Vai al contenuto

ape con elaborazione "estrema"


Messaggi consigliati

salve ragazzi! avevo intenzione di fare un' ape con un elaborazione di trasformazione radicale. partiamo dal motore:

125 Quattrini M1A 125 cc montato girato

marmitta M6G Zirri opportunamente modificata e adattata dal sig. Zirri

albero Falc Racing corsa 51 biella 97 a spalle piene

crociera DRT rinforzata

frizione Falc Racing

27/69 Olympia con cestello e parastrapi rinforzati Falc Racing

cambio completo DRT con 1° da 55, 2° da 52, 3° da 51 e 4° da 48

carburatore VHSB 36 per 2 tempi con filtro RamAir

accensione PVL con piatto portabobina Falc Racing

poi avevo intenzione di modificare l' assetto montando sospensione regolabili di un quad opportunamente adattate al posteriore mentre all' anteriore avevo intenzione di montare una forcella con freno a disco di derivazione scooter con modifica per ospitare un contachilometri analogico. il radiatore avevo intenzione di montarne uno nella mascherina (ape bifaro) tra i due fari e un secondo nella parte destra del cassone, per intenderci nella stessa posizione in cui esce il bocchettone per il serbatoio della benzina ma dall' altra parte. poi volevo montare un contagiri Koso a lancetta con spia cambio e fuorigiri, mettere un galleggiante nel serbatoio per poter avere un manometro che mi indica il livello della benzina, manometro temperatura acqua. ovviamente il tutto sarà montato su carter con accensione a strappo. l' ape sarà destinata a uso stradale ma voglio divertirmi, aspetto vostri consigli e opinioni. grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno?????

ciao...sto facendo su anke io lo stesso motore x un ape proto xo....

il mio e configurato cosi:

m1a 56x51

m3xc 2010

37 vhsb

pvl fissa di lauro

come albero ho usato un tameni spalle 87 rivisto

24-72 con para strappi

x il cambio ora sto vedendo come fare con denis e negres :RdR

volevo chiederti puoi portare una foto della marmita che hai elencato tu?xke essendo che lo monto dritto la m3xc non mi va tanto bene... :WA

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo intenzione di usarne una elettronica dato che il mio elettrauto riesce a modificarmi l' accensione in modo da ricavarne energia per ricaricare la batteria.

ma tutti questo su un ape sstradale?

comunque sono andato a guardare su zirri vendo la m3xc e mi prendo la m3g

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi, tutto su ape stradale, io non posso dirti come va la m3g dato che è un progetto a lunghissimo termine..comunque secondo te come girerà questo motore?

secondo me gira bene....anke xke ho presto lo stesso cilindro anke io...forse ci troveremo un po alti di coppia

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un problema, il cambio che adotto io è molto corto, con una campana media, dovrebbe essere perfetto. comunque secondo me è poco visibile come motore, o no?

eh?ma sei matto tutto ma non poco visibile...il radiatore, il carburatore che passa fuori dal cassone ti sembra poco visibile?? :stica

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

il radiatore non si vedrà perchè sarà messo al di dietro di una retina che nasconderà tutto, poi essendo montato girato il carburatore sarà al di sopra del motore e quindi non al solito posto, comunque se sarà visibile meglio così, così i ragazzi coi plasticoni capiranno una volta per tutte cosa significa elaborare!

Link al commento
Condividi su altri siti

il radiatore non si vedrà perchè sarà messo al di dietro di una retina che nasconderà tutto, poi essendo montato girato il carburatore sarà al di sopra del motore e quindi non al solito posto, comunque se sarà visibile meglio così, così i ragazzi coi plasticoni capiranno una volta per tutte cosa significa elaborare!

hahaha ok ve bene

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

al di là del pacco di soldi che ti servirà, ma non voglio farti i conti in tasca, hai pensato alla trasmissione finale?? non credo perchè non l'hai menzionata.

un motore del genere avrà abbastanza coppia e potenza da mettere in crisi differenziale e semiassi, per non parlare della campana: Olimpia? :M

io forse son pirla che mi son buttato su Surflex se bastava l'Olimpia, ma credo di avere un motore che eroghi più Nm di quello che vuoi fare e non ho mai avuto problemi usandolo occasionalmente; le Olimpia van bene su un Polini da 12 CV..

 

perchè piuttosto non compri direttamente un motorello da kart? alla fine spendi gli stessi soldi per avere meno noie meccaniche e di set-up, se ti beccano gli sbirri il cu.lo te lo fanno rosso comunque, almeno finchè dura ti diverti davvero!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sempre usato la cif e mi sono trovato bene..certo che ce da dire una cosa riguardo la surflex...denis (DRT) mi diceva che lui non li fa i pignoni x quelle campane poiche hanno una denatura strana....ce chi li monta lo stesso xo dennis non li consiglia :stica

Adriano

[blink][/blink]

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...