Vai al contenuto

aiuto!


Ospite clansman943z

Messaggi consigliati

Ospite clansman943z

ciao a tutti,

allora,in seguito a una accidentale scalata improvvisa da 4° a 2° ai 75km/h (la pedalina andava giu a vuoto e se mettevo la marcia andava avanti lo stesso)

oggi dopo 2 mesi di fermo della Vespa x mancanza di tempo,apro la frizione.. tolto il coperchio,noto che il dado che tiene fermo il pignoncino è svitato...intanto lascio lì e tolgo il pacco frizione,la chiavetta è messa maluccio xo è intera... ho anche notato un gioco della campana,non proprio lieve ha gioco anche l'alberello multiplo dove è montata la campana...poi,girando il perno ruota (dove va fissata appunto la ruota,gira anche il multiplo,che xo se lo tengo fermo non gira più...ho provato il un altro blocco,e se tengo fermi uno dei 2 non si muove niente...suppongo che tutto ciò non sia normale...volevo sentire voi prima di far danni (mè già caduta la chiavetta nel motore... che faccio???)

 

grazie 1000

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...innanzitutto registrati....

 

veniamo al problema....

che la chiavetta si era spostata era normale perche se si svita il dado è normale che la frizione venga via e la chiavetta si sposta!per quanto riguarda il gioco della campana ti consiglio di aprire tutto il blocco perche se è vero che non fa un gioco minimo ma gioca tanto allora ti consiglio di sostituire il cuscinetto della campana!!!per quanto riguarda il pignoncino che comunica con il perno della ruota è normale che se fermi uno dei due si blocca tutto perche sono ingranaggi comunicanti tra loro!!!comunque se vai sul sito http://www.palli.it trovi tutte le informazioni per smontare il blocco pezzo pezzo, cuscinetti e robe varie senza rompere nulla (ovviamente se segui i consigli del palli)!!!!ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ah...dimenticavo la chiavetta per riprenderla ti consiglio di capovolgere il blocco e cadrà da sola dal lato frizione!!!oppure se devi aprire il blocco per sostituire il cuscinetto della campana la riprendi!!!!però ti consiglio di riprenderla in qualche modo perche se va a finire tra gli ingranaggi è facile che rompa qualcosa!!!!ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943z

scusa mi sono espresso male..

 

se giro il perno della ruota e tengo fermo il quadruplo il perno della ruota gira lostesso benchè l'albero di natale sia fermo...

nell'altro blocco se tengo fermo 1 dei 2 non si muove l'altro..

disintegrato tutto??

ma porca..... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ah.. a proposito di gioco della campana... la mia 24-72 rms che montavo sotto all'ape ha preso 1mm-1.5mm di gioco tra i perni che fissano il coso dove va allogiata la frizione e l'ingranaggio vero e proprio...

 

secondo me non è un buon sintomo e ho tanta voglia di cambiarla...

dato che uno spostamento della campana può causare uno smaciullamento della frizione..... che ne dite??

thanks

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...