Vai al contenuto

Brio00

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    26
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Brio00

  1. Salve a tutti, ho questo problema (visualizzare foto) su zuera srv con 30vhsh, risulterebbe magro ma non dove andare ad operare per risolvere, poco fa ho aumentato il minimo di 10 punti, ovvero da 50 a 60, e diminuito di 5 punti il max, da 175 a 170, prima aveva:

    Spillo k24 seconda tacca verso il basso

    Polverizzatore DQ 268

    Max 175

    Minimo 50

    Ora con 5 punti in meno al max e 10 in piu al minimo in folle gira meglio rispetto a prima, su strada però non saprei.

    IMG-20170529-WA0082.jpeg

  2. tira su lo spillo! a che tacca sei ora? fai +1 mettendo il seeger 1 tacca sotto quella di adesso...

     

    il U2 è tra i più magri ma anche i più racing...il polve ET262 non ha variazioni in commercio quindi si lavora solo con quello e come fa il nostro amico con altri spilli nel suo caso U19 e U21

     

    devi fare delle prove però il "vuoto" dai medi in su puoi iniziare a correggerlo alzando lo spillo..in avanti andare su quelli consigliati che hanno gambo minore di 2,50mm quindi a parità di polverizzatore ingrassano l'arco di erogazione

    Lo spillo era sulla terza tacca in basso quindi alto tutto, ora provo a fare delle prove con il suo U21 che ho trovato una tabella dovè ci sono scritte le varie carburazioni per il vhsa
  3. polverizzatore cosa monti? non è che hai girato con motore freddo con gas parzializzato e stai magro di passaggio? comunque se metti un po di foto sarebbe anche meglio..

    Polverizzatore non ricordo

    No lho scaldato per bene prima di partire e ho girato a velocità moderata essendo anche il primo giro in strada

    Non riesco pubblicare foto

  4. 135 zuera srv senza scalini ai travasi

    Selettra rotore interno con ventola polini

    Albero c53 fabbri

    Frizione fabbri

    Campana 27/69 parastrappi fabbri

    4^ corta benelli

    Marmitta m3xc

    Carburatore 32 vhsa dell orto con spillo U21 getto minimo 55 max 128 ero abbastanza grasso agli alti

    Testa tirata a mano apparte le 4 brugole tirate a 1,2nm, solo quelle a dinamometrica perchè i 4 dadi avendo le bussole grosse non riuscivo.

  5. Come dice Mc è un progetto interessante. Visto che stai facendo una cosa un po fuori dal comune potresti valutare un albero di fabbri spalle piene per lamellare al carter... Avevo visto che faceva una versione speciale con le spalle a tronco di cono anziché cilindriche, in modo che ostacolassero il meno possibile il passaggio della miscela in entrata.. Sembra interessante!

    Per quanto riguarda il cambio anch'io ti consiglio la rapportatura che ti ha proposto McKenzie, puoi rivolgerti anche a MAV o a Benelli, fanno entrambi pezzi molto validi.

    Comunque secondo me la 24/72 con quel cambio è troppo corta... Poi dipende da come piace a te e da dove abiti ma una 25/69 penso sia più adatta. Tieni conto poi che il salto 3-4 è veramente molto corto con quel cambio

    Grazie mille, valuterò allora :)
  6. Per fare dei confronti... puoi informarti anche sugli altri 58x51 che girano forte:

     

    Il polini evo2 nuovo è molto interessante e con la sua marmitta per girato (che costa più di un rene) funziona davvero alla grande

    Poi falc fa il 58 credo anche in corsa maggiorata e sia singolo, che booster o traversino, marmitta dedicata e tutto.

    E in fine il buon Sp09 come vuoi fare tu (c'era un esempio a vlavola mi sembra che girasse davvero forte).

     

    Altro non ricordo... poi non ho esperinza su questo tipo di motori... era per invitarti a valutare un po' tutto quello che offre il mercato

    Grazie per il consiglio!
  7. Salve a tutti!

    Sto per fare un sp09 girato d58 traversinato, volevo configurarlo in questo modo:

    Sp09 girato

    Albero tameni spalle piene, spinotto pieno, biella rdp, spalle 87, corsa 53 biella 105

    Lamellare falc

    34 vhsb

    Selettra

    Frizione fabbri

    24/72 parastrappi fabbri

    1^ lunga, 3^/4^ corte

    Marmitta mrt

    Pareri??

    • Like 1
  8. Salve a tutti!

    Sto facendo un 130 dr, volevo chiedere quanto possa fare configurato così:

    130 dr lavorato nei travasi e scarico

    Albero fabbri anticipato

    Accensione pinasco da 1,4kg

    Valvola allungata con collettore diretto e 24 dell'orto

    Campana 24/72 (cambio ape)

    Frizione polini 4 dischi

    Marmitta proma

  9. Lo avevo capito :) ma si può sempre rivendere :), un girato è un motore affatto stradale , e a valvola anche sarebbe una bella gatta da pelare , mi permetto perché credo che la valvoluzza non debba essere sacrificata precocemente, abbiamo poi un bel collettore ..il falc che ha una conicità che la fa pulsare bene questa singolare aspirazione

    Ho dei carter con valvola rovinata, per quello ho il lamellare falc
    • Like 1
×
×
  • Crea nuovo...