Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Configurazione attuale Vespa PK XL con motore 110 VMC RVA:

 

  • Cilindro VMC 110 RVA
  • Albero spalle piene Mazzucchelli corsa 43
  • Carburatore Polini PWK 24
  • Campana 24/72 denti dritti
  • Marmitta VMC Fifty
  • Accensione VMC 1.4 kg (anticipata)
  • Pacco lamellare con lamelle in acciaio armonico

 

 

Ciao a tutti,

vi chiedo un parere: ho quasi finito il rodaggio (circa 300 km percorsi) ma noto che il motore non rende come dovrebbe.

La carburazione è grassa (volutamente, per il rodaggio), ma in allungo arrivo solo a 75 km/h.

 

Stavo pensando di fare le seguenti modifiche:

 

  1. Candela: sostituirla con una all’iridium.
  2. Lamelle: passare dal pacco in acciaio armonico a lamelle in carbonio da 0.26 o 0.35 mm.
  3. Pignone: in caso di miglioramento, montare un 25 denti per allungare un po’ le marce. 

Inoltre all’inizio feci una modifica al collettore andando a tagliare la parte che va internamente al pacco lamellare, visto che ostruiva il flusso e basandomi anche su altri collettori ho deciso di tagliare come da foto lasciando 3/4 mm  di spessore come guida 

Cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto un comportamento simile col VMC RVA? Consigli sulle lamelle o sull’allungo?

 

Grazie in anticipo e scusate per le tante domande in una volta sola!

IMG_5700.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Fazio78 ha scritto:

Ciao Riccardo. Prima di tutto. Hai regolato l accensione come? È nuova?

Ciao si l’abbiamo regolata orientativamente a 18º di anticipo come da istruzioni vmc purtroppo però non ho la stroboscopica per verificare 

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, vito.73 ha scritto:

Una domanda perché hai tagliato il guida flussi dal collettore. Per la candela aspetta a cambiarla per il momento hai altri problemi 

Ho tagliato i guida flussi  perché quando accoppiavo il collettore con il pacco lamellare vedevo che andava a ostruire il passaggio e ho pensato di accorciare quella parte

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Candela a iridio no non ha senso…aggiusta carburazione e anticipo (non capisco mai…si spende 1000€ su pezzi vespa e non si spendono 20-30€ per una strobo…)

poi piuttosto che allungare pensa ad accorciare con pignone z23…la stessa VMC consiglia di mettere 4a corta z21 o z20 al cluster sui corsacorta (e te hai pure una PK che è più pesante di una special)

come dice Claudio quel motore non ti prende giri e probabilmente lavori in 4a lontano da dove quella marmitta vorrebbe…75km/ significa fai max 6500rpm che sono molto pochi per quel motore/quella marmitta

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
20 minuti fa, Riccard0 ha scritto:

Ciao si l’abbiamo regolata orientativamente a 18º di anticipo come da istruzioni vmc purtroppo però non ho la stroboscopica per verificare 

Ma se hai seguito le istruzioni vmc dovrebbe essere a 23 non a 18

Screenshot_20250517_183933_Chrome.thumb.jpg.d62148c4160f10d8f8811391d3579e12.jpg

Lo statore è in questa posizione sul tuo motore?

Se avete realmente trovato per sbaglio i 18 gradi di partenza ci credo che non allunga. Gli avete spezzato le gambe al motore

Modificato da Fazio78
Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Riccard0 ha scritto:

Ciao si l’abbiamo regolata orientativamente a 18º di anticipo come da istruzioni vmc purtroppo però non ho la stroboscopica per verificare 

Quella parte serviva proprio a migliorare il flusso, come ti hanno già detto hai una variabile quindi dovete partire da almeno 24gradi e condivido di prendere una strobo per mettere in fase l’accensione 👍

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
16 minuti fa, vito.73 ha scritto:

 prendere una strobo per mettere in fase l’accensione 👍

io anche gliela consiglio 😉

31 minuti fa, Riccard0 ha scritto:

Ho tagliato i guida flussi  perché quando accoppiavo il collettore con il pacco lamellare vedevo che andava a ostruire il passaggio e ho pensato di accorciare quella parte

Secondo me tagliando il guida flussi hai fatto un danno irreversibile, la benza passa lo stesso dalle lamelle, ma non dove e quanto dovrebbe .
il flusso della miscela aria-carburante non riduce più come dovrebbe le turbolenze e non  ottimizza il rendimento del motore, anzi. Secondo me adesso le peggiora.

Modificato da Alogeno
  • Like 2

mio ape con 130 falc 2012

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, vito.73 ha scritto:

Quella parte serviva proprio a migliorare il flusso

Questo è un altro fattore determinante. Ma se un ingegnere ha progettato un componente del motore in un certo modo, chi siamo noi per personalizzare una parte così influente nel funzionamento del motore? Bo. Non è ne una critica ne un rimprovero, però adesso che ci sono i mezzi per comunicare, in pochissimo tempo, perché non chiedere un parere prima di stravolgere un componente?

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
8 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

però adesso che ci sono i mezzi per comunicare, in pochissimo tempo, perché non chiedere un parere prima di stravolgere un componente?

Ecco un' osservazione molto intelligente. 😉

Quel guidaflussi ora ha un grosso scalino e se potessi essere lì dentro per vedere cosa stà succedendo scommetto che la benzina nel pacco crea grosse turbolenze e affoga in qualche modo l' aspirazione e tutto il resto.
In pratica l' orchestrazione  ha un direttore ubriaco.

Modificato da Alogeno
  • Like 2

mio ape con 130 falc 2012

Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

Candela a iridio no non ha senso…aggiusta carburazione e anticipo (non capisco mai…si spende 1000€ su pezzi vespa e non si spendono 20-30€ per una strobo…)

poi piuttosto che allungare pensa ad accorciare con pignone z23…la stessa VMC consiglia di mettere 4a corta z21 o z20 al cluster sui corsacorta (e te hai pure una PK che è più pesante di una special)

come dice Claudio quel motore non ti prende giri e probabilmente lavori in 4a lontano da dove quella marmitta vorrebbe…75km/ significa fai max 6500rpm che sono molto pochi per quel motore/quella marmitta

Per quanto riguarda la stroboscopica non sono un problema i 30 € semplicemente non sapendo come funziona non mi sono voluto immischiare con questo discorso, visto che ho visto da alcuni tutorial dove dicevano che non era strettamente necessaria, però non è un problema in giornata la ordino e rimedio, per quanto riguarda i rapporti non so quanto mi convenga accorciarli visto che attualmente la quarta la riesco a “tirare” anche in salita

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Riccard0 ha scritto:

non so quanto mi convenga accorciarli visto che attualmente la quarta la riesco a “tirare” anche in salita

Se fai 75 di V max non è che la tiri granché quella 4a…io ti ho solo riportato cosa consiglia VMC per quella marmitta ma chiaramente adesso per cambiare cluster bisogna riaprire il motore mentre per il pignone basta il carterino…non è la stessa cosa perché accorcia tutte le marce e non elimini il salto 3a/4a ma è operazione più conveniente a motore già sotto la vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Fazio78 ha scritto:

Ma se hai seguito le istruzioni vmc dovrebbe essere a 23 non a 18

Screenshot_20250517_183933_Chrome.thumb.jpg.d62148c4160f10d8f8811391d3579e12.jpg

Lo statore è in questa posizione sul tuo motore?

Se avete realmente trovato per sbaglio i 18 gradi di partenza ci credo che non allunga. Gli avete spezzato le gambe al motore

Si lo so infatti sulle istruzioni dell’accensione diceva 23° di anticipo invece sulle istruzioni del cilindro mi diceva 18/19° e così decisi di metterlo in questa posizione. Però adesso da come sto leggendo devo metterlo a 23/24° quindi lo modifico subito.(dalla foto non sembra ma ci sono 2/3 mm di scostamento rispetto il riferimento originale)

Grazie IMG_CA5C0DA7-03CB-4203-9A4D-8A27163EC2AF.thumb.jpeg.da2f6c5b9fa9888ae730fa3a700173e6.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod

i 18-19 sono riferiti a un accensione di tipo fisso come potrebbe essere l'originale ,con la variabile bisogna partire più alti a bassi giri perchè poi diminuisce con l'aumentare dei giri ,vedrai che cambia dal giorno alla notte quindi ruota pure 4-5mm in senso antiorario 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alogeno ha scritto:

Ecco un' osservazione molto intelligente. 😉

Quel guidaflussi ora ha un grosso scalino e se potessi essere lì dentro per vedere cosa stà succedendo scommetto che la benzina nel pacco crea grosse turbolenze e affoga in qualche modo l' aspirazione e tutto il resto.
In pratica l' orchestrazione  ha un direttore ubriaco.

Ah ok grazie, si ho cercato di eliminare lo scalino ricreando la conicità per diminuire le turbolenze ma evidentemente non è bastato, quindi penso di ricomprare direttamente il collettore. però visto che lo smonto mi conviene sostituire le lamelle in acciaio armonico  con quelle in carbonio (26-35mm) o le lascio così?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

i 18-19 sono riferiti a un accensione di tipo fisso come potrebbe essere l'originale ,con la variabile bisogna partire più alti a bassi giri perchè poi diminuisce con l'aumentare dei giri ,vedrai che cambia dal giorno alla notte quindi ruota pure 4-5mm in senso antiorario 

Perfetto grazie mille 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod

ma non ascoltarli che non noterai differenze ,ho motori che girano senza guida flussi da anni ,anche il proto a liquido che vedi nel mio avatar è senza guidaflussi ,è una moda ,0,00000000000001cv ,direi ininfluente

sugli scooter lo butto nel pattume il guidaflussi😁

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
1 minuto fa, Alogeno ha scritto:

tra il non metterlo e metterlo accorciato come ha fatto lui c'è una bella differenza.

solo chiacchere ,non è un pacco di cr250 a 6 viti largo 8cm ,non cambia niente ,sono solo fisse da forum e per fare il figo al bar durante l'aperitivo 

  • Thanks 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, claudio7099 ha scritto:

solo chiacchere ,non è un pacco di cr250 a 6 viti largo 8cm ,non cambia niente ,sono solo fisse da forum e per fare il figo al bar durante l'aperitivo 

😌ho capito che secondo te non serve , ma lui il guidaflussi lo ha tagliato e magari adesso lavora male, quello ho detto sopra.
Se adesso lo vuol togliere perchè non vuol fare il figo è un' altra storia, sicuramente lo hai convinto, ma il lamellare lo ha comperato con il guidaflussi ed è un tuutuno non è come quelli di plastica che si può togliere.

mio ape con 130 falc 2012

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
12 ore fa, Riccard0 ha scritto:

conviene sostituire le lamelle in acciaio armonico  con quelle in carbonio (26-35mm) o le lascio così?

Non saprei, ma qualcuno so che le ha sostituite, claudio te lo saprà dire se tenerle o cambiarle.

Modificato da Alogeno

mio ape con 130 falc 2012

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Riccard0 ha scritto:

Ah ok grazie, si ho cercato di eliminare lo scalino ricreando la conicità per diminuire le turbolenze ma evidentemente non è bastato, quindi penso di ricomprare direttamente il collettore. però visto che lo smonto mi conviene sostituire le lamelle in acciaio armonico  con quelle in carbonio (26-35mm) o le lascio così?

Visto che smonti ti conviene acquistare un vl18 malossi che è già dotato di lamelle in carbonio . E ti viene fornito insieme a un guidaflussi che ti permette di recuperare il taglio da te fatto

 

14 ore fa, claudio7099 ha scritto:

sono solo fisse da forum e per fare il figo al bar durante l'aperitivo

Non sono d'accordo claudio,anche su scooter fa tutta la differenza del mondo,si possono avere differenze anche nell ordine di 0,5/0,8 cv (che su 12/15 cv non è assolutamente poco).

Dire che è una moda è assolutamente ridicolo almeno diciamo le cose con onestà intellettuale. 

Che la differenza sia piccola posso essere d'accordo ma dire che non serve a niente è disinformazione pura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...