Vai al contenuto

BiondoSpecial

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    137
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da BiondoSpecial

  1. L'ho presa con il DSG, volevo provare l'automatico

    Di motore non penso di farle molto al momento, credo aspirazione APR, scarico Milltek e rimappo, punto piu al resto ovvero assetto, impianto frenante ecc

    Intanto mela godo cosi e imparo a gestirla, a prepararla si fa sempre ora

     

    Se ti interessa modificare l'impianto frenante, ho delle pinze Brembo a 6 pompanti ( Porsche Cayenne ) che montavo sulla mia R32...stà sicuro che freni forte !!! :D

  2. Dai Biondo un po' di news,sto progettando un motore identico a parte la marmitta(korona);con quella rapportatura la guida rimane parecchio aggressiva o la vedi buona anche per lunghe percorrenze?

    Puoi dirmi il setting del vhsb 34,tanto per farmi un'idea?

     

    Per me la rapportatura è perfetta in quanto ho preferito un G.T. che gira molto in alto.....quindi sottocoppia in 4 puoi fare parecchia strada tranquillamente, poi se insiti col gas, si sveglia e da il meglio di se.

    Il mio VHSB è tarato così :

     

    getto min/emulsionatore 38

    polverizzatore DQ266

    valvola 45

    spillo K24 alla 2 tacca

    getto max 150

     

    questa usala come base di partenza, perchè non è perfetta....tende a essere grassa.

  3. Complimenti veramente bella bravo estetica 10+ e meccanica 10+ il lavoro del mozzo all'anteriore non lo avevo mai visto veramente una bella modifica,e' complicata? e il parafango e' della vespa nuova o ho visto male? e per il motore penso che te ne dara' di soddisfazioni.. :D:D:D

     

    Grazie per i complimenti !

    Il parafango e' della Special nuova accorciato e stuccato per non farlo toccare nella parte posteriore mentre la modifica per mantenere il mozzo originale non e' molto complessa se si hanno a disposizione i giusti macchinari ( tornio e fresa ).

    Il motore e' ancora grasso agli alti, devo smagrire pian piano e forse ritardare un pelo l'anticipo per farlo allungare ancora meglio.

  4. Dopo un'infinità di tempo, ho terminato in restauro totale del mio Special ! :-D:-D:-D

    La carrozzeria è stata completamente sabbiata e riverniciata con l'aggiunta di una forcella Zip e pompa freno al manubrio.

     

    Il motore è così configurato :

    Falc al carter 60x53 con traversino e scarico portato a 193°

    Albero tameni c53 centrato e saldato

    Aspirazione lamellare M.R.T.

    Carburatore VHSB 34

    Marmitta M3XC con prima parte ricostruita in Diam.36mm e flangia per prigionieri Falc

    Frizzione Falc

    Campana Surflex 25/69 bilanciata + parastrappi DRT + 4 corta DRT

    Accensione Vespatronik con vantola in alluminio Falc

     

    Il comportamento del motore è il seguente:

    Dopo aver percorso qualche kilometro, sono veramente soddisfatto del motore nonostante l'accoppiata "strana" con marmitta M3XC. La carburazione e l'anticipo sono ancora da perfezionare a puntino, ma le prime impressioni sono molto positive in quanto la vespa è più lineare del previsto. La prima marcia è ingestibile, poi dalla seconda si ha un erogazione non violenta ma molto fluida fino gli 8000giri per poi "esplodere" e raggiungere circa gli 11000giri.

    Sembra cha la M3XC modificata abbia spostato la coppia circa 1000giri più in alto rispetto alla sua marmitta dedicata, perdendo un pò di forza sotto per poi restituirla agli alti....esattamente quello che cercavo !!!

    Con 149cc e lamellare, i bassi non erano un problema, quindi ho alzato un pò lo scarico del G.T. per assecondare l'M3XC ( a cui piace girare alto ) e ottenere più potenza ai regimi superiori.

    Infine la ciclistica è straordinaria !!! Come ammortizzatori ho adottato un Malossi RS24 all'anteriore con un RS3 al posteriore, devo dire che lavorano benissimo e non hanno la taratura di base eccessivamente dura come i Bitubo....la pompa Brembo al manubrio è potente ma non molto modulabile...dovrò lavorarci un pò !

     

    Ho un paio di foto della Vespa, se qualcuno mi dà l'indirizzo e-mail e poi me le aggiunge al post..ne sarei grato !

     

    saluti a tutti ! :D

  5. Io con i Tar-Ox non mi son trovato bene...sia con i G88, che con in Japan Sport sia con il kit da 305x28 con pinze a 6 pompanti...

    Ora monto davanti pinze Brembo 4 pompanti e dischi 305x32 Omnicompetition, mentre dietro pinze Brembo a 2 pompanti e dischi Omnicompetition da 260x22...ora dò le capocciate sul volante quando freno...

     

    Per me i migliori impianti frenanti sono in primis Ap Racing...poi Brembo oro e OmniCompetition.

     

     

    Quoto tutto fino all'ultima parola !!! :D:D:D

  6.  

    Eccolo... complimenti ragazzi dovevate vedere che tana c'era prima.. complimenti a Daniel che ha una pazienza di un santo.. :-D bravo!!!

     

     

    un santo non ha la stessa pazienza di Dani...

    è vero, la fossa era troppo larga...ma era l'unico modo per alloggiare il portapacco...

     

    che non sia la soluzione migliore, peggiore, da strada, da pista, da cross...a me non interessa.

    c'è venuta l'idea, ho trovato Dani che mi ha fatto il MEGA favore di farmi il lavoro e lo monto...

    ancora non so nemmeno che cilindro e che albero montare...però ho visto anche l'ultimo Falc di Lory che canta molto bene...

    proprio l'altro giorno mi son trovato davanti ad un blocco di uno yamaha 250 da pista senza gruppo termico...la direzione del pacco è nella stessa direzione di questo verso l'albero motore...certo, son altre termiche, altri basamenti ecc...

    però io come soluzione non la scarterei...

     

    quando lo monterò, (dopo tutti i blocchi che dovrò chiudere) vedremo che ne esce fuori...farò la prova al banco e se posso confronterò con li stessi pezzi a fare un valvola...

    e vedremo...

    l'abbiamo fatto piu per gioco che per necessità...quindi lo lascerò per ultimo, ma di certo vi farò sapere com'è andata... :D

     

    ps: Dani...grazie di nuovo....

     

    Innanzitutto mi complimento per l'impegno del lavoro svolto! C)C)

    Però a mio modesto parere, non credo che il gran lavoro ne valga la pena....dici che nel carter yamaha250 il pacco è nella stessa direzione...ma non è così.

    Nel yamaha, il pacco è dalla parte dove la rotazione dell'albero "tira dentro" il flusso, mentre nalla vespa è dalla parte opposta e infatti la rotazione dell'albero tende a "sputare fuori". Ora mi chiedo : montato con uno spalle piene che ottura gran parte del condotto e con la rotazione contro il flusso, puoi avere un buon riempimento del carter ??? Io sono scettico...

    Comunque sia, di nuovo complimenti per gli sforzi e la voglia di sperimentare.

  7. Ciao anch'io ho quasi ultimato un Falc 60x53 lamellare al carter con albero anticipato.

    All'inizio mi sono autocostruito un collettore per pacco 6 petali ( c'è un mio vecchio post con le foto ) , poi ho ripiegato sul collettore di Marziali ( MRT ) perchè con il mio dovevo fresare troppo le alette del cilindro causa ingombri e per entrare nel telaio dovevo fare una "S" anti-fluidodinamica.

    Dalle foto che ho visto, FORSE, hai lo stesso problema....io ti consiglio il collettore MRT, è fatto molto bene e sopratutto è stato testato al banco, non bisogna modificare il telaio e il materiale è molto buono... :D:D:D

  8. be si è vero sarebbe meglio uno a spalle piene,ma.....$$$$

    se ne vuoi uno buono ci vogliono molti soldi altrimenti quelli un po' del cavolo vibrano molto,il mio è stato bilanciato come quello anticipato di lauro e quando sono andato a prendere il cilindro me lo ha dato per 30€ (senza lavorazioni).

    :D

     

    Invece secondo me, è meglio con l'anticipato... :D:D:D

    Con lo spalle piene ti troveresti gran parte del foro chiuso dal volano dell'albero e in più c'è la rotazione che tende a spingere in fuori il flusso...

    Continua così che va bene !!!

  9. nessuno mi aiuta?avrei bisogno dei consigli su tutto quello che dovrò montare,non solo sul carburatore.

     

    Ciao! L'M1 che ti ritrovi e' mio...e lo scarico l'ho allargato a 39mm cordale e 190 di fasatura con luce raccordata perfettamente all'imbocco della marmitta...poi l'ho venduto ad ADAMS.

    la mia configurazione era :

    M1 lavorato con 1,3 di squish

    lamellare Polini con pacco dotato di inserto, traversini eliminati e trasformato in monopetalo.

    Albero anticipato con spinotto saldato.

    campana 25/69 con 4 DRT

    marmitta M3xc

    V-tronik da 1,6 Kg

    carburatore da 24mm

     

    Personalmente ho riscontrato cha la M3xc si comporta bene anche con 190 di scarico e in generale il motore era bello lineare con un allungo decisamente migliore rispetto alla fasatura originale.

  10. Ho già capito che il grey mi darà una mano per pimpare l'A112 di mia madre che devo sempre usare io.... :mrgreen::mrgreen::lol:

    eh.....intanto ...documentati sul web che le ricette per fare un 112 sono infinite ....poi vai da un rottamaio se trovi il motore 70 hp 1050 cc da li' parti....

     

    Qualche suggerimento??? il prezzo per un motore quale puo' essere circa..

    un motore 70 chiedono soldi..ma se vuoi fare anche con un 903 riesci a fare bene comunque....alber motore alleggerito e bilanciato..bielle tirate tutte allo stesso peso..idem per i pistoni...un bel camme bariani 70 30 ,carburatore del dino ferrari weber verticale che adesso non ricordo la sigla....molle precaricate diverse...da stabilire in base alle lavorazioni.si lavora la sede valvola al limite della battuta valvola nel diametro...si recupera un paio di mm di diametro senza cambiare le valvole e lavorando i condotti adeguandoli sulla lavorazione della sede valvola...,piattelli valvole in titanio....e aste riviste ...accensione elettronica breakleess.....collettori scarico 4 in 2 in 1......questo e' un motore da 80 cavalli e forse piu' a 8000 giri...abbastanza...casalingo da fare....

     

    Ottimo Grey !!! Altrimenti se trovi un 1300 tipo fiat128 o ritmo...eh...eh....alla vista sono praticamente uguali e parti gia' con circa 70cv!

  11. caspita grey, fantastica, riconosco quel rombaccio che ho sentito a felino

     

    scolta maaaa, sai che rompo, originale (mi son informato) la 130 TC ha 130 cv, la tua quindi 15 cv in più (detto così sembra poco ma immagino non è poco eh) maaa, che lavorazioni gli hai fatto, hai aumentato la cilindrata? pistoni diversi? testata? cammes? carburatori son gli originali? è iniezione? (ignoranza lo so ma vorrei sapere ;-) ) e lo scarico solo il finale o tuttissimo...

     

    complimenti alla professionalità di Nicolaz e suo capo

    ne ha' 27 in piu' alberto.....e su quel motore sono stati fatti lavori piuttosto importanti.......la settimana prossima se avanza tempo installeremo i weber rivisti al flussometro per ottimizzare la portata..e poi rulliamo ancora..obiettivo...165 cavalli...... 8)8)8)

     

    Complimenti, un buon risultato....ho corso con un 105 preparato per slalom e siamo arrivati a 158cv con il 1600 con 2 doppiocorpo, e pistoni originali lavorati. Se hai voglia di "sbatterti" potresti montare la testa del THEMA o TIPO 16V.

    Tempo fa c'era un certo Alborghetti ( Curno Racing ) che correva con un 105 1600 16V, iniezione con 4 farfalle...220cv....faceva paura!!!

  12. Sul fatto che il polini nasce come rimedio hai pienamente ragione gian...Ma il pacco che ti danno col colettore malossi è valido come pacco o meglio passare a un v force??

     

     

    Nel collettore Malossi per vespa puoi montare il pacco per minarelli AM6...con un w-force per AM6 potresti usare il 32. :D:D

    Per il collettore Polini, l'unica soluzione è togliere i traversini e farlo monopetalo...in questo modo potrebbe "digerire" bene fino ad un 28mm...secondo me.

    Fossi in te, opterei per il Malossi con un bel w-force che va sicuramente meglio...sono pacchi lamellari molto più evoluti e dotati di inserto guidaflussi che è molto importante su un lamellare...

  13. L'ergal non è indicato per costruire carter motore,è troppo rigido e con continui scalda-raffredda non mantiene le caratteristiche...adesso non ricordo più la sigla di quello corretto,devo andare a vedere...

     

    Mhhh, è certo che l'ergal dilata molto meno a parità di temperatura...quindi non risentirebbe quasi niente del scalda-raffredda e avremmo il vantaggio di avere carter più "stabili" con l'albero motore che flette meno, specialmente in configurazioni spinte !....parere personale... :-D:-D:-D

  14. Io opterei per la Corsa OPC....può montare i cerchi da 19'' ed essendo turbo con una centralina rimappata la fai "volare"...unica pecca la motricità scarsa.

    La Clio RS ha un gran assetto...ma i suoi 200cv sono molto stanchi... :U:U:U

  15. fagli fare una controllatina alla IAW, perchè basta un iniettore che non lavora come dovrebbe o la lambda non a posto che la centralina taglia e ingrassa.

    siete sicuri che il raccordo dell'intercooler non si sia aperto?

     

    la sonda lambda non à di sicuro !!!( L'Integrale non è catalitica )

    Eventualmente controlla altri sensori, per esempio quello dell'accensione che prende il segnale dal volano, e se fosse rimappata....rivedere per bene la mappa!!!

  16. poca spesa e tanta resa.........

     

    vai di m1 senza toccare nulla

    raccordi il cilindro senza saldare

    albero AMT 186 e lo monti senza guardarlo ( oppure e lo consiglio DRT spalle da 82)

    elimini la valvola e ci pianti un collettore lamellare polini

    lamelle da 25 in carbonio

    26VHST

    ci abbini la sua marmita o una silent

    accensione Vtronik 1KG

    il cambio..... e qui entrano in gioco i gusti personali comunque un ottimo compromesso costo resa senza andare a comprare ingranaggi

     

    la 22 elicoidale oppure 24/72 con pignone da 25

     

    oppure con una 4° un pò più lunghetta 27/69 con pignone da 26

     

    altri cambi si possono fare ma variano i costi ed è una scelta puramente personale.

     

    quello che volevo praticamente !

     

    più o meno con il prezzo come siamo?

     

     

    thanks "ciccio"

     

     

    iRIZZO il lamellare se non è al cilindro mi sta in culo....

     

     

    :roll:

     

    ....diceva anche che deve essere cattivo !!!....la coerenza non è il suo forte...

×
×
  • Crea nuovo...