Vai al contenuto

ROMStidi

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    8.533
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da ROMStidi

  1. Bene, vedrò di riattaccarlo... come posso fare? un saldatore a stagno può andar bene o col calore si può rovinare qualcosa?

     

     

    ma cosa s'e' rotto il cavo all 'attacco della centralina o l' attacco tondo ???

     

    se il cavo altezza centralina puoi mettere una vite sottile autofilettante dove usciva il cavo giallo e poi saldare il cavo su sta vite.

     

    si è spezzato il filo sottile che esce dalla centralina, quello che va messo a massa...

     

    il cavino giallo ... vai di vite sottile se non hai piu' rame che esce senno' saldaturina a stagno e guaina

  2. Bene, vedrò di riattaccarlo... come posso fare? un saldatore a stagno può andar bene o col calore si può rovinare qualcosa?

     

     

    ma cosa s'e' rotto il cavo all 'attacco della centralina o l' attacco tondo ???

     

    se il cavo altezza centralina puoi mettere una vite sottile autofilettante dove usciva il cavo giallo e poi saldare il cavo su sta vite.

  3. se parli del filo giallo della centralina no problem...vai tranquillo lascialo cosi che funziona tutto ugualmente...

     

     

    si e' no , la massa esterna serve a 2 cose , ovviare le levi differenze di tensione tra massa telaio (filo bianco) e massa reale e agire come massa d' emergenza in caso di rotture o interruzioni della massa da volano)

     

    Senza quel cavo la centralina potrebbe rovinarsi per effetto di correnti spurie.

     

    In ogni caso ho fatto circa 2000 km con una centralina con il filo bianco interrotto e non si e' mai rovinata.

  4. hemmm.... :oops:

    il tester vedrò di comperarmelo visto che non ce l'ho, però non ho la più pallida idea di come si usi... :oops:

     

    potresti spiegarmi come si usa?

    cioè, nel dettaglio... che so, metti lo spinotto rosso qui e quello nero là, schiaccia il bottone, ecc... :oops:

     

    sono ignorantillimo in ambito di elettricismo...

     

     

    metti il tester sulla posizione per misurare gli ohm e poi guardi la resistenza (se il filo non e' interrotto) la misura e' prossima allo zero , per cercare le masse punti il nero sul telaio e poi batti con l'altro tutti i cavi , quando segna zero hai trovato un cavo a massa o sta battendo il cavo di massa.

     

    ah quindi deve essere spento il motore...? :M

     

     

    per misurare i cavi si , lo accendi per misurare la corrente che esce dallo statore (blu e nero) ... puoi anche attacarci una lampada (bella grossa pero' che di watt ne escono ) .

     

     

     

    A tralaltro sono una bestia .... controlla che esca anche corrente dal regolatore di tensione (la scatoletta di metallo con le alette) dietro la gomma di scorta.

  5. ma i cilindri non si provano cosi' .... dai Ale buttati in autosole e vieni a trovarmi ... ma non chiudere mai il gas ;-)

     

    adesso non potrei. Si ciuccia la vaschetta che é un piacere...

    Appena mi arrivano i 24-63 e la vaschetta alta, vediamo!

     

    Se riesci a farci tirare i 24/63 ti butto la lingua in bocca ... :RdR

    no perche' ... quando li consiglio io da montare sotto ad un 210 fatto bene mi prendono x un ebete ... :roll:

    lascia stare gianluca,,,se ti danno dell'ebete non hanno cognizione di causa di come si puo' fare a settare un motore,,,,e d'altro canto vedo che l'unica soluzione che riescono a trovare e' quella di accorciare....come mettere il pignone da 9 e la corona da 60 sul duca di haga invece che il 18 e la corona da 34 come ha adesso...e che se la tira che e' un piacere,,chi accorcia, per avere delle prestazioni, ha' un motore di merda...punto...questo ovviamente per un uso stradale,in pista sono daccordo a settare il cambio in base alla conformaqzione del circuito, ma accorciare per andare in strada,,,,,meglio che buttate tutto nelle scoasse....... 8)8)

     

     

    lungo e' bello ... lungo e' meno giri e piu' durata , lungo e' medie di viaggio piu' elevato e minor consumo .lu8ngo e grosso ciucciano di piu',lungo e grosso godono di piu'... :twisted::twisted:

     

     

    Ti piace come Slogan

    che maialino che seiiiiiiii..omaccione mioooooo... :-D:-D

     

     

     

    Ste' sei un mona ..... ti do' fuoco alla tastiera ;-)

  6. hemmm.... :oops:

    il tester vedrò di comperarmelo visto che non ce l'ho, però non ho la più pallida idea di come si usi... :oops:

     

    potresti spiegarmi come si usa?

    cioè, nel dettaglio... che so, metti lo spinotto rosso qui e quello nero là, schiaccia il bottone, ecc... :oops:

     

    sono ignorantillimo in ambito di elettricismo...

     

     

    metti il tester sulla posizione per misurare gli ohm e poi guardi la resistenza (se il filo non e' interrotto) la misura e' prossima allo zero , per cercare le masse punti il nero sul telaio e poi batti con l'altro tutti i cavi , quando segna zero hai trovato un cavo a massa o sta battendo il cavo di massa.

  7. 6000?

     

    sinceramente ho la primavera con l'accensioni originale ( puntine lunghe tipo px) e di contagiri segna sui 9000 o poco meno..

     

    credo su una large il limite sia quello più o meno...

     

     

    mm mi pare tanto .... arrivi a 11'000 11'500 con le corte con molla rinforzata .

     

    comunque e' del tutto teorica la discussione visto che un motore large (in piu' 180/200 quindi col travaso barbaro laterale) a quei giri non ci arrvera' mai

  8. mmm deduco che tu parli di rally 180 .... se ha le puntine lunghe come il px direi che di giri ne piglia propio pochini credo superi con difficolta' i 6000 .

    comunque il motore , se orginale non dovrebbe arrivarci manco.

     

    Beh diciamo che e' stato un attimino rivisto ... :RdR:RdR:RdR

     

    azz ma non ha tagliato fuori le vespa dall'autostrada... indipendentemente dai cc ? :shock::1 mitico

     

    Scusami ... ma questa dove l'hai sentita ... :?::?::?:

     

     

    sotto i 149 cc no autostrada ...sopra chi vuole.

     

    mm all'epoca c'erano varie soluzioni meccaniche per far prendere giri alle puntine , in genere indurendo o spessorando le molle , il contro sono mancate accensioni al minimo ed usura precoce della camma sull' abero.

     

    A proposito la camma e' ok ??

  9. ma i cilindri non si provano cosi' .... dai Ale buttati in autosole e vieni a trovarmi ... ma non chiudere mai il gas ;-)

     

    adesso non potrei. Si ciuccia la vaschetta che é un piacere...

    Appena mi arrivano i 24-63 e la vaschetta alta, vediamo!

     

    Se riesci a farci tirare i 24/63 ti butto la lingua in bocca ... :RdR

    no perche' ... quando li consiglio io da montare sotto ad un 210 fatto bene mi prendono x un ebete ... :roll:

    lascia stare gianluca,,,se ti danno dell'ebete non hanno cognizione di causa di come si puo' fare a settare un motore,,,,e d'altro canto vedo che l'unica soluzione che riescono a trovare e' quella di accorciare....come mettere il pignone da 9 e la corona da 60 sul duca di haga invece che il 18 e la corona da 34 come ha adesso...e che se la tira che e' un piacere,,chi accorcia, per avere delle prestazioni, ha' un motore di merda...punto...questo ovviamente per un uso stradale,in pista sono daccordo a settare il cambio in base alla conformaqzione del circuito, ma accorciare per andare in strada,,,,,meglio che buttate tutto nelle scoasse....... 8)8)

     

     

    lungo e' bello ... lungo e' meno giri e piu' durata , lungo e' medie di viaggio piu' elevato e minor consumo .lu8ngo e grosso ciucciano di piu',lungo e grosso godono di piu'... :twisted::twisted:

     

     

    Ti piace come Slogan

  10. Volevo sapere se avete esperienze in merito ... no , perche' ieri ho fatto x la prima volta con la mia rally un tratto autostradale x testarla un po' ... e quando arrivo ai 110 km/h (di contakm) ho avvertito un chiaro calo , come se mancasse corrente ... :roll: la carburazione e' perfetta ... quindi mi e' venuto in mente il limite fisico delle stesse puntine ... :roll:

     

     

    mmm deduco che tu parli di rally 180 .... se ha le puntine lunghe come il px direi che di giri ne piglia propio pochini credo superi con difficolta' i 6000 .

     

    comunque il motore , se orginale non dovrebbe arrivarci manco.

  11. ma i cilindri non si provano cosi' .... dai Ale buttati in autosole e vieni a trovarmi ... ma non chiudere mai il gas ;-)

     

    adesso non potrei. Si ciuccia la vaschetta che é un piacere...

    Appena mi arrivano i 24-63 e la vaschetta alta, vediamo!

     

    Se riesci a farci tirare i 24/63 ti butto la lingua in bocca ... :RdR

    no perche' ... quando li consiglio io da montare sotto ad un 210 fatto bene mi prendono x un ebete ... :roll:

     

     

     

    l' "ecstralong DD" della malossi l' ho sotto a un polini 177 .... una volta andava ... col nuovo motore vedremo.

  12. new fren,smussi i spigoli alle estremita' del materiale d'attrito,una bella guaina con rivestimento teflon e spira metallica a profilo quadrato,ingrassare bene il braccetto nell'alloggiamento del mozzo,e cosi' dovresti migliorare un pelino la frenata,dal rallentamento dovresti passare a una definiamola frenata... 8)8)

     

    e bravo ste .. le newfren non sono male .... ma le vecchie piaggio originali amiantate frenano ancora meglio , sconsiglio in toto le sgr .... durissime a me hanno mangiato il tamburo .

  13. Innanzitutto guarda che esca corrente dallo statore .... tester tra nero e blu.

     

    Tralaltro direi che il rosso che esce dallo statore in genere finisce alla centralina e non al telaio , ergo hai uno statore ricablato .

    Togli il volano e controlla i fili che escono e le saldature.

     

     

    La vespa si accende senza chiave , perche' il filo verde (spegnimento) e' interrotto o l' interruttore sulla chiave non chiude piu' .

     

    Io guarderei lo statore per primo ...

  14. stacca l'ammortizzatore posteriore da sotto, così la marmitta si sposta il più possibile dal telaio e puoi lavorare meglio.

    Ps: la prossima volta togli tutto e metti due staffe a U per antenne televisive al posto dei bulloni del cavalletto, io le ho montate anni e anni fa e ancora sono lì, non un rumore, una vibrazione o un puntino di ruggine, sono zincate da 6mm e con la curva giusta per centrare lo stesso IDENTICO interasse dei bulloni originali. :D

     

    questa giuro che me l' ero persa .... geniale :-)

  15. Noo che se cominciate con le supervelocita' del px200 vi sposto su vol .

     

     

    comunque settimana scorsa ho cambiato la centralina del mio px (era morta o gravemente ferita sabato sotto un diluvio ) , risultato ora il px fa secchi secchi 10 km in meno di velocita' max , suppongo la maledetta muri prima ,per la cronaca ora ho una ducati azzurra , mentre prima c'era su' una ducati primissimo modello , nera con gli spigoli vivi.

    anche io ho la centralina azzurra,mentre sul 200 avevo la nera,vuoi vedere che......comunque c è da dire che ho fatto la miscela al 3 -3,5...puo essere anche quello

     

     

    mah chi puo' dirlo , magari e' la mia che non funziona proprio bene , comunque la mix al 3,5% magari imbratta anche un pochino e sicuramente ingrassa.

  16. Noo che se cominciate con le supervelocita' del px200 vi sposto su vol .

     

     

    comunque settimana scorsa ho cambiato la centralina del mio px (era morta o gravemente ferita sabato sotto un diluvio ) , risultato ora il px fa secchi secchi 10 km in meno di velocita' max , suppongo la maledetta muri prima ,per la cronaca ora ho una ducati azzurra , mentre prima c'era su' una ducati primissimo modello , nera con gli spigoli vivi.

    puo' essere..

     

    comunque prima o poi la cambiero' .. e lo scopriremo .

     

    P.S.

    la seconda alternativa e' dettata dalla legge "le sfighe non vengono mai da sole e le coincidenze esistono"

    quindi io ho cambiato la centralina ma in contemporanea s'e' rotto altro .

  17. Noo che se cominciate con le supervelocita' del px200 vi sposto su vol .

     

     

    comunque settimana scorsa ho cambiato la centralina del mio px (era morta o gravemente ferita sabato sotto un diluvio ) , risultato ora il px fa secchi secchi 10 km in meno di velocita' max , suppongo la maledetta muri prima ,per la cronaca ora ho una ducati azzurra , mentre prima c'era su' una ducati primissimo modello , nera con gli spigoli vivi.

×
×
  • Crea nuovo...