Vai al contenuto

Bilko1988

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    53
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Bilko1988

  1. Io ho c3.... ma vorrei provare c4.... albero ho un semplice ets saldato, con paraolio da 22, avevo finito i soldi e ho preso quello... nel prossimo upgrade monteró un drt che faró bilanciare... per la marmitta se vuoi risparmiare adatta quella di un cross 125, io la mia la proverò oggi pomeriggio, spero che vada bene....

    della cross ne ho parecchie tra fmf e procircuit xò sono del kx250 2008, xkè giro in pista. ne ho anche una del cr500 1994 che possiedo ma sono esagerate. per l'albero cosa ne pensi del quattrini m87 ? dovrebbe avere le spalle entrambi da 87mm
  2. Falc ne fa uno... oppure uno dei drt nuovi con spalla piena... vedi se lo fa con entrambe le spalle da 87... il matrix base ti da Solo il cluster con 3a e quarta e l'ingranaggio della 4a... io ho anche la 3a, ma non è necessaria....

    grazie mille sei gentilissimo. aggiungerò questo matrix alla mia lista.

    al riguardo dei cuscinetti di banco mi consigli i polini c4 o sono meglio skf c3 ? oppure hai qualche consiglio per me ?

    tu che albero monti ?

  3. Monta un rapido.... carburatore ho un koso 32 e mi trovo molto bene... x l'albero monta un anticipato, oppure il falc per lamellari al carter... il cambio ripeto matrix è un altro pianeta rispetto a primaria corta e cambio originale...

    allora in conclusione, posso mettere un albero anticipato sempre per lamellari al carter tu quale mi consiglieresti ? poi il cambio matrix. il matrix mi danno il classico quadruplo + l'ingranaggi di 3 e 4 del cambio ?
  4. Io non so se quelli che ti hanno consigliato abbiano mai provato questo cilindro... comunque io farei e ho fatto cosi: primaria 27 69 e drt matrix, ti costa uguale e hai un cambio sic uramente migliore di quello che ti hanno detto... viene 150 euro con l'ingranaggio del secondario compreso invece che 130 del solo cluster, risparmi però, visto che puoi tenere il pignone originale...

    grazie per la risposta. io per il momento ero intenzionato alla 25/69 per il semplice motivo che ho provato il famiggerato sp09 del proprietario che mi vende i carter già lavorati e barenati a 88 e mi son trovato bene. la sola pecca che non vorrei fare è quella di mettere il carburatore da 30 o 32 perchè mi ha dato l'impressione "secondo me" che l'accelleratore orignale non ce la faccia ad aprire completamente la vavola. tu cosa ne pensi ? dimenticavo utilizzerei un albero zirri M87 o il falc non so che modello sempre da 87 e biella 97
  5. ciao

     

    per il cluster l'opzione piu semplice ed economica 'e scegliere un modello che ti accorcia semplicemente la quarta .

     

    in commercio c'e l'imbarazzo della scelta dai drt piu commerciali ma comunque validi a prodotti artigianali tipo i mav o quello che ho appena comprato da benelli , veramente eccellente.

     

    se poi puoi aggiungere qualcosina avere anche la terza ravviciinata ti da un punto in piu. (ok a la primaria de 69 con pignone da 26)

     

    per la marmitta io ti consiglio una md racing ,prodotto artigianale in vendita su due per cento o una mav fatta apposta per il tuo cilindro .

    ci sono poi quelle di gianluca marri , bellissime (il prezzo 'e alto , in linea con la qualità).

     

    ci dici gli tutti la configurazione ?

     

    sp 09 'e un gran bel cilndro però richiede molta cura nei dettagli

    Per il momento avevo pensato a:

    - SP09 con candela laterale

    - collettore mrt

    - carburatore 24 o 28 per mantenere l'accelleratore originale

    - albero motore ancora sono indeciso fra un drt equilibrato, quattrini m87 o il falc da 87 di un amico che è "nuovo di scatola" tutti con biella da 97

    - 4° corta, o cluster 3 e 4 come mi hai indicato

    - primairia 25 drt "quella forata" 69

    - scarico dedicato

    - accensione polini cono 20 perchè lo vista a confronto della parmakit e sono identiche

    - crociera rinforzata, ma ho sentito dire che la drt rende i cambi di marcia molto duri

    - frizione polini a doppia molla "anche se ho visto che i dischi si distruggono" o quattrini m2

     

    Questa è la mia prima vera elaborazione partendo solo dai carter, qualsias consiglio avete per me è ben accetto, non avendo una grande esperienza in vespe.

  6. ciao non ti consiglio quello scarico che dedicato non 'e .

     

    su quel motore anche fasato originale una quarta corta 'e d'obbligo

    grazie per aver risposto al mio annuncio.

    quindi sul cambio originale special 4° marce mi consigli di mettere una 4° corta, gentilmente mi potresti schiarire le idee indicandomi secondo te quale sia la + adatta "calcolando che installerò una rapportatura 25/69"

  7. imbrattare no, perdere qualcosina si, perché la camera di manovella e vuota quindi parte della miscela rimane giù, ma ho già provato ed e roba da niente... manco si percepisce ...

    quindi posso acquistarli tranquillamente e poi scegliere se installare il falc da 87 o il semplice drt da 84. poi avrei optato per l'installazione di un accensione elettronica della polini cono 20, rapportatura cambio originale special senza 4°corta, e 25drt / 69 e naturalmente lo scarico dedicato.

    cosa ne pensi ?

  8. Sono alla mia prima elaborazione seria che non riguardi i classici 130polini montati sul specialino senza lavorare troppo i carter e volevo chiedervi...

    Sto per acquistare una coppia di carter "piaggio" che erano utilizzati per il parmakit sp09 aspirato al carter con candela centrale, ma la sede del albero motore è stata barenata a 88 “per ospitare un albero motore falc da 87”. Ora volevo chiedervi:

    Se volessi mettere un albero motore non falc da 87 come quello utilizzato in precedenza, ma un semplice drt anticipato equilibrato da 84, lo spazio che rimane tra albero motore e carter "4mm su tutto l'arco di rotazione" potrebbe recare problemi di combustione e non far rendere adeguatamente il motore facendolo imbrattare o altro ?

    Premetto che ho già acquistato il collettore lamellare mrt, e monterò un parmakit SP09 con candela laterale.

     

    Grazie per l'attenzione

  9. Salve ragazzi sono nuovo del forum, e nuovo nelle elaborazioni vespa, e volevo porvi una domanda.

    Sto per iniziare ad acquistare ricambi per fare il mio primo parmakit sp09 d57 aspirazione al carter con candela laterale.

    Preciso che ero indeciso tra il polini evolution al carter e il sp09, ma poi un po' x la buona pubblicità del kit un po' per avere un motore rabbioso ho optato per il secondo.

    Tornando a noi, sto per acquistare una coppia di carter "piaggio" che erano utilizzati per il parmakit sp09 con candela cemtrale, ma la sede del albero motore è stata barenata a 88 “per ospitare un albero motore falc da 87”. Ora volevo chiedervi:

    Se volessi mettere un albero motore non falc da 87 come quello utilizzato in precedenza, ma un drt anticipato equilibrato, lo spazio che rimane tra albero motore e carter potrebbe recare problemi di combustione e non far rendere adeguatamente il motore facendolo imbrattare o altro ?

    Premetto che ho già acquistato il collettore lamellare mrt :bik

     

    Grazie a tutti in anticipo :-)

×
×
  • Crea nuovo...