Vai al contenuto

M6vespa

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    34
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da M6vespa

  1. Buongiorno a tutti, volevo aprire una discussione su un motore che volevo fare(132 malossi) ma ci aggiungo anche un problema alla mia et3.

    Volevo chiedere a voi più esperti di me se ne valeva la pena mettere questo motore lamellare al cilindro in corsa 54 invece di 51.C’è tanta differenza o non ne vale la pena?

     

    poi....stamattina vado a fare un giro con un et3 e a caso....la leva di avviamento scivola facendo tac tac come se scivola sui denti d’avviamento.....

    Praticamente il primo pezzo della leva è in compressione poi spingendo un pochino in più la leva scende e si sente quel rumore li....sono gli ingranaggi interni?

     

    grazie a tutti per l’aiuto

  2. 45 minuti fa, Alogeno ha scritto:

    ma scusa con 1000€ hai già un blocco motore, puoi farti un bel alluminio, (kit, g.t. ,biella, carburatore (magari un buon usato), poi il resto ce l'hai già, e ti avanza qualcosina.

     certo che con anche un'espansione ti avvicini a 1000 ma però hai qualcosa di moderno.

    Il motore che ho lo vendo per comprare l’altro quindi i 1000€ di budget escono da quello, se lo vendo per ricomprare tutto spendo molto di piu

  3. 4 minuti fa, robertoromano ha scritto:

    Ti ripeto io prenderei un gt NUOVO e lo finisci con calma,e soprattutto non spenderei quella cifra per un blocco come lo hai descritto,rischi che a fine estate sei già da capo e con 1000 euro in meno nel portafoglio.

    ti spiego la mia logica.Ho preso un et3 130 polini e volevo qualcosa con un po' più di brio.....(cercavo gt gia finiti sotto la moto).Volevo tenere i carter con sigla et3 e qualcosa piu spinto.....

    Per far rendere al meglio il mio 130 dovevo mettergli l'elettronica(250) piu una bella marmitta(altri minimo 250), e anche spendendo questi soldi il motore non sarebbe mai stato come volevo io.....anzi diciamo che avrei buttato via dei soldi.A sto punto allora ho deciso di vendere tutto il motore completo e con quei soldi(aggiungendoci ancora un centinaio) avrei preso un motore un po' più spinto e con carter et3.

    Alla fine avrei un 150 con 100 euro......sinceramente non so cosa possa costare di preciso un M1 ma di sicuro sono prezzi totalmente diversi.

     

    Spero di essermi spiegato bene+

  4. 15 minuti fa, robertoromano ha scritto:

    Se spendi quei soldi per un blocco e poi devi cambiare questo e quell'altro alla fine cosa ti costa? E non è neanche una termica moderna.......

    Ovviamente prima di comprarlo devo e voglio provarlo.Ma non avendo molti chilometri ed essendo di ghisa mi sentivo un po più sicuro invece di prendere un alluminio con un bel po' di chilometri

  5. ho sentito il venditore e ora vi illustro un po':

    cilindro fabrizi dm 60 ghisa lamellare al carter

    albero et3 anticipato come schema fabrizi

    carter sabbiati, saldati e fatti travasi come schema fabrizi

    valvola aspirazione allargata sempre come schema fabrizi

    testa con candela centrale

    vari spessormenti come detto da fabrizi

    rapporti con pignone 24 e quindi deduco rapporti lunghini

    accensione variabile polini

    carburatore 28 mikuni(nel kit c'era il 38 ma per uso turistico il 28 va benone)

    prima e seconda originali, terza corta e quarta cortissima(fatto per tenere la moto su di giri sempre)

    Marmitta fabrizi dedicata.

    MOTORE FATTO 3 ANNI FA CON MENO DI 1000 KM

    IL PROPRIETARIO HA AFFERMATO CHE COME MOTORE VA FORTE ED HA SCELTO IL FABRIZI PER ESSERE UN PO DIVERSO DA ALTRI.

     

    ho cercato di darvi piu informazioni possibili.

    Mi interessa perche per i pezzi che monta ed essendo su carter et3 il prezzo è abbastanza vantaggioso

     

  6. Buonasera in questi giorni ero alla ricerca di un motore su carter et3(se qualcuno ha qualcosa proponga pure ahaha).

    Comunque un mio amico mi ha detto che conosce un ragazzo che vende un motore completo

    Fabrizi 144cc al carter

    accensione elettronica

    carburatore 30

    3/4 corta 

    Marmitta dedicata

     

    Volevo consigli su questo gt inquanto non è molto “conosciuto”.Ho cercato informazioni sul web ma non ho trovato molto....

    mi hanno riferito che va molto forte e ha una 20 di cv.

    Io volevo un turismo veloce, affidabile e duraturo.Se non erro è un ghisa.

    Che difetti ha?

    È possibile utilizzarlo come turismo?

    Qualsiasi informazione è gradita.....grazie mille e buona serata a tutti

  7. 11 minuti fa, Architito2002 ha scritto:

    Aggiustate il gps!!😀

     

    Ti posso garantire che ho fatto i 108 in discesa tirando bene ma bene tutte le marce e scaldandola per bene. Fino si 90 arrivo molto tranquillamente poi piano piano riesco a raggiungere la velocità, ho fatto sparo con un p200e e stavo davanti.....

    • Like 1
  8. Buonasera, allora ora mi trovo un po’ dall’altra parte del globo, sabato(settimana prossima) vado a vedere/provare e prendere il motore con la moto.

    Diciamo che ho già una special con 115 malossi che ha come velocità di punta i 110(reali e mi domando pure io come sia possibile).Volevo qualcosa di un po’ più spinto.Conosconun ragazzo che ha un fabrizi 144 al carter carb.28 e accensione elettronica marmitta Fabrizi (ecc...tutti componenti di “buona”qualità diciamo)

    So che ha una notevole velocità di punta e circa una ventina di cavalli.

    Mi sta girando per la testa di prendere questo Fabrizi e vendere il 130 polini.

    opinioni se qualcuno lo ha mai provato?

    so che la pecca è il sound purtroppo 

    buon weekend a tutti

×
×
  • Crea nuovo...