Vai al contenuto

pal82

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    141
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da pal82

  1. molto carina come frizione! sicuramente molto meglio della doppia molla polini sotto tutti i punti di vista.

     

    resto scettico sul fatto che la monomolla non tenesse un doppia aspirazione (io ho 130 polini classico, rifasato, pistone del malossi, cilindro abbassato, testa rifatta albero c.53 bilanciato ecccc 28 e espansione, e non ho nessun problema con 4 dischi surflex e molla surflex, con disco bombato e basta, solo avendo qualche accortezza di montaggio tipo dare una scartavetrata ai dischi condotti, pulire le gole di scarico dell'olio dei dischi in sughero dal sughero in eccesso e montare la molla centrata in modo che la frizione lavori dritta)

    Ciao xx75ccy! Rileggi bene i vecchi messaggi non ho mai detto che non regge, la tolgo perché è dura. Ciao
  2. È configurato come un classico doppia anni 80. L'unica modernità un accensione flytech pinasco da 1,4 kg....molto meglio per le luci:-)

    Per il resto ho una campana pinasco in alluminio 27/69, albero mazzucchelli specifico per il doppia, carburatore 24, Proma con collettore di scarico maggiorato della MDM Marri.

    Per la frizione sono in procinto di montare la 12 molle della pinasco per togliere il doppia molla polini (che non mi piace). Per il resto posso dire che la Vespa va ed molto precisa e divertente nell'insieme.;-)

    • Like 2
  3. Durante la fase di montaggio ho già verificato lo stacco e confermo che ho utilizzato i dischi condotti più spessi (lo stacco ci stà), per il tornio mi è un po più difficile anche se lavoro in una fabbrica dove abbiamo 36 torni automatici Plurimandrino Gildmeister e 10 Torni automatici C N e GMC che non hanno niente a che vedere con il classico tornio parallelo, ma che purtroppo queste tipo di verifiche NON si possono fare

  4. sisi ho capito la tua domanda, se il kit surflex è per frizioni normali e sulla pinasco puoi montarci il kit in commercio non vedo perchè tu non possa usarlo. ma detto ciò, la mia domanda era un'altra, ovvero che motore hai sotto da aver bisogno di una doppia molla? probabilmente con una monomolla avresti risolto tutti i tuoi problemi senza dover ricorrere al kit pinasco.

    Ho un classico 130 Polini doppia aspirazione e tutto quanto quello attinente a una elaborazione classica.

    Sicuramente precedendoti nella tua risposta mi dirrai .... <impossibile che non ti regga con una molla normale ecc ecc oppure hai fatto questa prova, hai fatto quest'altro>, ti assicuro che mi slittava e di prove ne ho fatte e ti assicuro che non sono stato il solo ad essermi capitata una cosa del genere ... utilizzando componenti nuovi.

  5. xx75ccy, forse ho scritto male io, comunque non erano i tre dischi Polini originali ma bensì i Pinasco (che erano compresi nel Kit della campana)

    Quello che ho chiesto più che altro nel forum erano precisazioni, compatibilità e giudizi del gruppo frizione Pinasco Power Clutch con i 4 dischi in alluminio della Surflex dato che monto una campana "vintage" della Pinasco anni 80.

    Attualmente il gruppo frizione doppia molla della Polini che monto è molto duro e sinceramente non mi piace, non è assolutamente piacevole nella guida, quello della Pinasco che ha montato il mio amico (e che sono procinto di montare io dato che l'ho acquistato) mi è piaciuta veramente tanto ... frizione morbidissima, nessun problema di trascinamento (classico della 4 dischi) e dolce sull'attacco.

    Comunque Grazie! ;-)

×
×
  • Crea nuovo...