Vai al contenuto

Benni99

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    6
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Benni99

  1. Salve ragazzi,ho da poco montato un 102 Polini DA preso da un vecchio ricambista della mia zona che ne aveva uno ancora imballato,con la seguente configurazione:

    102 Polini Doppia Aspirazione P&P

    Collettore per Pk due fori con lamella

    Albero Polini anticipato Cono 19

    accensione sip variabile 1.4kg

    Rapporti 24/72

    Frizione Polini con molla wave 4 dischi

    Carter e Valvola Non lavorati

    Cp Polini 19 con filtro polini

    Max 86 

    Valvola 24x30

    Spillo alla 3 tacca 14/22

    polverizzatore 2,7

    freno aria 0

    Min 36 (in origine 38)

    Allora il problema è che la vespa imbroda molto ai bassi e dopo anche una leggera accellerata scende di giri quasi a spegnersi,ho provato anche a regolare la vite aria svitandola anche di 3/4 giri ma cambia molto poco,quindi ho abbassato il getto del minimo da 38 a 36 ma è cambiato poco o nulla quindi prima di scendere ancora col minimo perche lo vedo gia troppo piccolo(oppure mi sbaglio)qualcuno di voi ha gia avuto esperienze con questa configurazione?Devo cercare il problema altrove?

    PS la valvola è stata controllata ed e perfetta nessuna rigatura chiude benissimo.

    Grazie a tutti in anticipo!!!

     

     

  2. Salve a tutti ragazzi,Ho una vespa Pk 50 S a cui ho montato un impianto elettrico pk 50 senza avviamento elettrico.Alcuni giorni fa ho acquistato un accensione Sip con anticipo variabile nella versione corrente continua.Ho alcune difficolta nel seguire lo schema e volevo chiedere se qualcuno di voi ha gia montato questo tipo di accensione su impianto pk 50 xl.Allora il collegamento della bobina e del regolatore li ho fatti il mio dubbio e sul collegamento sotto il blocchetto chiave dato che ora ne ho uno a 2 fili dovrei prenderne uno a 4?e come lo collego?

    IMG_9825.jpeg

×
×
  • Crea nuovo...