Vai al contenuto

matteogt

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    2
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da matteogt

  1. Ciao Carlo dal mio punto di vista comincerei dai problemi di tenuta meccanica che potresti avere con una configurazione del motore di questo genere.cominciamo subito dall'albero motore a mio giudizio un po deboluccio io andrei anzi in corsa 57mm per un discorso di affidabilità nel tempo visto che in 57mm monta lo spinotto da 22 al posto del 20mm questi ultimi con la coppia di queste termiche sono soggetti a torsione che possono girare i volantini con pericolose rotture.in secondo luogo dovresti valutare anche la frizione punto dolente del motore px quando si superano valori di coppia considerevoli.....

  2. Ciao a tutti, sono Carlo e scrivo dalla ridente campagna Toscana. E' da un po' che sono iscritto, ma non ho mai contribuito attivamente al forum, avendo più da apprendere che da consigliare.

    Dopo anni di Polini 177 in corsa standard avevo deciso di passare alla corsa lunga, ma un improvviso grippaggio appena prima di partire per le ferie mi ha fatto cambiare programma. Alla mostra scambio di Imola ho trovato un motore Cosa 200 a buon prezzo e l'ho portato a casa. Ho preso un Malossi MHR con pistone mono fascia, da abbinare al collettore X360 sempre Malossi, alimentato da un VHSH 30 e che si sfogherà tramite una padella modificata. L'albero che avevo preso per il progetto Polini C60 è un Tameni non anticipato e i cuscinetti di banco sono i Pinasco.

    Come primaria, avrei scelto un pignone z24 DRT da abbinare alla corona z65 standard, parastrappi rinforzato sempre DRT e dello stesso fornitore, la frizione 4 dischi con anello di rinforzo incorporato nell' ultimo disco.

    Ora iniziano le domande...

    Il cambio Cosa 200, dovrebbe essere come il cambio 200 Arcobaleno. Secondo voi sarebbe consigliabile montare la quarta corta del 125/150?

    La rapportatura finale 24/65DE potrebbe essere giusta? Secondo i miei calcoli è più lunga della 23/64DD e più corta della 24/63DD e potrebbe essere un giusto compromesso, dato che abito in collina, mi piacciono le strade di montagna e peso circa come un paio di fantini :fiu .

    L'albero Tameni può essere adatto per la mia configurazione? E' il classico da 200 in corsa 60.

     

    Grazie a tutti per l'attenzione!

    :bik

×
×
  • Crea nuovo...