Vai al contenuto

Aiutatemi...KTM 400


Ale131

Messaggi consigliati

Salve a tutti..ggi mi hanno portato a riparare un enduro ktm 400 4 T...non partiva non dava corrente ho cambiao la bobina,ora la corrente e ok m non parte ho proato a bagnare la candela ma nulla... :WA ...controllo le punterie e non sono puntate pero quando il motore va in compressione si sente dalla testa un rumore STACC...controllando meglio la valvola di scarico non so per quale motiv sembra rimanere aperta e quando il pistone sale al punto morto superiore si chiude...smonto il coperchio punteria e guardndo l\albero a camme ha una terza camma affianco a quella di scarico che ha un dente proprio in corrispontenza dalla parte senza gomito dell'asse a camme...... :M ed è proprio quella quella che non fa chiudere la valvola :shock: ....Mah...qualcun ha qualche consiglio da darmi????grazie a tutti..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao il sistema è simile a quello del mio tm400,in pratica fino a quando l'albero a cam non raggiunge un determinato numero di giri(di solito poco meno del minimo a motore avviato)l'alzavalvola rimane in funzione per facilitare l'avviamento..

Link al commento
Condividi su altri siti

OK quindi e normale il Tac che sentivo....non avevo mai visto questo sistema...conoscevo solo quelli esterni...quindi che può avere che non va???ho notato un'altra cosa...che c'è una depressione dentro il motore allucinante...addirittuta si sente ribollire...sarà ora di sostituire il pistone???magari è giù di compessione e in più l'alzi valvola non riesce a cmprimere...o no?? :M

Link al commento
Condividi su altri siti

novità quest'oggi....ora lalzivalvola funziona correttamente...la benzina arriva e la corrente c'è mah..........non parte!!!!! :WA ...il fatto è che dopo qualche pedalata da un contracolpo fortissimo accompagnato da uno scoppio come una fucilata...mi viene da pensare possire che sia fuori fase di accensione???? :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

novità quest'oggi....ora lalzivalvola funziona correttamente...la benzina arriva e la corrente c'è mah..........non parte!!!!! :WA ...il fatto è che dopo qualche pedalata da un contracolpo fortissimo accompagnato da uno scoppio come una fucilata...mi viene da pensare possire che sia fuori fase di accensione???? :-?

controlla che non abbia schiavettato il volano,a me una volta è successo sul mio tm 400

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllata stamattina....la chiavetta è buona ...ho trovato il campo in pessime condizioni...tutto arruginito..addirittura è spaccato in più parti magari fa dispersione???anke il volano è rovinato mancano dei pezzetti di plastica tra un magnete e l'altro... :twisted::evil::shock: ...L'unica cosa di positivo è stata che per togliere il volano ho utilizzato l'estrattore pel la frizione della vespa!!!!!!!!!! :1 ....sembra fatto a posta..

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllata stamattina....la chiavetta è buona ...ho trovato il campo in pessime condizioni...tutto arruginito..addirittura è spaccato in più parti magari fa dispersione???anke il volano è rovinato mancano dei pezzetti di plastica tra un magnete e l'altro... :twisted::evil::shock: ...L'unica cosa di positivo è stata che per togliere il volano ho utilizzato l'estrattore pel la frizione della vespa!!!!!!!!!! :1 ....sembra fatto a posta..

allora fa corrente a colpi per quello....strano però che sia così distrutto....ma sul k l'accensione è in bagno d'olio o è a secco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllata stamattina....la chiavetta è buona ...ho trovato il campo in pessime condizioni...tutto arruginito..addirittura è spaccato in più parti magari fa dispersione???anke il volano è rovinato mancano dei pezzetti di plastica tra un magnete e l'altro... :twisted::evil::shock: ...L'unica cosa di positivo è stata che per togliere il volano ho utilizzato l'estrattore pel la frizione della vespa!!!!!!!!!! :1 ....sembra fatto a posta..

allora fa corrente a colpi per quello....strano però che sia così distrutto....ma sul k l'accensione è in bagno d'olio o è a secco?

 

 

dove hai trovato un'accensione in bagno d'olio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllata stamattina....la chiavetta è buona ...ho trovato il campo in pessime condizioni...tutto arruginito..addirittura è spaccato in più parti magari fa dispersione???anke il volano è rovinato mancano dei pezzetti di plastica tra un magnete e l'altro... :twisted::evil::shock: ...L'unica cosa di positivo è stata che per togliere il volano ho utilizzato l'estrattore pel la frizione della vespa!!!!!!!!!! :1 ....sembra fatto a posta..

allora fa corrente a colpi per quello....strano però che sia così distrutto....ma sul k l'accensione è in bagno d'olio o è a secco?

 

 

dove hai trovato un'accensione in bagno d'olio?

sul mio crf e a bagno d'olio... addirittura ha il volano sull'albero e lo statore avvitato sul carterino esterno... cioe girata al contrario

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllata stamattina....la chiavetta è buona ...ho trovato il campo in pessime condizioni...tutto arruginito..addirittura è spaccato in più parti magari fa dispersione???anke il volano è rovinato mancano dei pezzetti di plastica tra un magnete e l'altro... :twisted::evil::shock: ...L'unica cosa di positivo è stata che per togliere il volano ho utilizzato l'estrattore pel la frizione della vespa!!!!!!!!!! :1 ....sembra fatto a posta..

allora fa corrente a colpi per quello....strano però che sia così distrutto....ma sul k l'accensione è in bagno d'olio o è a secco?

 

 

dove hai trovato un'accensione in bagno d'olio?

sul mio crf e a bagno d'olio... addirittura ha il volano sull'albero e lo statore avvitato sul carterino esterno... cioe girata al contrario

esatto,ormai sono quasi tutte così

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno sa più o meno cosa costa lo statore nuovo??

 

se prendi il prezzo di riferimento del ricambio nuovo....credo ti prenda male...verifica se vale la pena spendere dei soldi su ricambi nuovi, oppure cerca nell'usato...

Link al commento
Condividi su altri siti

in pareccchi motori mono o pluricilindrici con catena di distribuzione laterale,anche il mio tm400 se non mi ricordo male è così

 

grazie delle news....!

 

ora che ho controllato anche l'accensione della mia cbr è fatta così... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...