Vai al contenuto

PX125 o 200..... quali possibilità...


Ospite Sanctis410

Messaggi consigliati

..ci sono oggi per elaborare questo tipo do Vespa?

Mi spiego, io son rimasto a quello che c'era nel 1982-84, ma presumo che adesso ci sia ancora molto da fare no? :oops:

 

Praticamente, dovessi riprendermi una vespuzza cosa potrei montare e quanto potrei spendere? :oops:

 

Scusatemi ma è solo per farmi un idea.

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono l'ultimo a poter dare consigli, mi limito a dirti cosa sto facendo al mio px150:

gli monto un gruppo termico da 177cc, aumenterò di 2 o 4 punti il getto del massimo e terrò il padellino originale.

l'obbiettivo non è avere performances da brivido, ma aumentare quanto basta velocità e coppia per non vedere la morte in faccia ogni volta che supero un autocarro, oppure mi infilo in una tangenziale o autostrada.

cioè fare almeno i 95km/h e possibilmente in poco tempo.

per andare oltre, altri due pianeti più avanti di me ti saranno più utili.

ciao

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam

coito ergo sum

Link al commento
Condividi su altri siti

allora

blocco duecento

corsa lunga che porta a duetrenta

carburo del 36 lamellare

albero spalle piene

volano alleggerito

accensoine variabile

velocità stimata centooottanta

ma a centotrenta mi sono già cagato addosso

ah ah ah

beh, dai ... sarebbe figo

e comunque sposto di la nelle ciccoine

che vivacizziamo anche quell'angolo

altrimenti tutte minivespetampax e basta qui

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie.

 

Ci sono dei siti dedicati dove poter sbirciare?

 

Non pago di aver speso una fortuna per potenziare la moto, dischi freno, setting sospensioni,marmitte, pedane arretrate, carene, gomme a go-go... adesso inizio con la malattia della Vesta..... vabbè, un deve pur far qualcosina no?

 

Dimenticavo, sono un verniciatore e preparatore di carrozzerie provetto (modestia a parte) ne ho fatte + di 500 negli anni che furono.

Posso darvi qualche consiglio se mi ricordo ancora qualcosa. :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco questo è interessante

per i siti da sbirciare sulle culone non saprei ...

oltre alle preparazioni di zirri e alle tuoningate della sip ...

dai, ragassuoli

qualcuno con una vespa obesa che ci dia una mano

su su su

 

 

io io io

tienila originale

io ci ho fatto piu' di 540.000 km in 11 anni

e l'altra settimana andava ancora a fine corsa di tachimetro

(3 motori, neh , mica tutto con uno !!!) :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco questo è interessante

per i siti da sbirciare sulle culone non saprei ...

oltre alle preparazioni di zirri e alle tuoningate della sip ...

dai, ragassuoli

qualcuno con una vespa obesa che ci dia una mano

su su su

 

 

io io io

tienila originale

io ci ho fatto piu' di 540.000 km in 11 anni

e l'altra settimana andava ancora a fine corsa di tachimetro

(3 motori, neh , mica tutto con uno !!!) :oops:

 

Concordo con la Ro se non vuoi aver problemi ad ogni stagione.

L'unica cosa che farei (nel caso di un PX150 ad accensione elettronica e non su un puntine) è anticipare di 1 o 2 gradi max. e raccordare bene e lucidare tutti i condotti sia di scarico che di aspirazione. Non intacca minimamente l'affidabilità e va meglio ... decisamente più regolare nell'erogazione verso il massimo di giri e di conseguenza qualche km in più (pochissimi) ma con la tendenza a subire di meno i controvento o i falsipiani che ti scende normalmente sotto i 90.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ma conoscendomi...... se piglio la Vespidix qualche euruccio sicuramente lo spendo per elaborarla.

 

Sennò che gusto c'è???

 

Per la carrozzeria non ho problemi, anzi.... ne ho verniciate di Vespe a centinaia, sicuramente starei su un colore "normale" ... mi ricordo che di perlate rosa ne ho fatte ;-):roll: per il motore penso che riuscirei ad aprirne e chiuderne uno come lo avessi fatto ieri, quindi se non ci gioco un po ;-)

 

Nessuno allora mi può consigliare qualche sito per iniziare ad acculturarmi?

 

Grazie e ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...