Vai al contenuto

Franz97

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    3
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Franz97

  1. 1 ora fa, claudio7099 ha scritto:

    probabile che il solco sul carter è stato fatto per far chiudere il carter in quanto sono storti zona bullone di fissaggio ,sembra preso a martellate o finito sotto una machina per strada ,io cercherei altro per quel motore anche con valvola rovinata ma almeno integri in tutto come carter ,non mi gustano per niente propio in camera di manovella

    Mamma mia, ora cerco qualcosa di buono, se lo trovo in fretta bene, altrimenti vado con questi giusto per questa estate e nell'inverno richiudo un carter migliore!

  2. 2 ore fa, filipporace ha scritto:

    Ciao.   La termica é un mitico mk che di certo ha visto tempi migliori.  Il pistone,a mio avviso é da sostituire. Va bene il pistone muovo con le 2 finestrone,ma in aspirazione diretta va modificato il frontescarico.   Finale 24/72 con 18/20,anche se zona collinare,risultano piu adatti ad un 100cc e potresti ritrovarti corto.  

    Discorso ben piu delicato il verso di montaggio in asp. diretta: farlo girato "tuttosotto" é fattibilissimo. Ne ho gia fatti e anche qua sul forum visti; ci son dei compromessi da accettare però. Carburatori dalle dimensioni non eccessive( di ingombro) e altezza ammo posteriore parecchio piu alta.  Dovrai studiarti il collettore e la posizione del portacuspide....se riadatti il pacco cagiva/cr ne hai da divertirti viste le dimensioni.

    Allora andrò di lappata e pistone nuovo, sull'aspirazione ovviamente andrò a cambiare parecchio unendo ingresso alimentazione e frontescarico come ho già visto su cilindri più blasonati. Per girare il cilindro, apparte il discorso ingombri, ci sono modifiche da fare sul carter? A proposito di carter, pensi che sia recuperabile quel solco? Per il rapporto stasera vedo bene con lo speedcalc, magari una 27 + pignone da 25 è meglio, almeno sono apposto anche sul discorso campana.

     

    • Like 2
  3. Ciao a tutti!

    Mi ritrovo dopo quasi 10 anni anni a rimettere mano su motori vespa, all'epoca ero un 14enne e passavo i pomeriggi sull'ape 50, quindi in realtà su questi motori ne ho fatte veramente poche, mi sono dedicato di più (eresia) ai motori scooter ultimamente.😅

    Veniamo al dunque, mi ritrovo una vespa Pk (senza motore) e un motore preso smontato da un amico a una cifra irrisoria. Il mio obiettivo sarebbe rimetterlo in piedi recuperando il più possibile del materiale, in attesa di un motore più degno per la prossima estate, quindi quello che andrò ad acquistare in più dovrà essere adatto anche ad un motore più performante. purtroppo non conosco molto bene il materiale e i prodotti vespa che ci sono ora, sto scoprendo un mondo nuovo e mi affiderò a voi😁

    -Malossi ghisa 57.3 x 51, ho visto che ce ne sono diversi modelli, dovrebbe essere il più vecchio vedendo il pistone. lo andrò a montare con aspirazione al cilindro costruendomi un portapacco in alluminio e un pacco di derivazione 125 (dovrebbe essere di un vecchio cagiva) già vedendo il cilindro si capiscono i limiti che ha, la travaseria è peggio di un 70 da scooter ( e purtroppo i travasi sono stati anche abbastanza sventrati e dovrò metterci mano) vedrò cosa riesco a fare. squish parto alto, almeno 1.2 mm

    -Albero, boh! deduco sia un ETS visto il cuscinetto che monta, non so se piaggio originale o meno.

    -Marmitta mi cimento io nella realizzazione, sarà una roba abbastanza spartana.

    -Carburatore ho a casa un 30 VHSH, Mikuni 35 TMX e un Keihin PWK38, andrò decisamente di VHSH.

    -Accensione ho preso usata una Malossi Vespower, mi arriva tra qualche giorno.

    -Cluster mi ispira parecchio il 10-15-18-20 di Malossi a giorni devo ordinarlo insieme ad altre cosette di contorno.

    -Frizione il Kit 3 dischi + molla rinforzata di Surflex (regge? ditemi voi)

    -campana aveva una 24/72, mostra un difetto come in foto allegata, è da sostituire o si può recuperare? Abito in una zona molto collinare, quindi al massimo un pignone da 25 e dovrebbe già andare come rapporto

     

    il cilindro versa in condizioni discrete, un po' meno il pistone. con qualche segno e addirittura lo spinotto abbastanza segnato dalla gabbia a rulli, valuto se prendere il pistone del malossi nuovo o accendere così per finire l'estate, probabilmente andrò con la prima soluzione.

    IL CARTER, mamma mia il carter.... c'è un solco esagerato (e la sede della vite rotta) che non riesco proprio a spiegarmi, avete idee? era attappato con uno stucco abbastanza scadente quando l'ho aperto. provo a recuperarlo col Weicon e incrocio le dita...

    Ah, con aspirazione al cilindro è infattibile montarlo girato senza tagliare nulla?  Avrei qualche vantaggio o svantaggio? lo farei solo per una marmitta più facile da fare, e in più adoro le espansioni per girato 😍

     

    nei prossimi giorni inizio a fare qualcosa e carico qualche fotina. accetto volentieri consigli e critiche!

    Fra

     

     

     

    20220726_223851.jpg

    20220726_224119.jpg

    20220726_224230.jpg

    20220726_224511.jpg

    20220726_225123.jpg

     

    20220726_225419.jpg

     

    20220726_225559.jpg

    • Like 3
×
×
  • Crea nuovo...