Vai al contenuto

Bampey

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.987
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    23

messaggi inviate da Bampey

  1. un grazie a tutti e per i numerosi complimenti ricevuti in pista,per il pilota filippo e per

    la vespa polini insieme anno fatto vedere di che pasta sono fatti facendo registrare un tempo di 1,05,844, non credo che sia stato abbassato da altri piloti domenica ,forse e stato un po troppo scorbutico con la mia povera vespa(che a cosi tirato le quoie) ma a pare mio tanto spettacolare da vedere.

    purtroppo abbiamo peccato di inesperienza per quello che riguarda la vespa in pista e non siamo riusciti a ripartire per

    gara due(abbiamo gia imparato per la prossima)balla giornata davvero,grazie a pozza per la compagnia e le risate sugli spalti

    insomma grazie a tutti i presenti a pomposa.

     

    P.S piace..........ai visto che filippo a subito preso in considerazione l'adesivo che gli ai fatto mettere vicino al gas?

    un po troppo in considerazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Hehe,si è pure portato a casa la spillina!

    E guai a toccargliela!

    Il suo tesoro...

  2. bella giornata di gara,

    mi sono proprio divertito a fare la mia prima gara sul circuito di pomposa.

    c'ho corso anni fa ancora quando di gare in vespa non si sapeva cosa fossero ed è stato bello poterci gareggiare questa volta!

     

    io sono stato all'estero per lavoro fino a venerdi sera,

    giovedi meditavo di andare la domenica a vedere la gara.

    poi pensando a quanto mi sarei roso il fegato a vedere gli altri correre ho fatto delle considerazioni:

    il furgone ce l'ho, la licenza pure, il mezzo per il vpi anche... che ci vado a fare a "vedere gli altri" ?

    hahaha

    quindi sabato pomeriggio dopo aver consolato la morosa per la mia assenza di 2 settimane da casa ho caricato tutto e sono partito domenica mattina presto.

    avendo funzionante la vespa per il VPI con i carter Quattrini sapevo che non sarei stato in regola

    (nel polini sono ammessi solo carter originali piaggio)

    e avendo pure la terza marcia originale avrei pagato anche in fatto di prestazioni rispetto agli altri concorrenti

    (nel polini la 3 e 4 marcia sono libere).

    nonostante tutto la voglia di dare gas era tanta e sono partito così.

    già durante la mattinata ho avuto la possibilità di parlare con denis polini in merito ai carter.

    io gli ho spiegato che per fare il motore per il polini ho tutto l'occorrente e che ero li solo per correre sapendo di non essere in regola.

    essendo stato via di casa per lavoro non avevo altri mezzi disponibili che la vespa per il vpi.

    lui insieme a gli altri piloti presenti sono stati gentili nel farmi il piacere di inserirmi nella classifica nonostante fossi fuori regola,

    chiedendomi solo di presentami la prossima volta con il mezzo a regolamento.

    quindi tanto di cappello.

     

    l'organizzazione polini per me grosso modo ha funzionato nello stesso modo di quella del vpi.

    controlli pregara, organizzazione, tempistiche etc etc.

    le differenze di cui mi sono accorto sono:

    nel vpi i numeri di partecipanti sono maggiori come anche le categorie. in polini una categoria, nel vpi ben 4.

    (nel vpi pare che siano bravi solo quelli della categoria open, essendo quelli con i motori più potenti e che arrivano sempre prima,

    a discapito delle altre categorie che ci corrono insieme)

    ma anche il numero di partecipanti delle altra categorie scooter erano minuri ai numeri a cui sono abituato nello stage6

    altre differenze che ho visto erano la quantità di telecamere.. adesso aspettiamo di vederci in tv! hahaha

     

    la gara:

    gara uno parto a fionda, ma complice una bella sfollata resto al palo dopo pochi metri di prima marcia.

    recupero e mi trovo quarto e guardo i primi 3 che se ne vanno.

    per cercare di recuperare lo svantaggio della 3 marcia originale rispetto gli altri partecipanti,

    prima di gara1, grazie anche al completo schiavettamento del cestello frizione,

    ho accorciato la primaria con il pignone drt 21 per la 72.

    solo a guardarlo avevo dei dubbi nel montarlo, ma l'ho provato uguale.

    risultato è stato che come cambiate il motore sarebbe stato giusto ma mancava di forza, nel senso che non riusciva più a fare metri.

    non so se mi sono spiegato. in pratica sembrava che mancasse potenza o come che se ne perdesse per strada.

    quindi ho subito le rimonte dei due fenomeni della scuderia MDM Benini e Delbianco

    benini è nuovamente caduto e appena mi ha recuperato anche delbianco ed ero terzo mi si è chiusa la vena e forzando troppo sono scivolato arrivando poi 5.

     

    gara2 ho cambiato pignone con il 22 drt e sono partito con l'intenzione di far meglio ed è andata bene portando a casa un terzo posto.

    i primi due, paracarro_77 e dalbianco neanche li vedevo..

    oltre un secondo di distacco sul giro è tanto,

    ma sapevo che la pista non riuscivo ad interpretarla nel modo giusto perchè mi manca ancora allenamento e cognizione negli assetti.

    nonostante ciò ho battagliato per la prima metà della gara con leaso girando sul ritmo del 1.07 alto.

    leaso appena metteva la terza mi prendeva ogni volta dei metri e dovevo sempre cercare di recuperare in frenata con il mio misero impianto frenante di serie :)

    sono comunque molto soddisfatto del risultato.

    dopo tutto il periodo invernale fermo è un buon inizio di stagione.

    ora vediamo di preparci alle prossime.

     

    devo ringraziare Raffaello e Alessio che mi hanno aiutato nell'aggiustare e nel fare le modifiche meccaniche al mezzo prima delle gare

    e Luca Menegetti del team 2x100 per il cestello frizione usato che mi ha dato. senza non avrei corso.

    è stato bello anche vedere l'entusiasmo (forse anche un po alcolico ;) ) del marri.

    dopo tanto lavoro, avere dei piloti e dei mezzi che arrivano sulle prime posizioni del podio deve essere molto gratificante.

    un grazie al mio caro negres per l'aiuto che sempre mi da e anche a massimo quattrini.

    speriamo di far bene anche alle prossime dei vari campionati.

     

    l'unico rammarico, lo scrivo in piccolo perchè è un pensiero piccolo che non vuole

    dare e togliere niente a nessuno e che non cerca di dare colpe o meriti:

    se fossimo tutti nella stessa categoria e nello stesso campionato quest'anno avremmo un bel numero di persone in pista tutte insieme.

    ormai va così e ci si adegua.

    spero sempre nel mio sogno.

    non so...il Cesta romantico mi fa tanto gaio!!! :laugh :laugh :laugh :laugh :laugh :laugh
×
×
  • Crea nuovo...