+ magri63 Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno Buongiorno a tutti. Ho un problema che mi assilla da un po' di chilometri. Sono appena tornato da un giro di 3500km dalla lombardia alla sicilia.. e ho dovuto più di una volta togliere la coppiglia e dare un tiro al dado a corona sul tamburo posteriore. Giusto un dente del castello per volta ma... non mi spiego da cosa può dipendere. Ora sono tornato a casa e posso smontare, ma se avete qualche consiglio in merito evito di brancolare nel buio. Prima che mi si stacchi il tamburo mentre sto viaggiando... a parte la sensazione di ruota sgonfia mentre viaggio, quando il dato è molle, non sono molto tranquillo.... Un cordiale saltuto Marco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno Ho avuto un problema simile, dado vecchio che si era snervato, ho risolto con un dado nuovo 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno Io controllerei l'albero ruota che non abbia gioco, ed il tamburo che non sia usurato. Non è normale ciò che ti sta succedendo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 27 Giugno Autore Share Inviata 27 Giugno 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Io controllerei l'albero ruota che non abbia gioco, ed il tamburo che non sia usurato. Non è normale ciò che ti sta succedendo. Mmhh.. gioco "dentro-fuori" ? Ma il gioco sull'albero che dici potrebbe essere il cuscinetto ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 27 Giugno Autore Share Inviata 27 Giugno 5 minuti fa, DoubleG ha scritto: Io controllerei l'albero ruota che non abbia gioco, ed il tamburo che non sia usurato. Non è normale ciò che ti sta succedendo. oppure... il millerighe sul tamburo che si sta smangiando ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno 1 ora fa, magri63 ha scritto: Mmhh.. gioco "dentro-fuori" ? Ma il gioco sull'albero che dici potrebbe essere il cuscinetto ? Si ovvio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno 1 ora fa, magri63 ha scritto: oppure... il millerighe sul tamburo che si sta smangiando ? Si, per usurato intendo che se il millerighe non tiene il tamburo in asse con l'albero ruota, lavora inclinato e si consuma sotto il dado. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno Ma il dado con cosa lo stringi? Trovo strano che con un dente di gioco,non ti abbia tranciato la coppiglia 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 27 Giugno Autore Share Inviata 27 Giugno 1 minuto fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Ma il dado con cosa lo stringi? Trovo strano che con un dente di gioco,non ti abbia tranciato la coppiglia Ricordo di averlo tirato con la dinamometrica al valore indicato dalla tabella piaggio (presa da questo gruppo). Non ricordo il valore. Poi... visto che si era lasciato andare, con l'avvitatore a battente della LIDL (e qui chissà quanto ho tirato, ma di sicuro tanto). Poi nel giro che ho appena fatto l'ho tirato a mano con una chiave ma non troppo, per paura di spannare qualcosa. La coppiglia non si taglia perchè il dado si lascia andare senza girare, come se l'albero venisse pian piano fuori, e quindi il dado resta molle. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 27 Giugno Share Inviata 27 Giugno Diciamo che,intanto dalla descrizione hai tirato poco ,a mano sicuramente,e anche con la dinamometrica( a meno che abbia 1 metro di manico). L'albero non può venire fuori,ci sono vari vincoli che lo tengono dentro(cuscinetto su cui fa battuta,piatto porta ganasce) così a distanza mi viene da pensare che hai spannato il dado o ancora peggio l'albero. Riesci a mettere un paio di foto da avere un'idea più chiara della situazione? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 27 Giugno SuperMod Share Inviata 27 Giugno io su un tamburo che non aveva più la copiglia perchè l'albero cambio lo hanno preso a mazzate ho messo solo del frenafiletti e ha tenuto ,ormai sono 2-3 anni che gira così ,il problema sarà smontarlo quando dovrà cambiare le ganasce ,sarà da scaldare credo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 27 Giugno Autore Share Inviata 27 Giugno 3 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Diciamo che,intanto dalla descrizione hai tirato poco ,a mano sicuramente,e anche con la dinamometrica( a meno che abbia 1 metro di manico). L'albero non può venire fuori,ci sono vari vincoli che lo tengono dentro(cuscinetto su cui fa battuta,piatto porta ganasce) così a distanza mi viene da pensare che hai spannato il dado o ancora peggio l'albero. Riesci a mettere un paio di foto da avere un'idea più chiara della situazione? domani smonto e vedo, poi mando foto, intanto grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 28 Giugno Share Inviata 28 Giugno Di nulla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 5 Luglio Autore Share Inviata 5 Luglio Il 27/06/2025 in 11:03 , magri63 ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho un problema che mi assilla da un po' di chilometri. Sono appena tornato da un giro di 3500km dalla lombardia alla sicilia.. e ho dovuto più di una volta togliere la coppiglia e dare un tiro al dado a corona sul tamburo posteriore. Giusto un dente del castello per volta ma... non mi spiego da cosa può dipendere. Ora sono tornato a casa e posso smontare, ma se avete qualche consiglio in merito evito di brancolare nel buio. Prima che mi si stacchi il tamburo mentre sto viaggiando... a parte la sensazione di ruota sgonfia mentre viaggio, quando il dato è molle, non sono molto tranquillo.... Un cordiale saltuto Marco Ho smontato il tamburo e sono arrivato al mozzo. Questo gioco è normale ? E' quasi un millimetro, mi lascia perplesso. Non dondola sull'albero, ma ha questo gioco" dentro fuori". GiocoAlbero.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 5 Luglio Share Inviata 5 Luglio Ciao. Il gioco è parecchio. Il cuscinetto è frullato. Sembra che l albero abbia consumato l interno del cuscinetto o il contrario Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 5 Luglio Share Inviata 5 Luglio (modificato) Non sembra che il cuscinetto si muova, si muove l'albero al suo interno. Albero consumato o mancano degli spessori? Modificato 5 Luglio da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 5 Luglio Share Inviata 5 Luglio Brutta lavoro,li della strada ne è stata fatta parecchio col dado mollato. Smonta,se va bene è solo il cuscinetto che si è mangiato 🤞🤞 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 5 Luglio Share Inviata 5 Luglio Notavi stessa escursione anche con tamburo ruota calettato sull’albero (e dado stretto a mano)? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 5 Luglio Autore Share Inviata 5 Luglio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Notavi stessa escursione anche con tamburo ruota calettato sull’albero (e dado stretto a mano)? Se stringo il dado tutto si blocca e non si muove più niente. La questione è che ho già stretto il dado più di una volta, con la dinamometrica a 100nM e l'ultima volta con l'avvitatore a percussione (della LIDL tirando un bel po). Dopo un migliaio di km la ruota "dondola" e vedo che il dado si è allentato. (questa volta mezzo giro per tirarlo "a pacco" senza stringere. Ora... dato che non può svitarsi di mezzo giro perchè c'è la coppiglia, indubbiamente si sta lasciando andare dall'altro lato. La domanda... cosa si può lasciare andare dall'altro lato ? O il cuscinetto è montato male e pian piano si sta spostando verso la sua sede contro il tamburo (scusa se uso dei termini inappropriati, non sono un meccanico ma un faidate), oppure qualcosa si sta consumando e prima o poi mi trovo gli ingranaggi mischiati nel carter e io per terra con la ruota di traverso. Sono dell'idea di smontare tutto.... "tirare forte" come qualcuno suggerisce non è risolutivo perchè non è il dado che si lascia andare. Mezzo giro sarebbe completamente spannato. Che ne pensi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 6 Luglio Share Inviata 6 Luglio Il cuscinetto gira bene? Se fosse anche solo parzialmente bloccato ci sarebbe attrito tra la battuta dell'asse cambio e l'anello interno del cuscinetto, che potrebbero quindi consumarsi entrambi. Credo maggiormente l'albero perché il cuscinetto è di materiale più duro. Comincia a scaricare l'olio del cambio e vedi se trovi trucioli o residui metallici al suo interno...se si, apri e controlla bene il tutto, che girare così è davvero pericoloso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 6 Luglio SuperMod Share Inviata 6 Luglio visto che fai parecchi km ,io non ci penserei due volte a mettere tutto nuovo albero cambio,cuscinetto ,tamburo con dado e spessore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 6 Luglio Share Inviata 6 Luglio Sì, visti i km che ci hai fatto (e che magari ci vorrai fare ancora) aprirei e metterei in conto di cambiare entrambi i cuscinetti + dado e rondellone senza se e senza ma, resto (albero e tamburo da valutare/capire) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 6 Luglio SuperMod Share Inviata 6 Luglio fà prima a mettere tutto nuovo secondo me ,mette tutto fa italia e via ,mio fratello è 6 anni che ha il tamburo dietro fa italia ,non sono mica una cacca come dicono 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 6 Luglio Autore Share Inviata 6 Luglio 10 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Sì, visti i km che ci hai fatto (e che magari ci vorrai fare ancora) aprirei e metterei in conto di cambiare entrambi i cuscinetti + dado e rondellone senza se e senza ma, resto (albero e tamburo da valutare/capire) Motore giù. Domani apro e vediamo cosa c'è di sorpresa dentro. Olio nero... non mi piace proprio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata %s alle %s SuperMod Share Inviata %s alle %s è la frizione che sporca l'olio ,io quando usavo il motul transoil in un mese diventava nero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.