Vai al contenuto

differenze mikuni tmx30 e vhsh dellorto30


Messaggi consigliati

Salve a tutti, mi presento

ho un px 1980 con questa configurazione

 

Gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga

albero worb5 special lip corsa 60

accensione vtronic centrata con la strobo circa 21° al min

pacco lamellare mmw evo

carburo vhsh30 c con

valvola piatta saracinesca da 50

valvola spillo 300

polverizzatore 262ap e spillo k28 prima tacca dall’alto

getto max 130

min 60

emulsionatore del minimo b40

marmitta sito modificata drt

quarta corta drt

primaria polini per 200 23/64 denti dritti

frizione 14-28 molle dal pieno drt

eCCO IL MIO DUBBIO: CON QUESTO CARBURATORE Ho

il problema dello smagrimento dopo lunghe tirate, allora ho montato una pompa elettrica

e adesso e' troppo grassa.

Secondo voi devo smagrire i getti o regolare la pressione della pompa

oppure provare un carburatore come il mikuni potrebbe risolvere

visto che ha il power jet? grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

eCCO IL MIO DUBBIO: CON QUESTO CARBURATORE Ho

il problema dello smagrimento dopo lunghe tirate, allora ho montato una pompa elettrica

e adesso e' troppo grassa.

 

due strade da seguire :

 

A. mantieni la pompa elettrica e diminuisci la valvolina-spillo

B. elimini la pompa elettrica ed aumenti la valvola-spillo

 

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ciop, ma purtroppo ho gia' provato la 2° strada ho la valvolina 300

e non basta deve essere una questione anche di gallegiante boh

accetto altre idee.

Oggi ho riprovato la vespa e in marcia e' una booomba! , non s'ingolfava

e tira una meraviglia poi quando rallento al min normale cche s'imbotte

pero stacco la pompa e ok.

ci vorrebbe un interruttore sul manubrio a pulsante

ma sarebbe andare troppo oltre, come pretendere la iniezione elettronica

HE hE ma artigianale. comq grazie ciop si accettano altre idee e consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ciop, ma purtroppo ho gia' provato la 2° strada ho la valvolina 300

e non basta deve essere una questione anche di gallegiante boh

accetto altre idee.

 

esiste anche la 350 ... ;-)

 

Oggi ho riprovato la vespa e in marcia e' una lingua , non s'ingolfava

e tira una meraviglia poi quando rallento al min normale cche s'imbotte

pero stacco la pompa e ok.

 

mi verrebbe da pensare ad una non ottimale chiusura ermetica della valvola spillo ... :roll:

 

ci vorrebbe un interruttore sul manubrio a pulsante

ma sarebbe andare troppo oltre, come pretendere la iniezione elettronica

HE hE ma artigianale. comq grazie ciop si accettano altre idee e consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...