Vai al contenuto

Come ti regolo l'anticipo....


Messaggi consigliati

ciao gente...

devo regolare l'anticipo dopo il montaggio del 130...

intendo procedere così:

 

1- l'anticipo original et3 dovrebbe aggirarsi sui 20°. anzi diciamo che è 20°. quindi come tolgo il volano con il piatto sui riscontri ho 20°.

2- misuro il diametro del piatto

3- trovo la circonferanza del piatto e la divido di 360

4- ora so quanto vale sulla circonferenza del piatto un grado

5- i 20° originali - 16° a cui devo arrivare fanno 4°

6- quindi moltiplico 4 per la misura del punto 4

7- ritaglio un rettangolino di carta di quella lunghezza

8- appiccico la carta al piatto

9- giro il piatto in senso orario secondo il pezzattino di carta

10- tiro le viti e rimonto.

 

STOP.

 

mi sembra che il procedimento funzioni...

sempre che i riscontri indichino 20°.

 

Confermate??

 

a se sapete dirmi come trovare il PMS con una strobo, che ho, mi tolgo il dubbio dei riscontri...

 

grasssie

Link al commento
Condividi su altri siti

direi che funziona il procedimento...per trovare il PMS puoi usare un comparatore centesimale... per la strobo non so dirti non so usarla e mi piacerebbe imparare anche a me aspettiamo qualcuno più esperto che ci spieghi come si usa...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io per intanto ho fatto così... e mi risuta 3,6mm da spostare...

 

con il comparatore trovo il PMS del motore... ok

ma poi mi serve sapere dov'è il sensore nel volano e quello nel piatto immagino...

anzi quello nel volano mi è imposta la posizione della chiavella...

mi manca sapere qual'è il "sensore" sul piatto...

 

insomma se qualcuno lo sa me lo spieghi :twisted:

 

penso si sia capito che parlo di accensioni elettroniche...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per trovare il pms ci sono due modi , o usi un comparatore centesimale

con adattatore da invitare sul filetto, io me ne sono costruito uno

usando una vecchia candela eliminando tutta la porcellana ed elettrodo

e forandola di misura .

Oppure avviti sulla testa una candela modificata precedentemnte in modo

che abbia al posto dell'elettrodo centrale una prolunga (che puo' essere un

tubetto metallico ) in modo che il pistone salendo prima di raggiungere il pms

ci cozzi contro , a questo punto girando il volano a mano in senso orario

nel momento che il pistone cozza contro la falsa candela fai due segni

corrispondenti uno ovviamente sul volano e l'altro sul carter , poi fai la

stessa operazione in senso antiorario e nel momento che ricozzi sulla

falsa candela rimarchi sempre sul carter utilizzando come riferimento il

segno gia marcato precedentemente sul volano , adesso saprai con

certezza assoluta che esattamente in mezzo ai due segni del carter hai

il pms ………………….

Riguardo alla pistola stroboscopica ti devi costruire un disco graduato

di 360° e posizioni lo 0° sul pms che hai gia marcato prima sia sul carter

che sul volano a questo punto colleghi la strobo ad un alimentatore a 12 volt

o anche una batteria , attacchi la sua pinza al cavo della candela , metti in

moto la vespa e magicamente vedrai il volano perfettamente fermo ………….

punti la luce della strobo sul riferimento pms del volano e andrai a leggere

confrontandolo sul disco graduato di quanti gradi e' anticipato il tuo motore …..

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quindi una volta che faccio le due bulinate attacco il disco graduato al volano con lo zero in corrispondenza. attacco la pistola, accendo e leggo.

se non è giusto smonto, regolo, riprovo....

 

ok! grazie

 

ci vorrebbe il modo di cambiarlo con il motore acceso come sulle macchine però... sarebbe più comodo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...