistico..cioè ha poca coppia..credo che sia meglio l'm1 o un falc a scarico singolo.

Comunque carburatore 30 vhsh su pacco lamellare MRT oppure 34 vhsb su pacco falc racing. Sul polini direi max max il 28, ma poi devi rifare il collettore che è per 24, comunque un polini con questi cilindri non è appropriato..meglio fare un valvola, piuttosto, che se fatto bene agli alti supera i lamellari!

Quell'albero se il motore è fatto con i contromaroni mi sa che non regge..se montavi una proma secondo me reggeva, ma se ci monti una espansione non regge più! volendo potresti montare anche uno spalle piene, se lo fai lamellare al carter.

L'HP 6 poli è compatibile con l'impianto et3, ma con motori di questa portata (ossia che fanno molti giri) non riesce a fornire la corrente oltre un certo punto, limitando i giri he il gt potrebbe fare

Come cambio io starei su una 24/72+ pignone da 25+ cluster drt con quarta z21, oppure 27/69+pignone da 25+ cluster runner DRT con 3^ e 4^ corta (oppure il cluster fameja, che ha lo stesso rapporto del DRT runner). Frizione direi m2 o DRT 12 molle (io la monto e va molto bene, ma costa più delle rivali), oppure la frizione fameja, magari con mozzetto millerighe, che si abbina solo con il suo cluster!

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se dici così viro direttamente sull'm1, con carburatore del 30 e pacco lamellare grosso, espansione zirri silent o m3xc, accensione vespatronik o similare, albero?! cambio 24/72+ pignone da 25+ cluster drt con quarta z21, frizione drt.... vediamo cosa viene fuori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspettiamo anche altri pareri, ma io direi che ti conviene mettere la silent, così hai un po' più di coppia ai bassi, altrimenti con la m3xc credo che tu riesca a sfondare i 10500 giri, avendo un po' meno coppia.

come albero un drt spalle piene da 83, in cono 20 oppure il falc per lamellari al carter (poi devi barenare lato volano), tiene fino a oltre 30 cv senza problemi ed è fatto apposta per i lamellari.

con quel rapporto che hai scelto ci vedo bene la m3xc, se mettessi una silent direi 25/69+ 4^ z21!

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dell'aiuto houselover, chi può consigliare meglio di te che hai l'm1 :)

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...