
nnerto
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
97 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
nnerto ha vinto l'ultimo giorno in 18 Gennaio
nnerto ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
52 ExcellentChe riguarda nnerto
-
Rango
50 originale
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Diciamo che l'albero malossi che ho per aspirazione a valvola è molto particolare ed è già praticamente uno spalle piene . Alla pagina uno di questa discussione potete vedere le foto . Boh vediamo , fatto sta che non vorrei che il carburatore toccasse nel pozzetto con un collettore non adatto -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie Filippo . Esiste un Marziali adatto a telai PK o c'è sempre da modificare il foro pozzetto? -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nessuno sa dirmi se può andar meglio aspirazione a valvola fasi 130/65 oppure il lamellare al cilindro del 132 ghisa malossi? Il collettore è quello al post sopra della malossi , sperando che Monti sul telaio pk. Non mi piace quella doppia curva a 90, ma magari sempre meglio del valvola sarà ... on no? 🤔 -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E siccome nel frattempo ho fatto un reso da 10 pollici per materiale errato, sto pensando a come spenderli.. e mi è venuta la pulce nell'orecchio relativamente al fatto che tutti mi avete consigliato di alimentare il 132 Malossi Ghisa con un lamellare al cilindro. Ora ricordandoVi che ho una PK ed un cilindro Malossi quarta serie, ed un PHBL25 attacco morbido, questo collettore potrebbe andare bene? Grazie mille -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
forse si sposa meglio con l'idea di motore piacevole e tranquillo che vorrei fare. Grazie del consiglio -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Intanto tempo fa , su Vs consiglio, contattai Raven. La sua risposta fini' nello spam, purtoppo, e la ho letta solo ieri. In effetti è gentilissimo, come avevate detto. Lui ha detto che la sua Linea S32 è una linea tranquilla, e me la consiglia per il motore che sto facendo. Raven consiglia come fasi 125/185-187. Io in verità volevo stare un po sotto, ho i travasi a 123 (con la basetta da 1 mm e la guarnizine da 0,5 ) e non voglio andare oltre con lo spessoramento. Lo scarico sta a 178 , e l'idea era di arrivare a 180-182, alzandolo un po. Sinceramente non so se arrivare a 185, per adattarmi alla Raven, o rimanere a 180/182 per la Python. Che dite Python o Raven S32? Grazie -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con il calibro tra le estremità della crociera. E' la sua misura longitudinale -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusate che differenza c'è , se ce ne è, tra una crociera lunga 50.2 e una 50 mm? Quella che ho ricomprato della Crimaz serie Easy è una 50.2, mentre la vecchia DRT che avevo era una 50 mm. Ho un pk50S dell'83. Grazie -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho trovato o-ring di ricambio in viton per la testata malossi , non è in silicone come quell originale , ma credo possa andare bene comunque . Ma secondo voi se raccordo quello spigolo vivo dove si affacciano gli elettrodi della candela, non vado a migliorare ? Quegli spigoli vivi secondo me sono possibili inneschi di autoaccensione . Concludo se qualcuno può darmi lumi sulla strobo , nel mio post precedente . Grazie -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se mi è permesso fare un excursus vorrei chiedere lumi sullo strano comportamento della mia strobo nuova cinese da 30 euro ( quelle arancioni per intenderci ). Sto mettendo a punto il caballero che ha uno statore Ducati 12 volt 6 poli e la classica centralina con filo bianco ( massa comune ) verde ( alimentazione cdi ) e rosso ( segnale pick up . Con centralina originale la strobo è perfetta al minimo segnando i gradi impostati dallo statore (19 gradi). Poi accelerando perde il segnale disinnescandosi e quando lascio il pulsante per riaccenderla la fase subisce ampissime variazioni in ritardo . Credo che non ci sia effettiva variazione di fase ma qualche malfunzionamento . Allora ho provato la strobo sulla panda e li è super perfetta ! Allora dico : è la centralina ! Compro una too performance gialla. Appena montata ora : la strobo funziona ancora peggio! Non ho una pipetta da 5k e allora taglio il cavo candela e ci metto tre resistenza da 15k in parallelo per avere una bella resistenza da 5 k di potenza : la strobo non va ancora . Non ho una candela schermata . La strobo è alimentata da batteria portatile collegata equipotenzialmente al telaio del motorino. Non so più cosa fare 7CC68CC6-C4A4-4D33-91AD-C6E95160B4D5.MOV -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Poeta . Boh non lo so sinceramente togliere oring non mi sembra una buona idea . Magari mi sbaglio ma se una azienda decide di fare una cosa del genere sicuramente ha un costo e se lo hanno fatto hanno spessato per bene prego e difetti . Non credo che sia solo una strategia di marketing . Circa il fatto che le teste polini perdano, anche secondo me se serrate con chiave dinamometrica e a croce, dovrebbero andare . Toglierò tutti i 1.4 mm dalla sommità del cilindro . Questo motore andrà per le lunghe perché ho poco tempo e non sono bravo , quindi procedo con cautela . Inoltre rimetto mano a tutta la vespa , rinforzando e curando ogni particolare quindi minimo se ne parte un anno! -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora come ho un po di tempo lavorerò lo scarico per portarlo a un diametro di uscita di 30 , lo alzerò di circa 07 mm per raggiungere 182 gradi di fase. LO abbassero' anche di 1 mm abbondante, perche con il montaggio della basetta da 1 mm il pistone scopre il cilindro , e ho visto su questo forum delle foto inquietanti di pistoni e fasce tranciate dalla suddetta parte che dilatandosi si affaccia allegramente dentro il cilindro 😖 Fatto questo abbasserò' la sommita del cilindro dello spessore della basetta ( 1mm) piu' 0,4 mm , che mi portano a uno scarso ( ma meglio non si può' fare ) squish di 1,5 mm, e un RC di 12.5. La luce di scarico non la allargo visto che di serie è gia a un lusinghiero 66% dell'alesaggio. Se approvate procedo !! -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
In effetti i miei piani carter sembrano molto bassi , posso mettere uno spessimetro da 0.8 nel punto travaso lato frizione , e poi dove c'è il numero di serie degrada quasi a filo -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie Poeta , certo che puoi darmi consiglio . Io non sono esperto , ma sono meticoloso, e spero possa uscire un motore che sia equilibrato e che non mi dia problemi . Correre con la vespa secondo me non ha senso , ma è piacevole guidare un mezzo che non dia problemi e che hai fatto con le tue mani . Ho cercato di soppesare tutti o pregi e difetti del gt malossi e polini , e alla fine ho scelto il malossi per le fasi di travasi ampie ( che poi alle misure oggi non ho trovato ahaha ) e per la testa che non dovrebbe sfiatare graize all oring . Di tempo ne ho poco così come di esperienza e non ho voglia di sbattermi per fare teste incassate e cose del genere . Vabe ora andiamo avanti , ordinerò la Python appena disponibile , che si sposa bene con le fasi che ho scelto . Un saluto ! -
130 cc ghisa e configurazione
discussione ha risposto ad nnerto alla nnerto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Su quel video che ho postato si vede un rasamento che appunto sul mio motore non cera e quindi da qui mi è venuto il dubbio. In effetti ho comprato il Malossi perche avevo capito che aveva fasi di travaso piu ampi. Ma dalle mie misure, cosi non è. Sono curioso di vedere le misure che farà Filippo. Comunque il Malossi credo conservi un vantaggio, che è ORING in testa, visto i tantissimi problemi di cui ho letto circa la testa Polini che sfiata. E tra basetta e cilindro nulla? o pasta rossa? Grazie