Vai al contenuto

TaninoMotorSport

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    166
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da TaninoMotorSport

  1. Ho sempre chiesto 120 + 10 per la sito e 130 + 10 per la piaggio anche se per la spedizione pago 12 euro ho chiesto sempre 10 euro, ho altre spese per imballare e non li ho mai considerate , sai quanti rotoloni di Scotch ho comprato?

    Comunque ho messo un pò di passione a servizio di tutti , tanti stanno camminando con le mie marmitte altri mettono quello che gli pare.

    Se a qualcuno non gli sta bene il prezzo non la compra e basta non voglio fare polemiche con nessuno.

    NESSUNA POLEMICA....

  2. Da gennaio ad oggi il motore è rimasto un pò' com'era ma ho riverniciato la vespa e ho completato....

    L'avevo smontata per montare la forcella a disco,poi notai che si stava lesionando all'altezza del cavalletto e gli ho fato un foglio di rinforzo e già stava tutta smontata...ho riverniciato....

    13052011734.jpg

     

    Uploaded with ImageShack.us

    13052011737.jpg

     

    Uploaded with ImageShack.us

    24062011966.jpg

     

    Uploaded with ImageShack.us

    26062011998.jpg

  3. Grazie raga per l'interessamento...

    Credo che monterò un pignione 22 denti su 6 molle che mi hanno dato per ora con tutte le relative accortenze del caso...

     

    Per le fasi...da ex kartista...sono sempre voglioso d'alzare,ma non conoscendo le reazioni vespa,mi sono tenuto basso,ma se voi dite...io alzo.

     

     

    Per ora sto fermo che devo finire una 5oo F a un cliente e prima di dedicarmi al motore,voglio mettere la forcella a disco e saldare attera ai pianali che si è spaccata sotto il cavalletto,cosi la vernicio e inizio a camminare e per la primavera motoriamo nuovo... :-)

  4. bella lì CIOP, bellissimo lavoro, sicuramente renderà molto meglio...

     

    sul VHST infatti dellorto riporta il fatto che la presa aria è "centrata" col condotto, segno che hai azzeccato anche tu :D

     

    però quel VHSH non è quello che usano i kart 125, il loro regolamento vieta di usare proprio quel 30 piatto lucidato ma solo quello normale non lucidato...i perchè non li conosco...

    :D

     

    Alberto ... cosa ne pensi di questi carburatori a depressione da Kart ...

     

    http://i47.tinypic.com/2r39g85.jpg

     

    ci avevo fatto un pensierino in quanto li puoi montare anche verticalmente a tutto vantaggio della lunghezza finale del condotto ... ma hanno un prezzo veramente folle ... :WA

    sono facili da settare :?:

    :B:B:B

    Te lo dice uno che ci lavora con i kart....hanno dei settaggi delicaticissimi....e se non hai un pacco che funziuona a dovere,ti fanno penare.

    Una volta ne montammo uno su uno scooter da pista....efficientissimo...ma delicatissimo...basta una piccola variazione di ambientale che devi risettare le viti...

     

    comunque ne esistono due tipi,a farfalla e a ghigliottina...

×
×
  • Crea nuovo...